A proposito della notizia rilanciata da fonti sindacali e da un grande settimanale nazionale circa il deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia europea per il mancato recepimento della direttiva sui controlli sui tempi di guida e di riposo degli autisti professionali, il Ministero dei Trasporti precisa che:
1. La bozza di decreto legislativo di recepimento della direttiva UE n. 22/2006 è stata già da tempo predisposta dalle Amministrazioni competenti (Trasporti, Interno e Lavoro), in largo anticipo rispetto alla entrata in vigore della legge comunitaria per il 2007 (legge 25 febbraio 2008, n. 34). Solo per un inconveniente tecnico il testo non è stato approvato dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 1° aprile.
Trasporti
Stramilano: cambiamenti nei percorsi dei mezzi di superficie a Milano

FIGISC: concorrenza nel mercato dei carburanti esiste!

Dieci anni per migliorare la salute dell’aria a Milano

Bonus per i pendolari dell’Emilia Romagna: a maggio si viaggia gratis!
La Regione Emilia Romagna e Trenitalia hanno siglato un accordo che permetterà ai pendolari titolari di un abbonamento annuale o due abbonamenti mensili di viaggiare gratis sui treni della rete locale. Si tratta di un’azione seria pensata per i cittadini che quotidianamente, per esigenze di lavoro e studio, hanno la necessità di spostarsi in treno. Per i pendolari con abbonamento mensile sarà sufficiente presentarsi in una delle 28 biglietteria di Trenitalia mostrando il documento di riconoscimento e il titolo di viaggio.
ACI propone al futuro Governo le sue idee sui temi del trasporto e dell’ambiente

Italia deferita alla Corte di giustizia sul tema “Trasporti”

Distrazione, code, eccesso di velocità le principali cause di incidenti stradali a Milano

Ecopass: la strada giusta per battere l’inquinamento!

