Ci sarà anche la piccola citycar al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre, la Opel Adam che sfoggerà il sistema brevettato Flex Fix, per un comodo trasporto delle bicicletta, che facilita il posizionamento della due ruote, per gli appassionati della due ruote che vogliono fare passeggite nelle aree verdi fuori città o nei parchi cittadini.
Le 10 auto più brutte della storia (prima parte)
E’ facile fare le classifiche delle auto più belle, più veloci o più costose. Si tratta di fare affidamento ai puri numeri o al canone estetico. A tutti piace vedere superauto e sognare di guidarle. Ma cosa accade invece quando di fronte abbiamo auto decisamente brutte? Qui ovviamente i pareri saranno discordi e si richia anche di scontentare qualcuno, ma alla fine alcuni di questi produttori dovranno essere contenti di essere annoverati in almeno una classifica. Sicuramente le loro auto non vi rientreranno in nessun’altra, se non forse di quella delle auto meno vendute della storia. Vediamo dunque quali sono le auto più brutte che una casa automobilistica possa aver mai concepito.
Volkswagen Golf, la settima generazione al Salone di Parigi 2012
Sono passati 38 anni, era il 1974, da quando la prima Volkswagen Golf è arrivata sul mercato, ed ancora oggi, la tedesca risulta essere la regina incontrastata di vendite, al 2012 risulta averne vendute quasi 30 milioni, un vero e proprio primato, ma non sembra avere la minima voglia di ritirarsi a vita privata. Al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre, il gruppo tedesco presenterà la settima generazione.
Le 5 migliori auto elettriche sul mercato italiano
In molti, compreso il sottoscritto, credono che le auto elettriche saranno il futuro del settore. Purtroppo per adesso non sono ancora decollate in Italia, anche per una certa carenza di modelli. Alcune degne di nota però ci sono ed ora proviamo ad analizzarle tenendo in considerazione vari parametri come il prezzo e le prestazioni.
Ford Fiesta restyling al Salone di Parigi 2012
Nelle concessionarie arriverà entro la fine dell’anno, ma il debutto della Ford Fiesta restyling avverrà al Salone di Parigi 2012 in programma dal 27 settembre al 14 ottobre. Quasi completamente rivisitata, l’utilitaria cambia il frontale, adotta tecnologie di nuova generazione ed allarga la gamma dei motori con il 1.0 a tre cilindri EcoBoost.
Mercedes Aesthetics S, al Salone di Parigi 2012
Al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre 2012, la casa della stella a tre punte presenterà una inconsueta novità. Si tratta della Mercedes Aesthetics S, un progetto futuro che rappresenta più un’opera d’arte, una scultura che, in qualche modo, interpreta le forme della futura Classe S che approderà sul mercato il prossimo anno.
I 5 navigatori satellitari migliori sul mercato
Anche se oggi abbiamo quasi tutti uno smartphone con navigatore integrato, e chi acquista un’auto quasi sicuramente lo trova tra i gadget di serie, bisogna ammettere che il mercato dei navigatori satellitari continua ad essere piuttosto florido. Ora che i prezzi si stanno anche abbassando conviene sempre di più acquistarne uno, specialmente in questo periodo che, con la benzina alle stelle, non conviene percorrere nemmeno cento metri in più del dovuto. Vediamo dunque quali sono i migliori sul mercato.
Subaru BRZ, la nuova sportiva a trazione posteriore
Nasce dall’allenza con la Toyova, la nuova Subaru BRZ, una coupé molto dinamica con il motore da 200 cavalli che, per la prima volta, propone la trazione posteriore, a discapito della tradizionale integrale. La nuova sportiva segue un progetto completamente nuovo, a partire dalla trasmissione manuale a 6 marce completamente riprogettata, ma è disponibile anche quella automatica.