Chevrolet Spark: arriva a gennaio la sostituta di Matiz

Chevrolet Spark: arriva a gennaio la sostituta di MatizE’ destinata ad uscire definitivamente di scena la Matiz, a prendere il suo posto sarà Chevrolet Spark che arriverà sulle strade a partire dal prossimo gennaio, le prevendite partiranno il 1° dicembre, la piccola 5 porte è basata su una nuova piattaforma global di GM sviluppata in Corea. Non è in previsione per Chevrolet Spark una motorizzazione a gasolio, ma sarà invece omologata per 5 comodi posti grazie anche al passo particolarmente sviluppato di 2,37 metri.

Chevrolet Spark esteticamente ha ambizioni da sportiva, le portiere posteriori sono infatti dotate di una maniglia a scomparsa per sottolinearne la sportività, stesso discorso per il frontale che è basso, il cofano anteriore ha i bordi rialzati, la finestratura a cuneo, i gruppi ottici posteriori hanno luci colorate circolari protette da lenti trasparenti. Il bagagliaio è leggermente più grande, si parte da 170 litri per arrivare a 578 abbattendo gli schienali del sedile posteriore. Il portellone si potrà aprire solo con la chiave, per le versioni più sofisticate, invece, c’ è un pulsante all’ interno.

Chevrolet Matiz Eco Logic, punto di forza, risparmio !

Chevrolet Matiz Eco Logic, punto di forza, risparmio !Da sempre la vettura che ha offerto i minori consumi e costi, adesso è anche a doppia alimentazione, disponibile in due cilindrate

Chevrolet Matiz ha sempre puntato ad essere una vettura economica, davvero alla portata di tutti, in controtendenza con gli altri costruttori che puntano molto in alto, dividendosi fra potenza e lusso sfrenato, equipaggiando le auto a mo’ di computer su quattro ruote, Matiz, quando ancora era Daewoo puntava a tutt’ altro, all’ abbattimento dei costi di esercizio, bollo e assicurazione, spese che ruotano intorno ad un’ auto, in questo è rimasta imbattibile anche se ha cambiato marchio, Chevrolet ha seguito la stessa strategia lanciando Chevrolet Matiz Eco Logic la nuova versione a doppia alimentazione benzina/Gpl proposta sul mercato italiano in due cilindrate, 800 e 1.000 cc.

Chevrolet Matiz Eco Logic equipaggiata con il 3 cilindri di 796 cc da 51 cavalli con l’ allestimento Chrome Pack, è anche ben accessoriata, la doppia alimentazione ben combacia con gli intenti della piccola city car, che riscontrerà sicuramente il favore del pubblico anche grazie ai nuovi incentivi statali che vanno a facilitare l’ acquisto delle vetture a gas, a suo favore remano anche il prezzo d’ acquisto ed i ridotti consumi di carburante, l’ accensione avviene sempre a benzina, passando poi in automatico al gpl, il guidatore può scegliere quale alimentazione utilizzare, una sorta di interruttore segnala sempre quale si sta usando.

E’ facilissimo parcheggiare i tre metri e mezzo della Chevrolet Matiz Eco Logic a 5 porte, versatile come solo una city car può essere, a suo completo agio nel congestionato traffico cittadino, maneggevole, in grado di ospitare agevolmente a bordo fino a 5 persone in un metro e mezzo di larghezza, pari all’ altezza.

Pontiac: un marchio destinato a sparire

Pontiac un marchio destinato a sparireLo stesso destino potrebbe toccare anche ad Hummer e Saturn

Pontiac, un marchio destinato a sparire a causa della pesante crisi che sta attraversando GM, alcuni gloriosi marchi potrebbe non sopravvivere, quasi sicuramente Pontiac non riuscirà a superare il momento critico, la bancarotta pilotata annunciata dal colosso di Detroit potrebbe significare la fine, che si sospetta possa accadere anche ad Hummer e Saturn, anche se il loro passato è sicuramente meno importante di Pontiac.

