Chevrolet Malibu, il nuovo 4 cilindri Ecotec, prima in Cina poi Stati Uniti

L’anteprima mondiale della Chevrolet Malibu è stata al Salone di Shanghai avvenuto lo scorso aprile, è poi volata al Salone di New York, per poi approdare al Salone di Francoforte 2011, la commercializzazione, come era già stato anticipato, sarà per il prossimo anno, partendo proprio dalla Cina già a partire dalla fine di quest’anno, i primi mesi del prossimo anno, invece, sarà la volta del mercato a stelle e strisce, ed essendo destinata al mercato globale, sarà venduta in quasi 100 Paesi di sei continenti, arriverà sul mercato europeo a partire dalla prossima estate.

Opel Zafira Tourer, nuovo look e motori benzina, diesel e metano

Tutta cambiata, la nuova Opel Zafira Tourer punta tutto sulla versatilità, lo stile rispetta quello di tutta la gamma, dall’ammiraglia Insignia, alla elettrica Ampera, da cui eredita fari e fendinebbia, dopo la presentazione della concept a Ginevra, al Salone di Francoforte 2011 sarà lanciata la nuova versione della multispazio compatta a 7 posti, grazie al sistema Flex7 rende disponibile due posti supplementari che, se necessario, si nascondono sotto il pavimento. La nuova Opel Zafira Tourer arriverà sul mercato nel mese di dicembre con prezzi che partono da 23.450 euro, proposta in due allestimenti, con motori turbodiesel, un turbo a benzina e un turbo a metano che sarà disponibile solo all’inizio del prossimo anno.

Tata Nano Goldplus, tutta coperta d oro, valore 3,3 milioni di euro, il video

Nell’ultimo anno le vendite del costruttore indiano Tata sono calate del 90 percento, nonostante la Tata Nano sia la vettura in assoluto più economica al mondo, si è pensato di lanciare un’operazione di marketing che non ha eguali, chiamiamolo un restyling d’oro, infatti, il costruttore ha letteralmente coperto d’oro la sua vettura più economica, trasformandola nella vettura più costosa, che dovesse andare in vendita, avrebbe un prezzo ufficiale di 3,3 milioni di euro, in pratica, si potrebbero comprare, grosso modo, una ventina di Lamborghini Gallardo o circa sessanta Bmw X5, a meno che non sia il sultano del Brunei o qualcosa di simile.

Ducati Multistrada 1200 edizione speciale Pikes Peak

La colorazione a tre colori dona parecchio alla linea della Ducati Multistrada 1200, addolcendo l’aspetto voluminoso. Di decisa indole racing, la bassa unghia in fibra di carbonio ben si sposa con il resto del cupolino, contribuendo a rendere l’anteriore più filante. La sella risulta molto più curata e gradevole nell’aspetto, grazie alle cuciture di colore rosse, in perfetto stile Ducati Corse.

Oltre ad aver conquistato il cuore degli italiani, tanto da essere attualmente seconda nella classifica delle vendite, la Ducati Multistrada 1200 si è concessa il lusso di andare a cimentarsi nella regina delle gare in salita americane, la famosa Pikes Peak, dove con il pilota Greg Tracy ha vinto la categoria 1205 dell’edizione 2010.

Tata Nano Goldplus, tutta coperta d oro, valore 3,3 milioni di euro, il video

Nell’ultimo anno le vendite del costruttore indiano Tata sono calate del 90 percento, nonostante la Tata Nano sia la vettura in assoluto più economica al mondo, si è pensato di lanciare un’operazione di marketing che non ha eguali, chiamiamolo un restyling d’oro, infatti, il costruttore ha letteralmente coperto d’oro la sua vettura più economica, trasformandola nella vettura più costosa, che dovesse andare in vendita, avrebbe un prezzo ufficiale di 3,3 milioni di euro, in pratica, si potrebbero comprare, grosso modo, una ventina di Lamborghini Gallardo o circa sessanta Bmw X5, a meno che non sia il sultano del Brunei o qualcosa di simile.

Peugeot 3008 Hybrid4, prima ibrida diesel al mondo, in Italia a fine gennaio 2012

Arriverà in Italia entro la fine del prossimo gennaio, Peugeot 3008 Hybrid4, prima ibrida della Casa del Leone e, in assoluto, la prima ibrida diesel al mondo, i prezzi partiranno da 35 mila euro fino ad arrivare a 36.500 euro in base agli allestimenti, confortevole, veloce e pulita. La caratteristica è proprio questa, i motori del crossover francese che promette consumi che partono da 3,8 litri ogni 100 chilometri, con emissioni CO2 di 99 g/km che salgono a 4,1 litri e 104 g/km per la versione più potente. Con un solo pieno di gasolio si potranno percorrere 900 km.

Piaggio MP3 Yourban 125-300 lo scooter a tre ruote

La Piaggio ha rivoluzionato il panorama degli scooter tradizionali aggiungendo una ruota a quelle che eravamo abituati a vedere prima. La doppia ruota anteriore del già conosciutissimo MP3 aumenta notevolmente le caratteristiche di stabilità sia in curva che in frenata, soprattutto nell’utilizzo urbano quando nel fondo stradale possono essere presenti buche, materiale instabile o semplicemente l’acqua piovana. Dopo un periodo iniziale dove occorreva fare l’occhio al nuovo Piaggio MP3 Yourban, ora è consuetudine vederne tra le strade della città e questo ha dato nuovi stimoli che hanno portato alla nuova versione dove i fanali nel voluminoso scudo anteriore per ospitare il complesso sistema delle sospensioni si spostano sul manubrio per ridurre l’impatto anteriore.

Ferrari 458 Spider, tetto rigido e 570 cavalli al Salone di Francoforte 2011

Il tetto rigido in alluminio si ripiega elettricamente in 14 secondi e consente maggior comfort quando si viaggia con il tettuccio chiuso, non cambia la meccanica, con 4.5 V8 che sfodera 570 cavalli

Come in tutti i saloni dell’auto che si rispettino c’è sempre la reginetta, non è diverso neanche il Salone di Francoforte 2011, che va avanti fino al 25 settembre, che può vantarsi di aver annoverato fra le sportivissime anche la nuova Ferrari 458 Spider, la prima auto in assoluto con motore centrale che si vanta di avere un tetto rigido dotato di motorino elettrico che provvede alla chiusura ed apertura in soli 14 secondi.

Volkswagen up!, a tutta tecnologia al Salone di Francoforte 2011

Piccola ma estremamente accessoriata, tecnologia, versatilità e spazio in meno di quattro metri. Una citycar di stile, comoda e ricca di contenuti tecnici

Le dimensioni sono proprio da citycar, e conviene tenerla a mente perchè la Volkswagen up! presentata al Salone di Francoforte 2011 è un concentrato di spazio, funzionalità e tecnologia in appena 3,54 metri. Alimentazione elettrica, la frenata d’emergenza in automatico che nessun’altra vettura di segmento A oggi propone.