Fuori Chris Atkinson, ma tutto sommato poco importa. Fuori Sebastien Loeb, ed è questa la notizia del giorno. Nel trasferimento dalla quarta alla quinta prova speciale, in seguito al capottamento dell’alsaziano nei 22 km di Mangen, è stata alzata bandiera bianca: la Citroèn C4 WRC #1 si ritira, lasciando via libera alla concorrenza nel Rally di Svezia, seconda prova del WRC 2008. Fuori Loeb, è festa grande in casa Ford, con quattro Focus RS ’07 al comando, tra le ufficiali di casa M-Sport e gli esemplari schierati dal team Stobart.
Citroën C4 Picasso: il monovolume più apprezzato del web!
Il nuovo monovolume compatto C4 Picasso si è aggiudicato la seconda edizione degli Infomotori Web Awards, precedendo le concorrenti Honda FR-V e Chrysler Voyager. Questo nuovo premio, decretato direttamente dalle preferenze dei navigatori, si aggiunge ai già numerosi premi vinti in quasi tutti i paesi europei in cui la vettura è commercializzata. L’apprezzamento di giornalisti ed esperti del settore si conferma anche nei favori della clientela, considerato che Citroën, nel 2007 in Europa, è stata la Marca leader del segmento delle monovolume compatte: in questo segmento, infatti, Citroën è l’unico costruttore che propone tre monovolume, ognuna con una personalità e uno stile propri.
A Gennaio rallentano le vendite per moto
Dopo il record di immatricolazioni registrato a dicembre, anche grazie ai veicoli successivamente venduti a chilometri zero, si segnala a gennaio un arretramento dei volumi che si fermano a 25.896 unità (-7,7%). Un altro fattore che può aver influito sul risultato negativo è stata la parziale indisponibilità di alcuni nuovi modelli attesi dal mercato. “Gennaio pesa solo un 5-6% sul totale annuo – dichiara Guidalberto Guidi, presidente di Confindustria ANCMA – tuttavia il clima di incertezza nel Paese ha penalizzato anche il mercato auto nella stessa misura, nonostante il rinnovo degli incentivi. Auspichiamo che le misure di incentivazione più incisive, proposte per moto e scooter fino a 400cc, vengano approvate velocemente in modo da rilanciare l’interesse per questo settore e favorire l’aggiornamento del parco circolante.”
Nulle le multe con i semavelox!
Clamoroso! Se corrisponde al vero la notizia apparsa sulla stampa secondo la quale per il ministero degli Interni sono da annullare le 35.000 telemulte date agli automobilisti che sono passati con il rosso al semaforo con telecamera di Segrate, perché accanto al T-Red non c’era un agente in grado di contestare sul posto la violazione, allora è di tutta evidenza che sono nulle praticamente quasi tutte le multe date finora in Italia. Infatti nessun comune, una volta installati i documentatori fotografici di infrazioni commesse da veicoli ai semafori, ha mai piazzato un agente sul posto per contestare immediatamente la violazione né, in alternativa, ha mai chiesto un’autorizzazione prefettizia, cosa che, stando al ministero degli Interni, sarebbe obbligatorio su tutte le strade extraurbane principali. Una novità clamorosa.
Formula 1: razzismo poco, carnevale molto!
Uno dei tifosi spagnoli al centro delle accuse di razzismo nei confronti di Lewis Hamilton, ha trovato modo di offrire la propria versione dei fatti sulla foto che lo ritrae con il viso dipinto di nero, una parrucca bruna ed indosso una maglia con la scritta ‘Hamilton familly’. Toni Calderon, che ha offerto questo spettacolo nello scorso week-end a Barcellona, ha riferito al quotidiano Publico di non essere un razzista e di aver agito per spirito goliardico: “Ci siamo travestiti cosi’ per celebrare il Carnevale e desideravamo portare un tocco di buonumore a Montmelo e prendere un po’ in giro il padre di Hamilton, che si fa sempre vedere a tutte le gare. Non avevamo la minima intenzione di oltraggiare il pilota per il colore della sua pelle o offendere chicchessia. Il personale della sicurezza si e’ messo a ridere quando abbiamo varcato i cancelli e ci hanno lasciato passare; parecchia gente ha preso a fotografarci e molti hanno pensato che fossimo tifosi di Hamilton.
Models for a Top Life: la seconda tappa ospite di Alessandria
Riparte la campagna sociale attenta alla pericolosa associazione alcol – incidenti stradali. Anche questa volta, protagonisti del messaggio solidale, loro, i ragazzi. Che saranno i nuovi Models for a Top Life. L’entusiasmo che ha dato vita a questo progetto di sensibilizzazione a carattere europeo sul tema del pericoloso accostamento alcol – incidenti stradali ha dato i suoi frutti: sacrifici, collaborazione e, soprattutto, passione sono stati gli ingredienti necessari che hanno permesso a questa importante macchina di mettersi in moto. Non a caso la prima tappa avvenuta ad Avezzano (AQ) nello scorso mese di agosto ha dato vita a importanti conferme: partecipazione, coinvolgimento a livello emotivo e innumerevoli consensi.
Honda si prepara per il 78° Salone di Ginevra
Il 78° Motor Show internazionale di Ginevra vedrà l’esordio mondiale dell’atteso nuovo modello europeo di Honda Accord; vi saranno inoltre il debutto europeo della rivoluzionaria vettura a celle a combustibile Honda FCX Clarity e del concept ibrido sportivo Honda CR-Z. Al padiglione 4 Accord dominerà lo stand Honda, con dieci esemplari sia nella versione berlina che Tourer. La nuova Accord rappresenta un’importante evoluzione rispetto alla generazione precedente, con linee ancora più sportive ed eleganti e sarà presentata con i motori a benzina 2.0 e 2.4 litri e il nuovissimo motore diesel 2.2 litri i-DTEC (Intelligent Diesel TEChnology), tutti conformi agli standard di emissione Euro 5 di prossima introduzione.
La BMW Serie 5 supera i cinque milioni di esemplari prodotti
Il 29 gennaio 2008 rappresenta un’altra pietra miliare nella storia ricca di successi di BMW. In questa data, infatti, nello stabilimento di Dingolfing è stata prodotta la cinquemilionesima BMW, una 530d berlina di color Carbonschwarz, essenziale e dinamica.
Roma: targhe alterne, oggi stop alle pari
Quinto giovedì a targhe alterne: oggi, 7 febbraio, si fermano – dalle 15 alle 21 all’interno della Fascia Verde – le auto e i mezzi commerciali con targa pari (incluso lo zero) a benzina euro 1-2-3, diesel euro 2 e 3 ed euro 4 senza Fap (filtro anti-particolato) di serie. Come sempre nei giorni di targhe alterne, stop anche a tutti i veicoli più inquinanti (sempre dalle 15 alle 21 e sempre all’interno della Fascia Verde), indipendentemente dal numero di targa. Sono definiti veicoli più inquinanti: autoveicoli a benzina e diesel euro 0; ciclomotori e motoveicoli a due tempi euro 0; autoveicoli (compresi i commerciali) diesel euro1 ed euro 2 , tricicli e quadricicli diesel euro 0 ed euro 1.