Volkswagen Golf è un modello che piace molto ed un riferimento per gli altri costruttori, soprattutto per quanto riguarda i prezzi. Se una volta poteva permettersi di tenere i prezzi più alti grazie alla sua alta qualità, in tempi di crisi a livello internazionale, bisogna essere in grado di offrire qualità ma anche essere competitivi sul fronte prezzi.
Come guidare in Europa, documenti e codice della strada
Se dovete recarvi all’estero con l’auto, sicuramente il dubbio vi sarà venuto: servirà qualche documento particolare? Da quando è stata istituita l‘Unione Europea per fortuna all’interno dei confini dell’area Schengen è possibile circolare nello stesso identico modo dell’Italia. Anche se le scritte sui cartelli sono in lingue diverse, i segnali sono sempre uguali ed i documenti validi in Italia (sostanzialmente la patente) sono validi anche al di fuori dell’Unione Europea. Dunque quali differenze ci sono?
Audi A3 Sportback, il listino prezzi italiano
Sono partite le prevendite della Audi A3 Sportback, che vedrà le prime consegne il prossimo febbraio. I prezzi partono da 23.900 per arrivare ad un massimo di 31.900 euro. I propulsori offerti per la nuova Audi A3 Sportback spaziano dal 1.4 TFSI che eroga una potenza di 122, al 1.8 TFSI da 180 cavalli S Tronic, fino ad arrivare al 2.0 TDI capacce di rogare una potenza di 150 cavalli S Tronic.
Le 20 città più trafficate d’Italia
Ieri abbiamo visto la top 10 delle città più trafficate del mondo. Per fortuna non c’erano italiane, ma ciò non vuol dire che le strade italiche siano così tanto percorribili. Tom Tom, la famosa azienda di navigatori satellitari, ha provato a stilare la stessa classifica, ma nel nostro Paese, in base al tempo di percorrenza di una strada media. In pratica si controlla quanto ci mette un’auto a percorrere un determinato percorso in condizioni normali e si calcola così la percentuale di ritardo rispetto al caso in cui la percorresse senza traffico. E non tutti i risultati sono stati scontati.
Salone di Parigi 2012, Chevrolet Trax il nuovo suv
Ha debuttato ufficialmente al Salone di Parigi 2012 il nuovo piccolo suv Chevrolet Trax, destinato a sbarcare su oltre 140 mercati in tutto il mond. Lungo 425 cm, cinque posti, è disponibile sia con trazione anteriore che integrale. Nelle concessionarie arriverà non prima della primavera del prossimo anno.
Le 10 città più trafficate al mondo
Se state leggendo le pagine di questo blog, molto probabilmente è perché amate guidare la vostra auto. Nonostante questo però credo che a nessuno piaccia guidare nel traffico. Per questo motivo di seguito trovate un elenco delle città più trafficate al mondo, in modo tale da evitare di usare l’auto se vi doveste recare in queste zone. Certo, non sono le uniche città in cui guidare è una condanna a morte, ma certamente sono le peggiori.
Salone di Parigi 2012, Renault Clio anche in versione wagon
C’è poco e niente di sconosciuto della Renault Clio che al Salone di Parigi 2012 ha avuto modo di mostrarsi per quello che è, un gioiellino della casa francese che ha il compito di dare molto fastidio alla concorrenza, in particolare a Vokswagen Polo e Ford Fiesta. Alla kermesse parigina è stata proposta anche in versione wagon.
Schumacher senza volante nel 2013, sarà ritiro?
Le belle cose finiscono sempre e forse è arrivato il momento anche per un sempreverde come Michael Schumacher di ritirarsi. A 43 anni, di cui gli ultimi due passati ad accumulare figuracce su figuracce in Formula Uno, uno dei più grandi piloti della storia sembra destinato ad appendere il volante al chiodo. L’ultimo Gran Premio, con tanto di incidente e ritiro, ha convinto il team Mercedes a sostituirlo nella prossima stagione.
Mercedes, le novità al Salone di Parigi 2012
Si sono aperte ieri le porte del Salone di Parigi 2012, il pubblico potrà entrare dal 29 settembre fino al 14 ottobre. Mercedes, sarà presente con quattro anteprime internazionali, auto elettriche a zero emissioni, due nuovi modelli a trazione elettrica: il Concept Classe B Electric Drive (che non vedremo prima del 2014), e la vettura elettrica di serie più veloce al mondo, la Mercedes SLS AMG Coupé Electric Drive.
