I tappetini sono l’accessorio che non può mancare a bordo della vettura: li usiamo tutti i giorni quando ci mettiamo alla guida, donano un tocco di stile aggiuntivo al pianale, e lo proteggono dalla polvere e dall’usura. Oggi, l’automobilista è attento alle diverse possibilità che il mercato propone per la personalizzazione della propria macchina. Non solo gli amanti del tuning più accaniti, ma anche i comuni automobilisti pretendono la giusta qualità. Per capire come valutare la bontà di questi accessori, ci siamo rivolti all’azienda specializzata MTMShop.
Audi A1 CityCarver arriva nei concessionari. Pronti per il pre-ordine?
La Crossover dei quattro anelli è pronta per farsi largo nel segmento Q dei Suv, pensata principalmente per la città, ma ottima anche fuori e sullo sterrato non troppo impegnativo, secondo i desideri di Ingolstadt.
Hacker all’attacco delle nuove auto. Bisogna fare attenzione
Le nuove auto sono sempre più connesse, e le tecniche dei ladri cambiano. Addio a spadino e collegamento dei fili, bastano pochi click.
Mercedes CLA 250, la nuova coupé tedesca non passa inosservata
I tedeschi si danno al coupé con la Mercedes CLA 250, una scelta controtendenza, oggi che il crossover e il Suv è il segmento su cui tutti puntano. Ma la
Citroën C5 Aircross ha un nuovo motore da 180 CV
Per la Citroën C5 Aircross è tempo di potenza ma senza perdere di vista il risparmio e l’ambiente. Arriva così il benzina PureTech 180 S&S con cambio automatico EAT8, un
Sbarca in Europa l’elettrica più economica e venduta al mondo
Arriva anche in Europa l’elettrica più economica e soprattutto venduta di tutto il pianeta, la Ora R1, una citycar che vi farà risparmiare sotto tutti i punti di vista. È
Nuova Škoda Scala: venitela a vedere questo week end
La nuova Škoda Scala è pronta per il suo debutto, e sarà presentata in un porte aperte nei concessionari proprio questo week end. La nuova berlina Škoda rappresenta uno
La Smart diventa 100% elettrica dal 2020. Arriva la versione celebrativa
La Smart diventa elettrica al 100%. Dall’anno prossimo sarà addio definitivo alla combustione interna. Nessun modello della gamma userà più benzina o diesel per muoversi, ma solo motori elettrici, diventando
Ferrari ibrida: pronti per la fine del mese
La Ferrari ibrida sarà pronta per la fine del mese. Una svolta epocale, ma necessaria, visto che il futuro dell’auto non sarà più fatto di rombi e motori a scoppio.