La Liguria adotta le Honda Civic Hybrid per tutelare l’ambiente

honda-hybrid.jpg
Prosegue l’iniziativa ecologica di casa Honda: alle ore 11.30 di ieri, lunedì 25 febbraio, Honda Automobili Italia SpA ha ufficializzato la consegna della vettura Civic Hybrid in comodato gratuito al Sindaco di Genova e di Varese Ligure, alla Provincia di Genova e alla Regione Liguria nel corso di una Conferenza Stampa, che avrà luogo presso il Comune di Genova. Con la consegna di queste vetture Honda collabora al diritto di una mobilità sostenibile e allo stesso tempo al diritto di libera circolazione con una vettura che ha già riscosso grandi apprezzamenti negli Stati Uniti, in Giappone e nel resto dell’Europa.

Accord

Nuova Honda Accord: piena di tecnologia!

honda-accord.jpg
La nuova generazione di Accord, pensata e realizzata per competere nel segmento D premium, unisce le più avanzate tecnologie di assistenza alla guida a una linea sportiva e a prestazioni dinamiche eccezionali. Le convincenti credenziali ecologiche, date dalla conformità allo standard di emissione Euro 5 per tutte le motorizzazioni, e i sistemi di sicurezza unici nel segmento evidenziano l’alto livello di Accord. Più larga e leggermente più bassa della precedente versione, la nuova generazione presenta un’estetica che rispecchia uno spirito vigoroso e sportivo.

Al Salone di Ginevra BMW presenta la sua concept EfficientDynamics

bmw-x5_ed.jpg
Vivere il piacere di guidare, ridurre i valori di consumo di carburante e delle emissioni: BMW EfficientDynamics rende possibili entrambi gli obiettivi. Adesso, l’esclusiva strategia di sviluppo di BMW viene completata di una sfaccettatura nuova. Attraverso la Concept Car BMW Vision EfficientDynamics la casa automobilistica premium tedesca presenta uno studio in cui un motore diesel abbinato alla tecnologia BMW ActiveHybrid aumenta la dinamica di guida fino a una potenza totale di 165 kW, realizzando un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi e riducendo il consumo medio di carburante nel ciclo di prova combinato a 6,5 litri per 100 chilometri e le emissioni di CO2 a 172 grammi per chilometro.

ESP di serie su Fiat Bravo!

fiat-bravo_rif_esp.jpg
Dal 2008 tutte le versioni di Fiat Bravo hanno di serie il sistema ESP (Electronic Stability Program) che assicura il massimo controllo del comportamento dinamico del veicolo. Si tratta di una scelta importante che supera le logiche commerciali per rientrare nel campo dell’impegno sociale e di una guida responsabile. Del resto, da sempre Fiat Automobiles è in prima fila nelle iniziative che si pongono l’ambizioso obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica – e in particolare i più giovani – sull’importanza strategica che il tema della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale oggi riveste per qualsiasi società evoluta.

Audi A6

Lanciata la nuova campagna Audi A6 Limited Edition

audi-a6.jpg
Upgrade Multimediale e Volkswagen Group divisione Audi lanciano la nuova campagna per Audi A6. La web agency veronese, dopo aver creato le campagne di advertising online per la Audi A3, la Audi A4 e la Audi TT, è stata riconfermata dalla casa automobilistica e firma così la campagna banner per la Audi A6 Limited Edition. Upgrade Multimediale, i cui progetti sviluppati sinora sono visibili al sito www.upgrade4.it, amplia ancora la propria presenza nel settore. La nuova campagna pubblicitaria, online fino al 9 marzo, ha l’obiettivo di promuovere sul mercato italiano la vendita del pacchetto Limited Edition di una delle vetture d’elite di casa Audi.

Adusbef e Federconsumatori: “necessario promuovere l’alimentazione a Gpl per le automobili per ridurre la spesa carburanti”

gpl.jpg In sette anni la cifra che gli automobilisti devono sborsare per fare il pieno è aumentata di 17,3 euro per la benzina e addirittura di 22 euro per il gasolio. A fare i conti di quanto è stato l’impatto del caro-carburanti sulle tasche degli italiani dal 2001 ad oggi, è il Codacons, che teme una stangata da 510 euro l’anno in arrivo per le famiglie a causa delle ricadute dei prezzi alle stelle di benzina e diesel. “I consumatori, vista la situazione di crisi, sono sempre più in agitazione – spiega il presidente Codacons, Carlo Rienzi – a seguito del nuovo record raggiunto oggi dalla verde”. Una preoccupazione legata non solo al caro-pieno, ma a “tutte le ripercussioni che l’incremento dei carburanti avrà su tariffe energetiche, alimentazione, trasporti, eccetera, con una stangata generale all’orizzonte pari a 510 euro annui a famiglia“.

Bersani: “i tagli fiscali a fine mese non incideranno molto sul prezzo della benzina”

benzina3.jpg L’intervento fiscale sulla benzina arriverà “a fine mese”. Lo ha confermato il ministro dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, a margine del convegno sull’azione collettiva risarcitoria organizzato dal Cncu, precisando che il Tesoro sta facendo i conti per evitare che lo Stato guadagni dall’aumento del prezzo del petrolio. “È inutile che scopriamo il problema ogni giorno – ha sottolineato il ministro commentando il nuovo record toccato oggi dalla benzina – l’andamento del prezzo del petrolio non è nelle nostre mani. Lo è invece una riforma che ci aiuti a ridurre i costi della distribuzione. Peccato che la terza lenzuolata, che conteneva un provvedimento a riguardo, sia rimasta ferma al Senato, bisogna riprenderla immediatamente”.

Degli 800 mila pendolari nella Capitale solo il 20% usa il mezzo pubblico

mezzi-pubblici_rif-na.jpg Secondo una recente indagine condotta dal Censis – commissionata da Confservizi – sono più di ottocentomila i pendolari che ogni giorno “invadono” la Capitale; ma solo il 20% di questi sceglie il mezzo pubblico per raggiungere il proprio posto di lavoro. Su questo importante tema si è espresso il Segretario romano dell’Idv Roberto Soldà, che vede con preoccupazione l’asimmetria tra l’esponenziale crescita abitativa delle periferie – 60% di pendolari in più dal 2001 – e il mancato potenziamento del trasporto pubblico.

Blog Driver Day: parte l’iniziativa della Audi riservata al mondo dei blog

audi_superstars.jpg La Audi Italia presenta il Blog Driver Day, un evento esclusivo riservato ai più conosciuti e stimati blogger della Rete. La manifestazione si svolgerà il 20 e 21 aprile presso l’autodromo di Vallelunga, in concomitanza con l’inizio del Campionato Italiano Superstars, in programma domenica 20 aprile. L’evento si svilupperà in due momenti distinti. Nel corso della prima giornata i partecipanti potranno assistere alla competizione e vivere da vicino l’emozione della sfida tra le potenti berline ammesse: Audi RS4, BMW M3, M5 e 550, Cadillac CTS-V, Chrysler 300 SRT, Jaguar S-Type R e Mercedes AMG C63. Si tratta di vetture dotate di motori V8, con una cilindrata da 3.000 a 7.000 cc e oltre 400 cavalli di potenza. La seconda giornata sarà invece dedicata all’incontro con tecnici e piloti della Audi, con la possibilità per i blogger presenti di provare in anteprima alcuni dei nuovi modelli della Casa di Ingolstadt.