Rolls Royce 200EX: fascino, ricercatezza, il lusso estremo arriva al Salone di Ginevra 2009

Rolls Royce 200EX: fascino, ricercatezza, il lusso estremo arriva al Salone di Ginevra 2009L’ abitacolo è una suite 7 stelle in cashmere e seta creme light

Rolls Royce 200EX, è fascino, ricercatezza, lusso estremo che arriva al Salone di Ginevra 2009, la nuovissima vettura che ha debuttato oggi, è lunga 5,4 metri, le portiere si aprono a libro e, con la fantasia, si potrebbe anche immaginare l’ autista che le apre per cedere il passo ad un aristocratico passeggero, gli interni profumano di raffinatezza e lusso estremo, le poltrone in pelle soffice, luci soffuse che creano un ambiente intimo, e sotto il cofano batte un cuore V12 di 6,8 litri di cilindrata forte di 460 CV. Si può, sicuramente, definire la reginetta del marchio più prestigioso al mondo, che, oggi, per la prima volta ha svelato il suo carattere aristocratico alla kermesse ginevrina.

Nell’ esclusivo mondo delle auto lussuose, la Rolls Royxe 200EX, è la versione più equilibrata nel recente panorama delle nuove realizzazioni, 40 cm in meno rispetto alla Phantom, ben proporzionata, non paragonabile ad altre ammiraglie, quali Mercedes o BMW, con un passo di 3,3 metri, offre un infinito spazio interno, da poter arredare a proprio piacimento, dando sfogo a tutte le velleità del lusso sfrenato, la produzione di serie è prevista per il 2010.

Audi: le nuove A5 e S5 Cabrio, sportive da gustare in piena libertà

Audi: le nuove A5 e S5 Cabrio, sportive da gustare in piena libertàSaranno commercializzate A5 ad aprile e S5 a luglio

Audi, le nuove A5 e S5 Cabrio, sportive da gustare in piena libertà, due nuove versioni che vanno ad aggiungersi al lussuoso segmento delle cabrio. Da tradizione il marchio Audi riscuote appaganti successi, e, quindi, anche per Audi 5 si prevede un apprezzamento per gli amanti della guida in piena libertà, avendo sulla testa solo il cielo, quattro posti, comodi, comfort e utilizzo quotidiano agevole. Offerta in cinque motorizzazioni, sarà disponibile dalla fine di aprile. Ma, il gioiello di casa Audi è, decisamente la S5 Cabriolet, dinamismo e sportività abbinate ad alte prestazioni con un nuovissimo e potente V6 sovralimentato, tre litri e 333 cavalli.

Per queste due fiammanti Audi cabrio, la casa ha optato per un tettuccio classico in tela, soft top leggero, che conferisce tutta l’ eleganza che un tettuccio simile può offrire, l’ apertura si completa in soli 15 secondi e la chiusura in 17, ma, per chi è insofferente ai rumori, c’ è anche la possibilità di averne uno insonorizzato, che, con una shiuma isolante, riduce il fruscio aerodinamico. E non solo, apertura e chiusura si possono effettuare anche con l’ auto in movimento, fino ad una massima velocità di 50 km/h, e non è neanche ingombrante, quasi come fosse una berlina, con la capote chiusa, nel vano bagagli rimangono ancora a disposizione 320 litri di capienza, una delle migliori rispetto alla concorrenza.

Fiat: non solo incentivi ma anche promozioni

Fiat: non solo incentivi ma anche promozioniGli ecoincentivi 2009 sono cumulabili con le promozioni in corso

Fiat econcentivi 2009, ecco i modelli che potranno usufruire degli incentivi governativi per la rottamazione di autovetture immatricolate entro il 31 dicembre 1999, partono da 1.500 euro in caso di acquisto di auto a benzina o diesel e arrivano a 3.500 euro per versioni a metano o GPL, con emissioni CO2 inferiori a 120 g/km. Vediamo nel dettaglio il lungo elenco offerto dalla casa.

