Nissan Leaf è la prima auto ad emissioni zero prodotta su vasca scala ed accessibile a tutti, come dice la Casa giapponese, da qualche giorno si può ordinare in Europa, si parte dal Portogallo e Irlanda, bisognerà aspettare settembre per il Regno Unito, con consegne che avverrano, in ordine a gennaio in Portogallo, a febbraio in Irlanda e a marzo nel Regno Unito.
modelli auto elettriche
Ford Focus elettrica: raggiunto l’ accordo con LG, ma bisogna aspettare il 2011
Ci vorrà ancora un po’ di tempo prima di vederla circolare sulle strade, Ford Focus arriverà non prima del 2011, il primo passo è stato fatto raggiungendo l’ accordo con la sudcoreana LG per la fornitura delle batterie agli ioni di litio tramite la controllata Compact Power. Sherif Marakby, responsabile dei progetti elettrici e ibridi Ford spiega: “Il ricorso all’azienda Usa Compact Power – spiega – serve per poter avere accesso agli incentivi di 2,4 miliardi di dollari che l’amministrazione Obama ha previsto per il settore”.
Volkswagen Golf blue-e-motion: si chiama così la generazione elettrica del 2013
In apparenza la Volkswagen Golf blue-e-motion non ha niente di diverso dalle altre Golf, in realtà è la prossima generazione della media tedesca, completamente elettrica, che arriverà nelle concessionarie solo nel 2013, rappresenta il prototipo più importante che la Casa di Wolfsburg ha ufficialmente presentato cancelliere tedesco Angela Merkel insieme ad altri modelli a emissioni zero.
Renault Fluence Z.E.: l’ auto elettrica francese diventa realtà nel 2011
Non è più solo un prototipo, Renault Fluence Z.E. diventerà realtà a partire dal 2011, presentata al Salone di Francoforte, l’ auto elettrica francese sarà prodotta nello stabilimento turco di Bursa, la berlina elettrica si distingue esteticamente dalla versione a combustione per alcuni particolari estetici, a cominciare dalle dimensioni, più lunga la coda di 13 centimetri per poter collocare le batterie dietro i sedili posteriori che non sottraggono troppo al bagagliaio di 300 litri. Leggermente ritoccate anche le fiancate e la griglia frontale quadrata.
Fiat 500 EV: reginetta del Salone di New York 2010
La Fiat 500 è sempre stata sotto i riflettori, amata dal pubblico ed abituata agli eventi mondani dove riscuote sempre molto successo, non ci si meraviglia, dunque, che al Salone di New 2010 sia la reginetta che, nella versione Fiat 500 EV raccolga i consensi anche degli americani che apprezzano particolarmente le vetture che rispettano l’ ambiente, argomento a cui tengono molto, il cinquino di casa Fiat ha colpito ancora una volta.
MoTechEco 2010: a Roma dall’ 11 al 14 febbraio il futuro dell’ auto è già arrivato
Si apre oggi a Roma la terza edizione del MoTechEco, il salone europeo dedicato alla mobilità sostenibile, che avrà luogo alla nuova Fiera di Roma dall’ 11 al 14 febbraio, quest’ anno parteciperanno anche le case automobilistiche e gli esperti del settore, previsti dibattiti e convegni nei quali si discuterranno i nuovi principi del rispetto dell’ ambienti, i sempre più preoccupanti livelli di polveri sottili, innovazioni tecnologiche e strategia per il risparmio energetico.
A sostegno delle nuove strategie al MoTechEco 2010 si potranno vedere due auto completamente elettriche gruppo Daimler, Mercedes BlueZERO E-Cell e Smart fortwo electric drive, con questo marchio ci saranno anche BMW, Fiat, Ford, Renault, Opel, Pirelli, Piaggio, Micro-Vett. Molti anche gli enti ed istituti istituti di ricerca italiani, col patrocinio del Comune e della Provincia di Roma, della Regione Lazio e con vari ministeri partner della manifestazione.
Peugeot iOn: non si conoscono i prezzi ma le prenotazioni su Internet sono aperte
Nei progetti iniziali c’ era il lancio entro la fine del 2010, ma il successo al Salone di Francoforte ha convinto Peugeot a cambiare i piani anticipando le prenotazioni sul web
L’ anteprima mondiale di Peugeot iOn è stata presentata al recente Salone di Francoforte dove ha riscosso un tale successo che ha convinto la Casa del Leone a stravolgere i programmi, inizialmente prevista non prima della fine del 2010 è, invece, possibile da subito prenotarla su Internet ciccando il sito www2.peugeot.it/formion.
La piccole elettrica Peugeot iOn è la sorella gemella di Mitsubishi i-Miev e Citroen C-Zero, tutte con lo stesso obiettivo, una city car full electric di piccole dimensioni con una lunghezza di 3,48 metri ad impatto ambientale zero, una valida risposta, comunque, a tutte le vetture elettriche che a breve movimenteranno parecchio il mercato, adatta ad un target prettamente professionale come amministrazioni pubbliche, aziende, compagnie di noleggio ma, cavalcando l’ onda dell’ interesse suscitato, potrebbe anche aprirsi la possibilità ai i privati.
Mitsubishi: una scarica elettrica al Salone di Tokyo
Le novità sono tutte a tecnologia elettrica, consumi bassi, facili da ricaricare, entreranno in commercio ad aprile 2010 Il Salone di Francoforte è appena terminato, potrebbe essere questa la spiegazione
Opel Astra: otto motori per rinascere alla grande con la decima generazione
Per dimostrare che nulla è perduto, nonostante la crisi di General Motors, in arrivo anche l’ Ampera, la berlina elettrica che arriverà nel 2011
Una nuova versione che ha attirato il pubblico del Salone di Francoforte, con più contenuti, qualità che rendono la nuova Opel Astra molto più interessante agli occhi dei potenziali clienti, ma, soprattutto, è il segnale che, nonostante la crisi di General Motors, Opel non si da’ per vinta, e lancia nuovi modelli, addentrandosi anche nel mondo delle vetture elettriche.
Il primo risultato della nuova strategia è Opel Ampera, la berlina tutta elettrica, nello stand, anche, Opel Corsa ecoFlex, che sulla strada si vedrà a gennaio 2010, le stesse motorizzazioni ecoFlex che vedremo su Opel Insignia, 130 CV per lei e 320 Nm di coppia, per consumi che scendono fino ai 5,2 litri/100 km.
La nuova Opel Astra, che rappresenta la decima generazione, debutterà sul mercato con ben 8 nuovi motori, tra non più di un paio di mesi, dal 2010 sarà anche dotata del dispositivo Start&Stop, che riduce i consumi fino al 12% con il cambio manuale, si parla di consumi medi di 6,1 litri ogni 100 km e 4,6 litri, rispettivamente per la versione benzina e diesel, un esempio è il nuovo motore benzina 1.4 turbo 140 CV che consuma soltanto 5,9 litri nel ciclo misto per percorrere 100 km con emissioni di CO2 di 139 g/km, il compito è sostituire il 1.8, con una efficienza superiore del 18%.