nissan leaf seconda auto più venduta norvegia

AVIS si dedica in Danimarca alle auto elettriche

La tecnologia che è alla base delle auto elettriche sta facendo passi da gigante e così capita che AVIS, un leader nel noleggio delle auto, in Danimarca di voti esattamente alle auto pulite, zero impatto, zero emissioni. La flotta ecologica cresce e si spera accada anche in Italia. 

salone dell'auto di shanghai

Ferrari FXX K, la prova d’autore l’ha fatta Vettel

Ci sono almeno due video della Ferrari che vale la pena vedere e che sono stati pubblicati sul canale Youtube del marchio che in questi giorni sta vivendo un momento d’oro. C’è un video molto bello dedicato a com’è fatta la Ferrari ed un video ancora più bello in cui la prova della vettura la fa niente meno che Vettel. 

toyota-rav4-variante-europea-suv-giapponese

Conta su di me, il nuovo concept Toyota

Toyota è un marchio giapponese che ha dimostrato in questi mesi di conoscere a fondo i principali stilemi della comunicazione e con la nuova campagna “Conta su di me” prova ad emozionare il pubblico, a coinvolgerlo anche con degli aspetti ludici, prova a raccontargli una storia. 

DS e la comunicazione aziendale ai tempi di FB

DS è il luxury brand del marchio Citroen che ha rinnovato l’immagine coordinata dell’azienda e ha deciso di far veicolare il nuovo messaggio attraverso una nuova auto, la DS 5, una vettura che sarà la prima ad essere presentata in anteprima sui canali social. 

auto rubate rete anti-furto

FIAT, sempre nella testa dei ladri di auto

I furti d’auto sono in calo nel 2014 rispetto all’anno precedente ma le Regioni del Sud si confermano ancora come le più pericolose per gli automobilisti. E a temere devono essere soprattutto coloro che possiedono un’auto FIAT, in particolare i ladri amano le Panda. Entriamo nei dettagli del report. 

Una candid camera spiega l’uso del telefonino alla guida

C’erano una volta due vigili urbani, due finti vigili urbani che erano messi in mente di far capire alla popolazione che guidare parlando al cellulare è pericoloso e la tecnologia va usata senza stress e con moderazione. Questi vigili hanno provato a fermare dei passanti. Il risultato è molto interessante. 

formula 1 gran premio germania vettel

Vettel 10+: lo scolaro vuole superare il maestro Schumi

Vettel ha un taccuino segreto. La notizia di oggi è questa. Nel taccuino segreto potrebbe esserci la ricetta per stare sempre al top, per fare in modo che la sua monoposto renda anche più del previsto. Quando era in Red Bull non aveva questa abitudine, mentre ora pare che Seb si annoti tutto e non faccia mai a meno del taccuino.