Se pensiamo ad una vettura elegante e raffinata, un salotto su quattro ruote, non possiamo che pensare alla Mercedes Classe E, la massima espressione di lusso che ben si sposa con le tecnologie più moderle. Non è un caso che ne siano state venduti più di 13 milioni di unità in tutto il mondo.
mercedes classe e
Mercedes Classe E: restyling e debutto del nuovo motore
C’è aria di rinnovamento per la Mercedes Classe E, sia nell’estetica che nella meccanica, con l’arrivo di un nuovo motore 3.0 V6 biturbo. Un profondissimo restyling di metà carriera che, almeno per il momento, riguarda solo la versione berlina e station wagon. Già da tempo era nell’aria non solo l’arrivo del nuovo motore ma anche la rinfrescata.
Mercedes Classe E, due versioni ibride al Salone di Detroit 2012
Anche Mercedes scende in campo con le vetture ibride, la concorrenza è spietata, si va dalla BMW alla Volvo, e quindi la teutonica casa ha deciso di esporre al prossimo Salone di Detroit 2012, in programma dal 9 al 22 gennaio 2012, ben due Classe E ibride, la cui commercializzazione è fissata per il prossimo anno. Si tratta di due abbinamenti diversi, motore benzina ed elettrico per la Mercedes E400 Hybrid, destinata inizialmente solo al mercato nordamericano e diesel ed elettrico, invece, per Mercedes E300 Bluetec Hybrid che arriverà sul mercato europeo.
Mercedes E200 CDI e CGI il prestigio coniugato con il BlueEfficiency
La casa della stella lancia due nuovi modelli per la Classe E, con due nuovi motori a bassi consumi ed emissioni Mercedes E200 CDI e CGI il prestigio coniugato con
Mercedes Classe E 220 CDI: il silenzio dei 200 km/h
Un’ auto di rappresentanza di prestigio che sfoggia tutta la sua eleganza ed un comfort superbo, accompagnata da contenuti tecnologici superlativi
Mercedes Classe E 220 CDI il silenzio dei 200 km/h, ma anche di più, viaggiando sprofondati in soffici sedili che parlano di assoluta comodità da salotto, gradevolmente intratattenuti, eleganza, comfort e prestigio come solo una Mercedes Classe E, sa dare, la più desiderabile delle auto di rappresentanza, accompagnata da efficienza, con consumi ed emissioni ridotte, la nuova Classe E, decisamente un’ auto di lusso siglata “BlueEfficiency”.
Linee classiche per la tre volumi Mercedes Classe E 220 CDI, con un’ accentuata personalità, l’ ambizione dell’ uomo d’ affari che ama il lusso e la qualità che da sempre contraddistinguono lo stile della Casa della stella, la nuova realizzazione si è arricchita di contenuti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza di cui gli ingegneri tedeschi hanno voluto dotare la rinnovata Mercedes Classe E, con nuove motorizzazioni ad iniezione diretta, con consumi davvero ridotti, addirittura le versioni diesel 4 cilindri BlueEfficiency richiede solo 5,3 litri per percorrere, nel ciclo misto, 100 km, con emissioni di CO2 di 139 g/km.
Il motore 4 cilindri di Mercedes Classe E 220 CDI BlueEfficiency, 170 cavalli, ad iniezione diretta common rail, dispone di iniettori piezoelettrici e di un doppio turbocompressore, che migliorano l’ efficienza ed abbassano consumi ed emissioni, acceleratore e cambio assecondano qualsiasi richiesta del guidatore. Il costo, nel primo allestimento Executive è di 43.900 euro, si arriva a 53.500 euro per l’ Avantgarde AMG.
Mercedes accontenta anche chi vuole salire di potenza, ed ecco Mercedes Classe E 350 CDI da 231 cavalli, disponibile anche con trazione integrale 4Matic, le motorizzazioni benzina riservate al mercato italiano sono la V6 E 250 CGI da 204 cavalli, per arrivare alle performanti Mercedes E 350 CGI da 292 cavalli, passando dalla superba Mercedes E 500 dotata di un V8 da 388 cavalli.
Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motori
Presentata a sorpresa al Salone di Detroit in tutta la sua eleganza
In un momento di crisi mondiale la Mercedes ha sbalordito tutto presentando, a sorpresa, la nuova Classe E al Salone di Detroit. Cambiamento nel look, più aggressivo, il frontale cambia i fari che, dai tradizionali circolari, diventano un doppio gruppo ottico rettangolare, forma slanciata. Un debutto attesissimo che segna una svolta per la casa di Stoccarda.
La Mercedes conta di riuscire a contenere consumi ed emissioni equipaggiando tutta la gamma (tranne la E350) con il pacchetto BlueEfficency. Vediamo qualche dettaglio. Nella versione diesel si parte dalla 200 da 136 CV per arrivare al 220 CDI da 170 CV, la nuova 250 CDI che adotta un quattro cilindri turbodiesel da 204 CV, sostituendo il precedente V6 con consumi pari a 5,3 litri per 100 km, che dati alla mano, significano oltre il 20% in meno del modello attuale, Il motore più potente è il 3 litri da 240 CV (350 CDI).
Per le versioni a benzina i nuovi 1.8 litri sono adottati dalla 200 CGI (183 CV9 e dall’ E 250 CGI (204 CV), abbinati ad un cambio manuale e sei marce o automatico a cinque rapporti. Il dispositivo stop&start è di serie.