Nuovo Piaggio Porter anche il trasporto commerciale si modernizza con le versioni 4×4

Nuovo Piaggio Porter anche il trasporto commerciale si modernizza con le versioni 4×4Sono disponibili anche le versioni gpl, metano a cui si aggiungerà la variante elettrica

Nuovo Piaggio Porter anche il trasporto commerciale si modernizza, fanno ormai parte della storia Ape e Piaggio, quelle tre ruote che sono state il trasporto commerciale più utilizzato sia in Italia che all’ estero, la cui produzione continua ancora oggi, ma affiancati dai classici veicoli a 4 ruote, lasciando, comunque invariate l’ incredibile capacità di carico e maneggevolezza di una carrozzeria compatta di poco più di tre metri e mezzo.

Il nuovo Piaggio Porter si rinnova nel design e nelle tecnologie lasciando, comunque, inalterate tutte le qualità che lo hanno resto famoso, versatile e pratico, facilita il trasporto commerciale nelle strade cittadine, a volte molto strette, il raggio di sterzata è di appena 3,7 metri grazie al nuovo servosterzo elettrico EPS. L’ agile soluzione ideale per l’ utilizzo nelle aree urbane, reso ancora più versatile dalle davvero numerose configurazioni possibili e alle due versioni di peso totale a terra (p.p.t.): 1,5 tonnellate e 650 kg di peso ammesso e 1,7 tonnellate e portata di ben 850 kg.

Il restyling estetico di Piaggio Porter vede un frontale con calandra nuovo come pure gli inediti gruppi ottici, gli interni vedono un posto di guida completamente nuovo, il quadro strumenti si è arricchito di tecnologie moderne come la radio con MP3 ed il navigatore satellitare, su richiesta.

Triumph torna con 1600 cc per la mitica Thunderbird

Triumph torna con 1600 cc per la mitica ThunderbirdL’ arrivo è previsto per giugno con più di cento accessori

Triumph torna con 1600 cc per la mitica Thunderbird, ai tanti appassionati di superbike già il nome fa ricordare con nostalgia il passato di questa imponente cruiser con una personalità molto forte, una bilicindrica che riporta ai lontani anni ’50 in cui è nato il mito delle grandi tourer, un’ epoca in cui si cominciavano a scoprire percorsi lunghi e sconosciuti che la moto inglese affrontava senza il minimo sforzo.

C’ è qualche differenza fra la mitica Triumph Thunderbird del 1950 che aveva un motore da 650 cc, tra qualche giorno il mercato italiano vedrà, infatti, debuttare tutto lo straordinario vigore di 1600 cc, per la quarta generazione della Thunderbird, Triumph ha fatto le cose in grande, ha pensato ad una promozione lancio che offre più di cento accessori pensati appositamente per lei.

L’ appassionato centuaro di Triumph Thunderbird potrà configurare la sua moto nei più svariati modi, dalla classica variante cruiser alla minimalista hot-rod. La moto è lunga 2,34 metri, la sella è alta dal suolo solo 70 cm., le ruote montate sono le esagerate Metzeler Marathon ME880 di diversa 120/70 R19 davanti e 200/50 R17 dietro. La cilindrata è di 1.597 cc, 84 cavalli di potenza, 4.850 giri/minuto, per una coppia massima di 146 Nm fin dai 2.750 giri.

Suzuki Italia rende omaggio alla new entry Gladius con un campionato monomarca

Suzuki Italia rende omaggio alla new entry Gladius con un campionato monomarcaAccessibili i costi di iscrizione, ai vincitori auto, moto e scooter

Suzuki Italia rende omaggio alla nuova Gladius, e per farlo ha organizzato il Trofeo Gladius, un campionato monomarca a livello nazionale, i campionati mondiali Superbike e MotoGp sono iniziati, e proprio per gli amanti delle gare agonistiche su due ruote, Suzuki ha pensato a chi vuole essere protagonista di competizioni sportive, che già esistono sparse per l’ Italia, ha pensato di dare loro la possibilità di correre in proprio.

Ed ecco creato il Trofeo Gladius, un campionato monomarca a livello nazionale basato su 4 gare. Si parte il 17 maggio a Misano Adriatico, secondo appuntamento è per il 28 giugno sul circuito umbro di Magione, a seguire il 2 agosto in Franciacorta e per finire Vallelunga il 13 settembre. Suzuki assegnerà tre titoli: classifica assoluta, under 23 e femminile. Il fenomeno femminile nelle competizioni sportive è sempre più sviluppato e Suzuki lo ha tenuto in considerazione.

MotoGP: Qatar troppa pioggia gara rinviata ad oggi

MotoGP: Qatar troppa pioggia gara rinviata ad oggiAndrea Iannone su Aprilia vince per la classe 125

MotoGP: Qatar troppa pioggia gara rinviata ad oggi, la prima gara del motomondiale 2009 è stata fortemente penalizzata dalle condizioni atomosferiche, la classe 125 si è conclusa in soli 4 giri, la 250 ridotta a soli 13 giri, la gara delle MotoGP è stata in un primo momento ritardata e poi rinviata a quest’ oggi.