Versioni a benzina e diesel che possono usufruire del contributo di 1.500 euro: Fiat 500 incluso 1.4 100 cavalli se abbinata al cambio Dualogic; Fiat Grande Punto escluso 1.4 Turbo T-Jet 16v 120 cavalli; Fiat Punto Classic 1.2 benzina e 1.3 Multijet; Fiat Bravo 1.6 Multijet 16v con potenze 105 cavalli o 120 cavalli; Fiat Panda versione benzina 1.1 e 1.2, oltre al turbodiesel 1.3 Multijet 4×2; Fiat Qubo 1.3 Multijet 16v da 75 cavalli; Fiat Idea 1.3 Multijet 70/90 cavalli e 1.6 Multijet 120 cavalli, inclusa inclusa la versione con 1.4 16v se dotata di cambio Dualogic; Fiat 600 motorizzazione 1.1.

Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non solo

Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non soloDefinirla un gioiello è screditarla, è molto di più

Porsche andrà al Salone di Ginevra 2009 in 911 GT3 3.8 e non solo, nel 2009 la Casa presenterà ai cuori sportivi degli italiani tantissime sorprese, è già prevista per il Salone di Francoforte la versione Panamera, la prima quattro porte, ma già alla kermesse ginevrina debutteranno due modelli uno all’ opposto dell’ altro, infatti, oltre alla nuova potentissima 911 GT3 435 cavalli, variante evoluta della super coupè, anche il Cayenne diesel di cui abbiamo già parlato.

Sotto il cofano della nuova Porsche 911 GT3 3.8 batte un cuore da 6 cilindri boxer aspirato, 3800 cc, reso ancor più dinamico, una potenza di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi, che sfreccia a 312 km/h e, non solo, pensate che in soli 8,2 secondi partendo da ferma, raggiunge i 160 km/h, un bomba su quattro ruote. Porsche propone per la prima volta la regolazione variabile sia degli alberi a camme di aspirazione che di quelli di scarico. Sempre novità in assoluto, il GT3 utilizza il sistema di controllo della stabilità Porsche Stability Management (PSM) che offre la possibilità di disattivare i due sistemi di regolazione Stability Control (SC) e Traction Control (TC) in fasi separate.

Opel Insignia: la nuova ammiraglia, più che un’ auto, è una scultura perfetta

Opel Insignia: la nuova ammiraglia, più che un’ auto, è una scultura perfettaEletta Car of the year 2009, pensata fuori dagli schemi

Opel Insignia, la nuova ammiraglia, più che un’ auto, è una scultura perfetta, di classe, e, come spiega l’ AD della CM Italia è da considerarsi l’ apripista di un rinnovato design, ed è proprio l’ impressione che trasmette,quella di una nuova proposta, assolutamente innovativa, che la Casa tedesca vuole trasmettere nel segmento D.

La Opel insignia sarà lanciata sul mercato italiano nel week end del 14 e 15 marzo, in occasione dell’ usuale ‘porte aperte’ per farla conoscere, erede diretta di Vectra, in questa nuova veste si rinnova completamente, una rivoluzione che parte dall’ estetica per finire con il nome, un cambio epocale che mostra chiaramente la voglia di regalare emozioni diverse.

Cominciamo dall’ estetica della nuova Opel Insignia che si presenta con una silhoutte da coupè, con un tocco di eleganza rivolta ad un mercato sempre più interessato all’ eccellenza unita alla dinamicità, oltre al piacere di guida e alla sicurezza, che, del resto, per questa nuova vettura è stato certificato dalle 5 stelle EuroNCAP appena conquistato, laddove 5 è il massimo punteggio ottenibile.

Lancia: al Salone di Ginevra 2009 uno show room per Ypsilon, Musa e Delta

Lancia: al Salone di Ginevra 2009 uno show room per Ypsilon, Musa e DeltaLe anteprime sfileranno come in uno show room d’ alta moda

Lancia, al Salone di Ginevra 2009, presenterà Ypsilon,. Musa e Delta, in bella mostra nello show room d’ alta moda allestito dalla Casa per esibire le novità di questi modelli. Lo stand si ispira al fascino delle passerelle, improntato sui contrasti di colori, con toni neri, bianchi e argento, anche una elegante zona relax per accogliere il pubblico, il ‘Lancia Cafè’.

