La scomparsa di Tazio Nuvolari, avvenuta l’11 agosto 1953, destò grande sensazione in tutto il mondo. In particolare, commosse gli uomini della Mille Miglia, Renzo Castagneto, Aymo Maggi e Giovanni Canestrini, i tre che con Franco Mazzotti, scomparso durante la Seconda Guerra Mondiale, avevano ideato e realizzato la “corsa più bella del mondo”.
auto epoca
Ritorno della BMW M1 Procar a Hockenheim. Ritorno al futuro per gli assi del passato
Il programma per l’edizione 2008 del Gran Premio di Germania di Formula Uno vedrà il ritorno della più spettacolare competizione monomarca della storia delle competizioni. La serie Procar della BMW M1 tornerà a Hockenheim il 19 ed il 20 luglio con la partecipazione di dieci vetture. L’attesa entusiastica del Direttore della BMW Motorsport, Mario Theissen, è palese: ”La M1 fece la sua comparsa 30 anni fa come prima automobile creata indipendentemente dall’allora BMW Motorsport GmbH. Era una macchina da gara che i clienti della BMW potevano guidare anche su strada, un progetto unico che dovette superare diversi complicati ostacoli amministrativi prima di decollare”.
ICCCR Roma 2008: conto alla rovescia!
Manca poco più di un mese all’evento storico più importante dell’anno: l’International Citroën Car Club Rally sarà presto protagonista dell’estate romana e della Città Eterna! L’ICCCR, o più semplicemente il raduno internazionale di tutte le vetture storiche Citroën, si svolgerà il 15, 16 e 17 agosto 2008 a Campagnano di Roma, caratteristico borgo posto a circa 25 chilometri dalla Capitale, presso il rinnovato circuito automobilistico Piero Taruffi di Vallelunga. L’intera pista, alcuni paddock ed i tracciati speciali interni saranno colorati da oltre quattromila vetture Citroën d’epoca (dal 1919 ad oggi), inclusi veicoli commerciali e speciali.
Luca e Paolo 87mi in classifica a bordo della BMW 327/28 n. 88
L’edizione rievocativa 2008 della Mille Miglia si è conclusa domenica mattina a Brescia con il successo sportivo dell’Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del 1928 della coppia Viaro-Viaro. Al terzo posto la BMW 328 del 1938 della coppia Aghem-Conti. A entusiasmare la folla lungo i circa 1600 chilometri del percorso anche la coppia formata da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
“Mille Miglia 2008”: al via anche il Fiat Group Automobiles
Fiat Group Automobiles con i marchi Fiat, Lancia e Alfa Romeo prende parte alla rievocazione storica della “Mille Miglia 2008” in qualità di Joint Presenting Sponsor. La “corsa più bella del mondo” – secondo la celebre definizione di Enzo Ferrari – prenderà il via da Brescia il 15 maggio per farvi ritorno il 17, dopo aver attraversato l’Italia, toccando alcuni centri storici delle più affascinanti città d’Italia.
Vetture d’epoca e di prestigio esposte alla Galleria Auchan di Mugnano
Fare shopping una domenica mattina e ammirare sessanta vetture d’epoca che hanno fatto la storia dell’automobilismo. È quello che potrà capitare ai visitatori della GALLERIA AUCHAN di Mugnano DOMENICA 20 APRILE 2008 (a partire dalle ore 10.30). Il CLASSIC CAR CLUB torna alla GALLERIA AUCHAN di Mugnano con la seconda edizione di DOMENICA STORICA, evento che vedrà assoluti protagonisti i ‘bolidi a quattro ruote’. Per un’intera giornata il centro commerciale si trasformerà in un’autentica scuderia di auto d’epoca, mentre il parcheggio sopraelevato si trasformerà in ‘pista d’eccezione’ per le gare di abilità e le prove a cronometro.
Auto d’epoca: Concorso d’Eleganza Villa d’Este
Da qualche anno, in perfetta linea con la tradizione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, i produttori di autoveicoli e gli studi di design vengono invitati sul lago di Como per presentare le ultime creazioni. Presupposto di partecipazione: tutte le concept car e i prototipi devono essere in grado di muoversi. “In tal modo creiamo uno scenario unico” – ha affermato Karl Baumer, presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este e direttore di BMW Group Mobile Tradition in occasione della conferenza stampa per l’edizione 2008 del Concorso Eleganza -. “Le vetture, che altrimenti vengono esposte su pedane isolate nei padiglioni delle fiere – ha continuato Karl Baumer – vengono mostrate in movimento alla luce del giorno, così da poter essere confrontate direttamente con gli altri studi e prototipi.”
Anche per Jean Marc Droulers, presidente di Villa d’Este SpA., viene preservata la tradizione del concorso: “Fino al 1949 al Concorso venivano presentate le ultime creazioni dei designer e dei produttori di automobili. Oggi come allora, il pubblico può scegliere le proprie auto preferite facendo dei confronti diretti”. Quest’anno, al Concorso Villa d’Este, saranno presentate le seguenti concept car; domenica 27 aprile esse sfileranno davanti al pubblico di Villa Erba per aggiudicarsi il Design Award for Concept Cars & Prototypes del Concorso d’Eleganza.
Chiuso il Weekend di motori con il Ferrari Historic Challenge
Si è chiusa ieri la seconda edizione del Mugello Historic Festival, speciale appuntamento per gli appassionati di vetture storiche che anche quest’anno ha ospitato numerosi eventi dedicati al Cavallino Rampante.
23° edizione del Sanremo Rally Storico
Si parte oggi e si correrà sino a domenica 6 aprile; stiamo parlando della 23 esima edizione del Sanremo Rally Storico, la competizione riservata alle vetture costruite fino al 1981 che per circa 316 chilometri nell’entroterra sanremese metterà alla frusta delle vecchie glorie come le Lancia Stratos HF Alitalia Gruppo 4 del 1974. Appartenente alla Collezione Storica Lancia, la Stratos HF Alitalia venne condotta in gara dal 1976 al 1979 dagli equipaggi della Squadra Corse: Munari-Maiga, Darniche-Mahe, Rohrl-Geistdorfer, Alen-Kivimaki, Pinto-Bernacchini e Carello-Perissinot.