Grandi novità per la nuova Smart fortwo CDI, l’ intera gamma è ora Euro 5, compresa la sportiva Brabus. Questo è stato possibile grazie all’ arrivo della nuova motorizzazione turbodiesel: il piccolo tre cilindri è stato infatti rinnovato sia nei pistoni che nei parametri di iniezione, e così ora dispone di 54 CV e 13,2 k/gm, vale a dire il 21 ed il 18% in più.
foto auto smart
Smart ForTwo Greystyle Edition: uno stile di vita raffinato
Una nuova edizione speciale della minicar tedesca, Smart ForTwo Greystyle Edition, un tocco in più di raffinatezza dato da quella singolare nuance di grigio opaco scuro in contrasto con il nero della cellula di protezione tridion, oltre ad una dotazione piuttosto importante ed ai materiali pregiati utilizzati.
Chi sceglie Smart per muoversi in città vuole una vettura anticonvenzionale che lo distingua dal gruppo, Smart ForTwo Greystyle Edition risponde a tutte le necessità oltre che al rispetto dell’ ambiente, specifici sono i cerchi in lega, della stessa tonalità di grigio, a sei razze da 15 pollici, esclusivi ed in netto contrasto di colore i gusci degli specchietti retrovisori in giallo con il logo dell’ edizione speciale, decisamente riconoscibile dal resto della gamma.
Smart Fortwo Electric: partono le prenotazioni on line, si compra a 480 euro al mese
Le auto elettriche stanno diventando ormai una realtà, sono partite oggi le prenotazioni on line cliccando sul sito www.e-mobilityitaly.it, Smart Fortwo Electric fa parte del progetto nato fra Smart ed Enel a sosteno della mobilità a zero emissioni, gli italiani che riusciranno ad entrarne in possesso sono solo 100 e potranno guidarla dal 2010.
Il canone mensile che si dovrà pagare per guidare Smart Fortwo Electric è 480 euro per 48 mesi, che comprende oltre alla vettura, tutte le spese di manutenzione ordinaria e la garanzia, a cui vanno aggiunte 25 euro mensili come quota forfettaria per accedere alla ricarica senza limiti sia da casa che da una delle 400 colonnine che saranno installate a Milano, Pisa e Roma, città scelte dal progetto. Nella quota non è compresa l’ assicurazione che è a carico dell’ utente che potrà rivolgersi alla propria compagnia.
Smart ForTwo 2010: arriva l’ Euro 5 su tutta la gamma
Fra le novità anche il potenziamento del motore che arriva a 54 CV con solo 88 g/km di CO2
Aveva un solo punto debole la Smart ForTwo, non era omologata Euro 5, problema ormai superato su tutta la gamma di Smart ForTwo 2010 in tutte le motorizzazioni benzina e diesel, c’ è anche un’ altra novità interessante, il potenziamento del 21% del motore che adesso sviluppa una potenza di 54 CV, aumenta anche la coppia massima che arriva a 130 Nm, un incremento pari al 18% rispetto alla precedente, aumento che rende anche possibile allungare i rapporti della terza e quarta marcia, rendendo quindi possibile anche un guadagno in efficienza e consumi.
L’ ottimizzazione della nuova motorizzazione di Smart ForTwo 2010 è dovuta ad interventi tecnici su pistoni, pressione degli iniettori e alimentazione, tutto ciò ha permesso di migliorare le prestazioni e mantenere invariato il livello delle emissioni di CO2 che si fermano a 88 g/km.
E’ tempo di Smart, tutti in Austria per Smart Time 2009
Gli appassionati potranno godersi una full immersion della piccola city car all’ imminente evento mondiale Saranno tre giorni densi di avvenimenti, musica, gare, emozioni, a tutti è garantito un gran
Smart Hi-Tech: un concentrato di tecnologia in neanche tre metri
Un solo allestimento per la nuova edizione speciale, non manca niente, nella city car, dal sofisticato navigatore satellitare all’ iPod Smart Hi-Tech è un concentrato di tecnologia in soli 2,70
Smart Fortwo cdi: 9 cavalli in più per il 2010
I consumi restano invariati, l’ intera gamma, a partire dal 2010, seguirà la normativa di Euro 5 Smart Fortwo cdi: 9 cavalli in più per il 2010, un incremento della
Smart fortwo white, duemila chilometri per farla conoscere
Debutta anche al Salone dell’ auto di Belgrado partendo da Padova
Smart fortwo white, agli italiani piace, e anche molto, già al suo debutto in Italia è stato subito successo, avvenuto nel lontano 1998, vendite straordinarie, 285 mila unità solo nel belpaese, per il quale la Casa ha inventato serie speciali di ogni tipo, sempre diverse, sempre particolari, aggiungendo anche con quel tocco di eleganza modaiola, che tanto piace agli italiani.
Ed ecco che per accontentare ancora una volta il gusto estetico di noi italiani arriva la Smart fortwo white, con la sua carrozzerie bianco candido, lucido, decisamente dal carattere sportivo, forse anche per la cellula di sicurezza tridion color argento, abbellita da inserti di color argento sugli specchietti retrovisori, sulla mascherina frontale, fendinebbia e dal listello cromato del portellone posteriore. Molto particolari, con un disegno specifico, sono i cerchi in lega di serie, un badge nella parte posteriore identifica il modello.
Smart fortwo versione speciale Black Tie la “cravatta nera” su quattro ruote
Una chiccha per gli amanti della Smart
La Smart fortwo con la versione speciale Black Tie, una cravatta nera su quattro ruote. Una cravatta nera per le occasioni eleganti, rigorosa, la versione speciale della Smart fortwo, vista in anteprima al Motor Show di Bologna del 2008. Equipaggiata con il tre cilindri a benzina di un litro da 71 CV, è realizzata in tiratura limitata a 500 esemplari.
La Smart Black Tie prodotta in serie solo in versione nera con alcuni particolari cromati, cerchi di lega e climatizzatore. Allungata di venti centimetri, quasi esagerati se rapportati alla lunghezza complessiva di duecentosettanta. Per chiarire l’ enormità, la crescita equivale, più o meno, a trentacinque centimetri in più per una berlina di quattro metri e mezzo, che così allungata, potrebbe essere classificata nella categoria superiore. Ma la fortwo resta comunque la più piccola utilitaria sul mercato, ineguagliabile nel traffico caotico cittadino, impareggiabile bei mini parcheggi disponibili.