L’ Italiano Andrea Iannone su Aprilia si è aggiudicato la vittoria del Gran Premio del Qatar, classe 125, dopo la sospensione della corsa a causa della pioggia dopo solo 4 giri. Iannone era in testa davanti allo spagnolo dell’ Aprilia Julian Simon, è risultato quindi primo e Simon secondo, terzo il tedesco Sandro Cortese (Derbi). Saranno assegnati metà dei punti previsti in base al piazzamento.

Per la classe 250 il vincitore è stato lo spagnolo Hector Barbera dell’ Aprilia, prima prova della stagione 2009 del Motomondiale. In seconda posizione sul circuito di Losail il francese Jules Cluzel sempre su Aprilia davanti a Mike Di Meglio (Aprilia). Quarto il giapponese della Honda Hiroshi Aoyama che precede Raffaele De Rosa su Honda. Nono l’ altro italiano Roberto Locatelli su Gilera. A causa della pioggia la direzione gara ha riprogrammato per la classe 250 con apertura della corsia box dalle 20.40 e gara alle 20.55 ridotta a 13 giri.

Motogp 2009: parte il 12 aprile dal Qatar in notturna

Motogp 2009: parte il 12 aprile dal Qatar in notturnaIl calendario ufficiale delle gare

Motogp 2009, parte il 12 aprile dal Qatar, in notturna, secondo appuntamento in Giappone a Motegi, in Portogallo si arriva il 4 ottobre, praticamente un cambio di stagione meteorologica tra le due gare. Ancora una volta la gara olandese di Assen sarà di sabato e come da tradizione Laguna Seca è riservata solo alle 800 cc.

L’ appuntamento cinese è stato cancellato, ma entra in calendario il circuito ungherese del lago Balaton, il 20 settembre.

Una decisione saggia quella presa da FIM (Federazione Internazionale Motociclismo) e da Dorna di trasferira la gara in località Europa dove il GP è amato piuttosto che a Shangai che negli ultimi quattro anni non ha registrato grande affluenze di pubblico, lasciando quindi le tribune desolatamente vuote.

Suzuki Alto: la city car che strizza l’ occhio al mondo femminile

Suzuki Alto: la city car che strizza l’ occhio al mondo femminileLa compatta a 5 porte anche in rosa perlato

Suzuki Alto: la city car che strizza l’ occhio alle mondo femminile, una compatta 5 porte, piacevole alla vista, anche in un singolare color rosa perlato, dai prezzi anche molto vantaggiosi, prodotta con un unico motore da 1 litro di cilindrata, due allestimenti ottimamente equipaggiati ad un prezzo accessibile di 9.490 euro per la versione Suzuki Alto GL e 10.890 euro per la Suzuki Alto GLX che, con gli incentivi statali in caso di rottamazione, posso anche scendere a 7.990 per la versione GL e 9.390 per GLX.

La piccola Suzuki Alto è super dotata di equipaggiamenti, nell’ allestimento Suzuki Alto GL ci sono come dotazione di serie 4 airbag, il climatizzatore, i fendinebbia, l’ impianto radio/lettore CD con due altoparlanti, che, per la versione Suzuki Alto GLX, sempre di serie, sono addirittura 6 di cui due a tendina, l’ impianto audio con 6 altoparlanti e il controllo di stabilità elettronico, climatizzatore e fendinebbia. Non è poca tutta questa dotazione, da non dimenticare poi che la maneggevolezza è eccellente con un raggio di sterzata che si compie in appena quattro metri e mezzo, l’ ideale per la guida femminile alla quale sembrerebbe rivolgersi visto una particolare nuance di rosa, tra le varie vivaci colorazioni in cui è allestita.

Kawasaki Ninja 250R Special Edition, spettacolare, colorata, vestita a festa

Kawasaki Ninja 250R Special Edition, spettacolare, colorata, vestita a festaLa ‘Kawa’ sempre al passo con i giovani

Kawasaki Ninja 250R Special Edition, spettacolare, colorata, vestita a festa, sempre più bella, la nuova generazione esprime tutto lo spirito racing della Casa giapponese, una moto perfetta per chi vuole avvicinarsi al mondo delle due ruote gradatamente, perché è anche facile da condurre, la nuova generazione della Kawasaki Ninja 250R si propropne in questa edizione speciale con un look particolarissimo, decisamente diverso da quel familiare ‘verde lime’ a cui siamo ormai abituati, quella ‘kawa’ sempre al passo con i giovani.

Insieme alla colorazione Special Edition, la Ninja 250R è sempre disponibile in versione Lime Green e nella fascinosa colorazione Metallic Diablo Black.

Kawasaki Ninja 250R Special Edition ha un look inedito caratterizzato da uno spettacolare gioco di colori nero, verde e inserti bianchi, con la finalizzazione delle ruote con strisce verdi, anche solo guardando l’ estetica e la distribuzione davvero particolare dei colori si pensa ad una moto nata per sfrecciare in pista.