Diamo un’ occhiata alle anteprime partendo dalla Lancia Ypsilon Versus, che ha già debuttato a Parigi, ed arriva adesso con la versione di serie. Prodotto in edizione limitata di 1.000 esemplari, è stata progettata con Versus, che ha trasformato lo stile ed i colori della griffe del Gruppo Versace in creazioni automobilistiche. Presentata in anteprima internazionale, la Ypsilon Versus sarà in vendita da marzo. Ma c’ è anche un’ altra esclusiva creazione Versus, la Musa Poltrona Frau, con interni molto affascinanti che giocano con i colori rosso e blu, impreziositi da inserti in pelle in pieno stile Frau salotti.

Audi A4 allroad quattro: un Suv con la sihouette da coupè

Audi A4 allroad quattro: un Suv con la sihouette da coupèSu strade o su sentieri, un’ auto che non conosce confini

Audi A4 allroad quattro, un piacere guidarla che non conosce confini, sia su strade che su sentieri, grazie alla trazione integrale permanente quattro, con un’ altezza da terra più alta rispetto alle altre. E’ equipaggiata dalle stesse tecnologie della gamma A4: potenti motorizzazioni potenti, controllo elettronico dell’ assetto “Audi drive select”, cambio S tronic a doppia frizione, sistemi di comunicazione e assistenza all’ avanguardia.

Ha le linee decise la Audi A4 allroad quattro, simile alla A4 Avant, eleganti, linea del tetto bassa che riconduce ad una sihouette da coupè e, dunque, le conferiscono una sportività elegante. Una personalità unica sottolineata dalla calandra single frame con i listelli verticali cromati, con paraurti maggiorati e larghe prese d’ aria. Le lampade antinebbia sono incorniciate da anelli cromati.

Osservando gli interni della Audi A4 allroad quattro, si nota una funzionalità impeccabile, i comandi sono orientati verso il conducente. I rivestimenti interni si possono scegliere fra due tipologie di pelle con combinazione di pelle e Alcantara.

Citroen, cambia identità e rilancia immagine e contenuti

Citroen, cambia identità e rilancia immagine e contenutiParte la C3 Picasso e rievoca la mitica DS

Citroen cambia identità, rilancia immagine e contenuti, dopo 90 anni di storia e continue innovazioni tecnologiche.

In un periodo di profonda crisi mondiale, Citroen ha lanciato una campagna d’ immagine globale, in 34 paesi, in contemporanea, per far conoscere la nuova identità della marca.

Comincia con due modelli, la nuovissima C3 Picasso, che fa entrare Citroen nel decennio dell’ hi tech, e la DS Inside concept, che presto debutterà con tre modelli e che rievoca la mitica DS, recentemente eletta l’ auto più bella di sempre.

Restyling anche Citroen oer la grafica del logo, ma non del doppio Chevron, che è parte integrante della Casa, ma diventano tridimensionali e senza cornice, ricompare il rosso, simbolo di energia, sulla scritta Citroen.

Honda CBR 1000 RR Fireblade avrà anche l’ ABS elettronico

Honda CBR 1000 RR Fireblade avrà anche l’ ABS elettronicoNovità anche nel listino 2009 della Casa con gli occhi a mandorla

La Honda CBR 1000 RR Fireblade, avrà l’ ABS elettronico, ma non è l’ unica novità per la gamma 2009 della Honda CBR, oltre alla novità per la versione di punta CBR 1000RR Fireblade, adesso proposta con questo inedito ABS Combinato, un antibloccaggio frenante a controllo elettronico perfetto per le alte prestazioni (C-ABS), è in vita anche un potenziamento della sicurezza per questa moto da 200 kg dalle performance incredibili, con una eccezionale potenza di 178 cavalli erogati a 12.000 giri al minuto.

Il C-ABS della CBR 1000 RR Fireblade, tutto di casa Honda, enfatizza il concetto del controllo in toto della moto, che resta un due ruote di cui godere in pista, senza perdere nulla della sportività della Fireblade.

Per la Honda CBR 1000RR Fireblade, stile e maccanica rimangono quella di sempre. Confermate anche con C-ABS le dimensioni compatte che permettono alla moto di mantere un perfetto equilibrio delle masse: carenatura aerodinamica, cupolino sporgente al minimo, copri codino posteriore in dotazione di serie.