Al prossimo Motor Show di Bologna 2011, in programma dal 3 all’11 dicembre ci sarà anche la molisana DS che, in occasione della kermesse bolognese lancerà la versione sportiva della compatta molisana che apre alla casa costruttrice il mondo delle competizioni e delle vetture che strizzano l’occhio alla sportività. Il primo modello che si fregerà del logo “S”, sarà la più piccola di casa, la DR1, che per l’occasione avrà una carrozzeria rosso fiammante con bade bianche, più grandi su cofano e tetto, che si rimpiccioliscono per le fiancate.
modelli auto dr
DR arrivano le versione Luxury ed Executive, la DR2 diventa tricolore
Si rinnova l’intera gamma del costruttore molisano DR, arrivano due nuovi allestimenti e la particolare versione della DR2 con il Tricolore, per restare in tema dei 150 di Unità d’Italia. Le new entry sono “Luxury” ed “Executive”, una versione si distingue essenzialmente dall’altra per le dotazioni più o meno lussuose, che tendono ad essere le più complete possibili, l’”Executive”, ad esempio, si vanta di interni in pelle realizzati dall’azienda di Reggio Emilia Medici, da anni leader nel settore. La differenza di prezzo fra le due versione è grosso modo di 1.000 euro.
DR1 elettrica in anteprima mondiale al Motor Show di Bologna 2010
Una vera novità per la Casa molisana che ha deciso, come le più grandi case automobilistiche, di buttarsi nel mondo delle emissione zero, facendo debuttare in anteprima mondiale la DR1 elettrica al Motor Show di Bologna, affiancando due altri nuovi modelli DR3 e DR Citywagon. Come per altri marchi, non c’ è vetrina migliore per presentare nuove idee e sperimentazioni, una scommessa che la DR potrebbe anche vincere.
DR Free: ovvero l’ auto italiana più economica, solo 6.330 euro
La crisi c’ è e si fa sentire, le case automobilistiche si ingegnano per cercare di ingolosire gli italiani che sono poco propensi a investire soldi sulle quattro ruote, se l’ auto c’ è, se la tengono ben stretta, in mancanza degli incentivi statali la DR ha deciso di tagliare i prezzi delle sue auto riducendoli ai minimi termini, lanciando un nuovo allestimento che ha chiamato DR Free con un prezzo di 6.330 euro della DR1.
DR dr2: è pronto per il terzo modello della casa molisana
E’ in arrivo sul mercato italiano il terzo modello della casa molisana DR che parla cinese, presentato in anteprima al Salone di Ginevra, sono passati solo tre mesi per essere in grado di commercializzare la nuova DR dr2, che va ad aggiungersi alla piccola dr1 ed al grande SUV dr5, che si vendono anche nei supermercati, iniziativa decisamente singolare.
DR1: arriva dal Molise ma parla cinese la nuova citycar
Disponibile nelle versioni benzina, GPL e metano, in unico allestimento, i prezzi partono da 9.330 euro che con gli incentivi arrivano a 7.830 euro
Una citycar low cost pronta ad affrontare a testa alta la nutrita concorrenza nello stesso segmento, stiamo parlando di DR1, la piccola molisana che parla cinese, arriva dopo il grande successo ottenuto dalla DR5 con 5.000 immatricolazioni nel 2009, forte del prezzo decisamente a portata di borsellino. Il primo assaggio della DR1 era stato al Motor Show di Bologna 2008 ed al Salone di Ginevra, un anno di silenzio per arrivare alla presentazione ufficiale della DR Motor fondata da Massimo Di Risio a Macchia d’ Isernia.
La nuova DR1 parla comunque cinese, grazie ad un accordo raggiunto fra DR Motor e Chery, la citycar viene prodotta interamente in Cina ma assemblata in Italia, ed è il secondo prodotto lanciato dalla partership sul nostro mercato dopo il SUV DR5.
DR5: molisano di nascita, orientale d’ adozione, ed è subito successo
Oriente ed occidente si fondono per un suv medio, maneggevole, a suo agio in città, e, soprattutto, ad un prezzo adeguato al prodotto
Il gruppo DR l’ ha pensata giusta, realizzare un SUV medio che agli italiani piace, creare un design italiano da unire alla competenza manageriale nazionale, abbinandola ad una tecnologia orientale, che rispecchi l’ idea di SUV non solo nazionale ma anche europeo, facile da guidare, non esageratamente grande, a misura di centro cittadino, dotarlo di tecnologie appropriate, offerto ad un prezzo che rispecchi il valore della vettura, senza calcare la mano, ed ecco che il gruppo molisano DR debutta con DR5, il risultato della miscela che avrà successo.
DR5 a trazione integrale monta un motore 4 cilindri 2.0 benzina che eroga 128 CV a 5.500 giri, con una coppia massima di 174 Nm a 4.000 giri, considerando il peso di una tonnellata e mezza offre prestazioni davvero niente affatto male, con una velocità massima raggiungibile di 180 km/h ed un’ accelerazione da 0 a 100 km/h di 12,5 secondi, per percorrere i canonici 100 km occorrono 8 litri di benzina, per consumi discreti di 8 litri di benzina per percorrere mediamente 100 km, il cambio abbinato è manuale a 5 marce.
Una dotazione di serie per DR5 molto ricca, sedili anteriori riscaldabili esclusivi della versione 4WD, vernice metallizzata anche per paraurti, retrovisori esterni e fendinebbia, comode barre sul tetto, i cerchi in lega da 16 pollici calzano pneumatici 215/65.
Gli interni di DR5 presentano molti rivestimenti in pelle anche sul pomello del cambio, i 4 alzacristalli sono tutti elettrici, è, anche, dotata di un antifurto con chiusura automatica dei cristalli, non mancano il climatizzatore e l’ impianto radio con lettore CD/MP3 con comandi al volante e presa Usb.