Lotus Exige S, al Salone di Francoforte 2011, 350 cavalli di potenza

Al Salone di Francoforte 2011, aperto al pubblico da oggi e fino al 25 settembre, Lotus ha presentato una incredibile Evora GTE con tutta la potenza dei suoi 444 cavalli, ma anche una vettura che punta molto in alto, sia in fatto di prestazioni che in quello dell’estetica, senza “dimenticare” il fattore prezzi. Stiamo parlando della della nuova Lotus Exige S, che di cavalli ne offre 350, in splendida forma, uno dei modelli storici del marchio, presenta questo potentissimo modello dotato del motore V6 3,5 litri con compressore volumetrico Harrop-Eaton (lo stesso di cui è dotata la Lotus Evora S), che propone una coppia massima di 400 Nm.

Salone di Francoforte 2011, il prototipo della Ford Fiesta ST

Si tratta ancora di un prototipo, ma potrebbe essere la versione definitiva della Ford Fiesta ST, presentata al Salone di Francoforte 2011, al via domani che andrà avanti fino al 25 settembre, la versione più sportiva della gamma. Il motore con il quale è stata equipaggiata è il 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina da 180 cavalli che, stando ai dati comunicati dalla Casa, raggiungerà i 220 km/h e scatterà da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi, e forse qualcosa in meno. Le indiscrezioni del ritorno della Ford Fiesta ST giravano già da un po’, era stata avvistata al Nürburgring ed eccola arrivare al Salone di Francoforte.

Salone di Francoforte 2011, presentata la nuova Peugeot 508 RXH Limited Edition

Sul mercato arriverà il prossimo anno, l’anticipo è arrivato al Salone di Francoforte 2011, già aperta alla stampa, dal 15 fino al 25 settembre con la possibilità di accesso al pubblico, stiamo parlando della versione di lancio della Peugeot 508 RXH, che nella Limited Edition sarà prodotta, appunto, in edizione limitata, solo 300 esemplari, rigorosamente numerati, e ordinabili solo in rete. La Peugeot 508 RXH Limited Edition, costerà 47.300 euro e non sarà per tutte le nazioni, oltre all’Italia, la commercializzazione è destinata ad Austria, Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svizzera.

Aprilia Scarabeo 50 Street, lo scooter moderno con l aria retrò

Ormai è un’icona, tutti lo riconoscono e il suo look a cavallo tra il retrò e il moderno piace molto. Ha cambiato qualche dettaglio negli anni come il fanale a led e le nuove colorazioni, ma Scarabeo è una moda che non scade

Nel panorama degli scooter ha sempre avuto una voce un po’ fuori dal coro, con le sue forme tondeggianti e quelle sovrastrutture che vanno a ricercare le linee di una volta, senza spigoli o dettagli particolarmente sportivi. Inconfondibile il fanale anteriore ovale con quella specie di palpebra in tinta con la carrozzeria, rimangono invece una caratteristica dello Aprilia Scarabeo 50 Street le ruote alte e il nuovo moderno fanale a led posteriore.

Suzuki GSR 750, sportiva al punto giusto, sostituisce la GSR 600

L’ultima arrivata di casa Suzuki mantiene il nome e prende il posto della GSR 600, con l’obiettivo di bissarne il successo, il motore è pronto ai grandi numeri

La Suzuki GSR 750 non nasce dalle ceneri di qualcosa che non c’è più, è una moto nuova, sviluppata sul motore della iper sportiva GSX-R e rivoluzionando completamente la precedente GSR 600. Una nuda sportiva, godibilissima ed equilibrata, che raggiunge il risultato voluto senza adottare una componentistica ricercata e, anzi, lesinando un po’ sul livello di finitura, spesso inferiore alla concorrenza (e inferiore al modello che l’ha preceduta).

Salone di Francoforte 2011, Opel elettrica, si guida come una motocicletta

L’estetica è davvero originale, una citycar a due posti, non è certo questo il punto, è che l’Opel elettrica che sarà esposta al Salone di Francoforte 2011, dal 15 al 25 settembre, si guida come una bicicletta, meglio ancora un tandem, uno dietro l’altro, il guidatore ed il passeggero che gli sta dietro. Fa parte del gruppo di vetture che si meritano la definizione di “supermini”, che si posizionano nel segmento A del mercato. Alla kermesse tedesca ce ne saranno altre, basate sullo stesso principio, per il prototipo che Opel presenterà si dichiara un’autonomia di 100 km, con la possibilità di raggiungere una velocità massima di 120 km/h.

Salone di Francoforte 2011, le prime immagini della nuova Honda Civic

Sono prima arrivati una grande serie di teaser, finalmente arrivano le prime immagini ufficiale della nuova Honda Civic che farà il suo debutto all’imminente Salone di Francoforte 2011, che partirà il 15 settembre per concludersi il 25. Dieci giorni di salone durante il quale saranno esposte tantissime novità, fra cui il restyling del segmento C giapponese. Si tratta della versione che rispetterà le richieste del mercato europeo, negli Stati Uniti dove già da qualche mese è in vendita la nuova generazione della berlina giapponese Honda Civic nelle versioni berlina e coupè, in Europa arriverà solo la variante berlina a 5 porte e che avrà un concorrenza spietata.

Salone di Francoforte 2011, Lancia Ypsilon Diamond la show car di lusso

Il prototipo de una show car di lusso alla kermesse tedesca, colori particolari, abbinamenti studiati

Sarà un prototipo che andrà ad arricchire il Salone di Francoforte 2011, che inizierà il 15 settembre e proseguirà fino al 25, tantissime le novità, fra cui la Lancia Ypsilon Diamond, una show car decisamente di lusso ed originale, che propone delle soluzioni al vaglio dei visitatori della kermesse tedesca per vedere la possibilità di trasferirli sulla produzione di serie. Una verniciatura esclusiva, si chiama eco-chrome e ricopre la parte superiore della carrozzeria, gli specchi esterni, il cofano, i montanti ed altri particolari. La particolarità è che le finiture sono ottenute con la vernice e non con il bagno galvanico, stessa tecnica per la parte inferiore, per la quale la vernice è in tinta Chiffon Blanc a effetto soft touch.

DR3, la nuova berlina due volumi potrebbe essere prodotta a Termini Imerese

In pochi anni la DR Motors ha fatto molta strada in questi ultimi anni, è riuscita a dire la sua anche nel segmento dei suv, e dopo aver immesso sul mercato DR1, DR2 e DR5, non contenti il marchio ha deciso di affrontare una prova difficile, particolarmente ricca di concorrenza ormai affermata nel segmento B, lo fa con la nuova berlina a due volumi e cinque porte, la DR3 che conta sul pianale della Chery A3, ed ha affidato elettronica e tecnologia al Centro Ricerca e Sviluppo molisano. Oltre alla novità rappresentata dal lancio della vettura, la Casa molisana ha spiegato che potrebbe essere realizzata negli stabilimenti di Termini Imerese, qualora le trattative dovessero chiudersi a breve. In questo caso si aggiungerebbe la sigla T.I., che sta ovviamente per Termini Imerese.