Il brand Oldsmobile, il più antico nella storia dell’ auto americana, 107 lunghi anni di vita, è stato cancellato da GM, presupponendo che, nonostante l’ apporto di capitali pubblici al gruppo, potranno sopravvive solo marchi come Chevrolet, Cadillac, Buick e quello GMC esclusivo dei grandi fuoristrada.

Pontiac può contare sull’ incredibile numero di concessionari di 6.246 che, entro la fine del 2010, saranno ridotti del 42%, arrivando così a soli 3.605, che saranno in un secondo momento convertiti ad altri marchi o addirittura chiusi, una crisi quindi che coinvolge molte altre attività.

Chevrolet: come acquistare Matiz e Aveo ed avere un’ assicurazione di 10 anni

Chevrolet: come acquistare Matiz e Aveo ed avere una garanzia di 10 anniChevrolet offre una polizza decennale per furto e incendio

Chevrolet: come acquistare Matiz e Aveo ed avere un’ assicurazione di 10 anni, è proprio questa l’ offerta straordinaria della Casa, dieci anni di assicurazione furto e incendio inclusi nel prezzo, per l’ acquisto effettuato entro il 6 giugno ed immatricolato entro il 31 agosto 2009, che, comunque, non viene invalidata anche in caso di finanziamento.

Chevrolet, però, voleva sbalordire, ed ecco che la polizza non è l’ unica imbattibile ed inconsueta iniziativa, in caso di furto dell’ auto, entro il primo anno dall’ immatricolazione, si potrà sostituirla con una identica in tutto, modello, allestimento e prezzo, e, incredibile, senza un centesimo di investimento, a meno che il cliente non decida di orientarsi su un altro modello e, in questo caso, pagherebbe la differenza di prezzo.

chevrolet spark auto donna moderna

Chevrolet: Cruze una berlina compatta e Spark una piccola monovolume

Chevrolet: Cruze una berlina compatta e Spark una piccola monovolume 1Fra non molto debutteranno entrambe sui mercati europei

Chevrolet Cruze, una berlina compatta e Spark una piccola monovolume, due modelli nuovi della casa destinati a far parlare molto di loro, hanno debuttato entrambe al Salone di Ginevra, ed avevano entrambe gli occhi puntati addosso dei visitatori.

Chevrolet Cruze si può definire una berlina tre volumi, fra non molto arriverà sui mercati europei, è compatta, estetica dalle linee ben esibite, accattivante, ha l’ obiettivo di sfondare nel segmento C, contando sul buon rapporto qualità/prezzo. In Italia arriverà Chevrolet Cruze, 4 porte, ibrida, alimentata benzina-glp, 1.600 cc 109 cavalli, con consumi veramente ottimi, per 100 km saranno necessari solo 6.8 litri di benzina nel ciclo misto, oppure 10,4 litri di GPL. Sono anche previste le motorizzazioni a benzina da 115 e 140 cavalli e un turbodiesel 2.0 da 150 cavalli. Per quel che riguarda i prezzi rimangono nel vago dai 15 ai 16.000 euro.

Chevrolet: lancia la Spark al Salone di Ginevra 2009

Chevrolet: lancia la Spark al Salone di Ginevra 2009Chevrolet vuole sbaragliare la concorrenza la nuova city car

Chevrolet lancia la Spark al Salone di Ginevra 2009, e sarà una delle più attese novità all’ ormai imminente kermess ginevrina. La Chevrolet, già piuttosto affermata nella categoria delle city car con Matiz, intende, però, sbaragliare la concorrenza lanciando la Spark, con linee più attraenti, scattante, moderna, con ambizioni di entrare sul mercato a stelle e strisce.

La Chevrolet Spark, almeno in Europa, sostituirà a tutti gli effetti, la Matiz, chiudendo, così, un’ epoca durata almeno due decenni, in cui ha rappresentato in assoluto un’ auto di buona qualità ad un prezzo molto accessibile. Una sostanziale differenza fra Matiz e Spark è l’ assetto alto da terra e la superiore abitabilità, e, se la carrozzeria della new entry sarà confermata a 5 porte, sarà sicuramente apprezzata, come per Matiz, particolarmente, da chi ha esigenze famliari.