Alla “Notte dei Pubblivori”, l’esclusiva “New Musa Experience

new_lancia_musa.jpg
Parte il 26 ottobre da Milano l’appuntamento 2007 della “Notte dei Pubblivori” , la maratona pubblicitaria notturna che prevede la proiezione di ben 500 filmati pubblicitari. Spot d’autore e campagne sociali, cultcommercials del passato e novità del mercato mondiale, in un percorso che attraversa 5 continenti e che porta alla ribalta le migliori produzioni della creatività mondiale. Per il secondo anno consecutivo, Lancia è Main Sponsor della manifestazione. Insieme alla VIP Guest, la top model belga Nina Hennen, protagonista della serata sarà New Musa: gli ospiti del “Superstudiopiù” potranno infatti provare la “New Musa Experience”.

Derby Del Piero–Chiambretti: 1 a 1, ad ognuno la sua 500

delpiero_500.jpg Alessandro Del Piero, capitano della Juventus F.C., sangue bianco nero da sempre e Piero Chiambretti, popolare showman, cuore granata da sempre hanno ritirato ad ottobre le rispettive Fiat 500. Le loro vetture sono state progettate e realizzate ad hoc per questi due personaggi, simboli, ognuno con la sua professione e le sue capacità, della città di Torino. Per Alessandro Del Piero è stata costruita una Fiat 500 contraddistinta da una carrozzeria bianco pastello e rivestimenti interni in grigio/marrone. Allestimento Sport e motorizzazione 1.4 16v da 100 CV. La vettura è anche dotata di climatizzatore automatico, fendinebbia, sedile posteriore sdoppiato, fasce paracolpi e pinze dei freni verniciate di rosso. La Fiat 500 del campione bianco nero è la numero dieci, la decima uscita dalle linee di produzione.

Effetto Tutor: meno velocità, meno incidenti!

tutor.jpg
Ad un anno dalla sua istituzione è possibile fare la somma dei risultati ottenuti dai Tutor che stanno monitorando diversi tratti autostradali. Stando ai dati ottenuti, le velocità medie nei tratti monitorati sono diminuite di 16 km/h, mentre le velocità di punta sono diminuite di 23 km/h. A questo fa seguito anche una diminuzione delle infrazioni rilevate dal sistema in costanza di funzionamento sotto il controllo della Polizia Stradale.

Troy Bayliss parla della nuova Ducati 1098 e della prossima stagione

troy_bayliss_podio.JPG
Troy Bayliss ha chiuso la stagione 2007 Superbike al quarto posto della classifica iridata. Quest’anno infatti, la Ducati gli ha messo a disposizione una 999 simile al modello 2006 salvo alcune migliorie elettroniche che non hanno certo colmato il gap di sviluppo che le altre case hanno portato alle loro moto. Tuttavia Bayliss era in lizza per il mondiale sino al fattaccio di Donington, caduta e amputazione del dito mignolo con conseguente stop forzato.

Pagani Zonda è suo il record per “auto di serie” al Nurburgring

zonda_pagani.jpg
Qualche settimana fa la super car Pagani Zonda è stata utilizzata per superare il precedente record del Nurburgring Nordschleife siglato da un auto di serie ed in particolare dalla Porsche Carrera GT. La Zonda è riuscita nell’intento di stabilire il nuovo primato comprendo i 23 km del circuito tedesco in 7:27’82 ed abbassando il precedente riferimento di soli 2 decimi di secondo.

Mondiale Supermoto: Husqvarna vince il Titolo Costruttori ed il Titolo Piloti in classe S1

team_husqvarna.jpg
Una domenica incredibile quella passata dal team Husqvarna Supermotard 2007 a Megara, Atene. Grazie alle abilità dei giovanissimi piloti Adrien e Thomas Chareyre e all’esperienza di Gerald Delepine, Husqvarna ha conquistato il podio finale nella classe S1 e S2, nonchè il Titolo Costruttori nella classe S1, portando il proprio palmares a 72 titoli. Nella classe S1(450cc) il diciannovenne Adrien Chareyre (21 anni di Ales, Provenza), molto teso e guardingo, su una pista difficile, sporca e insidiosa a causa delle piogge di ieri, è riuscito a contenere l’attacco del campione uscente Van Den Bosch e grazie a due quinti posti ha guadagnato il suo primo titolo mondiale.

Mondiale Supermoto: Aprilia vince il Titolo Costruttori nella classe S2

aprilia_supermoto.jpg
Il team Aprilia Off Road ha vinto, con la bicilindrica SXV 5.5, il titolo iridato Costruttori S2 nel Mondiale Supermoto. Un successo conseguito in Grecia nell’ultimo gp stagionale, a coronamento di una rimonta frutto di una splendida sinergia tra il team ufficiale (che quest’anno ha schierato un solo pilota, il britannico Christian Iddon) ed il team satellite spagnolo BQR, con Jorge Nestor. Sono stati infatti questi due piloti a conseguire i punti decisivi per la vittoria del titolo Costruttori S2, riservato alle moto di cilindrata superiore ai 500cc.

Formula 1: i commenti dei protagonisti

raikk_massa.jpg
Al termine di un granpremio dai risultati ancora incerti, è di poche ore fa la notizia di una presunta irregolarità nelle temperature dei carburanti delle BMW e della Williams, (in ogni caso la Fia ha ufficializzato il titolo a Kimi Raikkonen) ecco i commenti dei princiali protagonisti del weekend.

Kimi Raikkonen, Campione del Mondo:
“Di sicuro non eravamo nella migliore posizione possibile ad un certo punto della stagione, ma abbiamo sempre creduto di poter recuperare, abbiamo sempre creduto di poter fare un lavoro migliore degli altri. Anche nei momenti difficili siamo rimasti insieme e non ci siamo arresi. Verso la fine, nonostante un lungo periodo passato indietro, sapevamo di poter vincere il campionato.