Debutta all’ ormai imminente Salone di Los Angeles (19-28 novembre), in anteprima mondiale l’ attesa Chevrolet Camaro Convertible, la versione scoperta destinata al mercato americano, con un design più moderno ed un muso aggressivo, sospensioni più robuste, in vendita dal prossimo febbraio, la più rappresentativa erede delle muscle anni ’60.
modelli auto chevrolet
Chevrolet Aveo: linee aggressive e sportive al Salone di Parigi
Ancora una novità in casa Chevrolet, anche in questo caso il debutto sarà al Salone di Parigi (2-17 ottobre), la nuova Chevrolet Aveo, conserva le linee aggressive e sportiveggianti che si erano già viste al Salone di Detroit e Ginevra sul prototipo, seguendone il nuovo percorso stilistico, la nuova utilitaria a 5 porte, sarà disponibile con motori benzina e diesel, ed arriverà nelle concessionarie ad inizio del prossimo anno.
Chevrolet Cruze: dal 2011 anche in versione 5 porte
Molte novità al Salone di Parigi (2-17 ottobre)per Chevrolet, fra cui anche la Chevrolet Cruze 5 porte, fino ad oggi la berlina è stata proposta solo in versione 3 volumi, secondo quanto dichiarato dal presidente della Chevrolet Europe, la compatta lanciata l’ anno scorso, sta ottenendo un buon successo, la commercializzazione è in corso in oltre 70 paesi, con risultati eccellenti, superando la Aveo in termini di vendite globali.
Chevrolet Orlando: la nuova monovolume sette posti al Salone di Parigi 2010
Dalla prime foto diffuse della Chevrolet Orlando, appare chiaro che l’ aspetto è massiccio, una monovolume sette posti che mancava nella gamma, forte personalità, forme che tendono al Suv, confortevole, adatta soprattutto alle famiglie numerose che a bordo avranno spazio da vendere. Chevrolet Orlando debutterà al Salone di Parigi 2010, sarà in vendita solo agli inizi del 2011 e sarà equipaggiata con motori sia benzina che diesel.
Chevrolet Volt MPV5: la monovolume ibrida arriva in Europa nel 2011
Il debutto della Chevrolet Volt MPV5 è avvenuto al Salone di Pechino 2010 fra le numerose concept interessanti esposte in terra cinese, una monovolume molto originale, sviluppata sulla base della berlina Volt versione ibrida-elettrica, che arriverà in Europa nel 2011, un piacevole design, decisamente sportivo, che non guasta neanche su una monovolume destinata alla famiglia.
Chevrolet Camaro: arriverà in Italia nel 2011 a prezzi e contenuti interessanti
Chevrolet Camaro è la dimostrazione pratica che va a smentire l’ opinione cpmune, ormai superata, che vuole le auto prodotte negli States tecnicamente vecchie e scandenti, non è più così, al contrario, si rivela essere un prodotto interessante, non solo per contenuti e motori, ma anche per il prezzo, si può viaggiare a bordo di una coupè sportiva che negli Stati Uniti costa meno di 27 mila dollari, corrispondenti al cambio attuale, a circa 20 mila euro o poco più (tasse escluse), compresi un sigolare colore Verde Synergy.
Chevrolet Cruze Eco: al Salone di New York 2010, prestante, economica, ecologica
Il debutto della Chevrolet Cruze Eco è previsto per il Salone di New York 2010 in programma dal 2 all’ 11 aprile, si propone di far risparmiare sui consumi e contenere le emissioni, equipaggiata con un motore Ecotec da 1,4 litri turbo in grado di erogare 138 cavalli e una coppia di 200 Nm, abbinato al cambio manuale a 6 rapporti, con consumi dichiarati di 5,8 litri per percorrere 100 km su percorsi autostradali, non male per una berlina spaziosa e confortevole. Chevrolet Cruze Eco è disponibile anche con cambio automatico a sei marce. Passa da 0 a 100 km/h in 9 secondi.
Chevrolet Orlando: una strana monovolume al Salone di Ginevra 2010
Per il momento è ancora un prototipo ma non è molto diversa dalla versione definitiva, la Chevrolet Orlando presentata al Salone di Ginevra 2010 una strana monovolume con un aspetto
Chevrolet Spark: arriva in Italia a primavera la sostituta di Matiz
E’ tempo per Chevrolet Matiz di lasciare campo libero ad una nuova city car dai contenuti piuttosto diversi, Chevrolet Spark che, a differenza della versione uscente che puntava tutto sull’ economicità, punta un po’ più in alto quanto a qualità, finiture di assemblaggio e funzionalità, con un design più accattivante, l’ assetto maggiorato da terra, quasi a farla sembrare una piccola monovolume, migliore con sempre un buon rapporto qualità/prezzo. In Italia debutterà in primavera in 4 allestimenti: Spark, Spark +, LS e LT.
Chevrolet Spark si presenta con un look dinamico, la linea del tetto ad arco le conferisce un aspetto filante, piccola nelle dimensioni, si estende su una lunghezza di 3,64 metri per una larghezza di 1,6 metri, decisamente compatte come una buona city car deve essere, è molto maneggevole e scattante, vettura ideale per strade cittadine strette ed affollate, la Casa promette anche una grande reattività.