Mini Inspired by Goodwood, solo 1000 esemplari progettati dalla Rolls Royce

Già dire che il progetto di una vettura è stato realizzato dalla Rolls Royce la dice tutta su quella che sarà l’eleganza ed il lusso, in definitiva questo è quanto offre la nuova Mini Inspired by Goodwood, una versione speciale la cui vendita partirà in Gran Bretagna già da questo fine settimana. Il prezzo è di 41.000 sterline che al cambio attuale in euro sarebbero 45.000, o poco più. Presentata al Salone di Shangai dello scorso aprile, i 1.000 esemplari in cui sarà prodotta parlano di un estremo lusso, materiali di alta qualità. I primi esemplari della Mini Inspired by Goodwood saranno consegnati a marzo del prossimo anno.

Mini Coupé, il debutto della due posti con ambizioni da sportiva

Mini è da sempre garanzia di divertimento di guida, per sottolineare maggiormente questo concetto, ha debuttato ufficialmente la Mini Coupè che del puro divertimento e sportività ne fa virtù. Dopo essere state diffuse svariate foto camuffate, arrivano le prime immagini senza veli della due posti che già solo nell’aspetto profuma di dinamicità, la particolare forma del tetto, quasi fosse un casco da motociclista, i montanti anteriori fortemente inclinati, quasi da roadster, e l’altezza inferiore rispetto alla versione standard di 52 mm, portandola a 138 cm nel complessivo.

MINI Coupé: al Salone di Francoforte 2011 la due posti più cattiva

Decisamente molto diversa da tutta la gamma, al Salone di Francoforte 2011 (15 – 25 dicembre) debutterà la biposto Mini Coupè, che si distingue per l’altezza inferiore di 29 centimetri rispetto alle sorelle a tre porte, configurazione che si è vista qualche tempo fa sottoforma di concept sempre a Francoforte nel 2009, ma anche per lo spoiler posteriore che, come la maggior parte delle vetture sportive si solleva superando gli 80 km/h, per una miglior tenuta di strada. Sono state diffuse oggi le foto che mostrano la nuova Mini Coupè quasi del tutto scoperta, la camuffa tura riguarda solo la parte posteriore ed il tetto.

Mini Cooper SD cabrio: il riassunto delle prestazioni

Stile, design e soprattutto prestazioni eccezionali per Mini Cooper SD cabrio, insieme alla versione Countryman rappresentano l’eccellenza del marchio. I numeri parlano per loro, per Mini Cooper SD Cabrio, equipaggiata con il 2.0 litri diesel che eroga una potenza di 143 cavalli, sviluppa una coppia massima di 305 Nm, da 0 a 100 km/h arriva in 8,7 secondi e raggiunge agevolmente una velocità massima di 210 km/h.

Mini Cooper secondo il tuner bulgaro Vilner, prestazioni e lusso

La Mini Cooper è di per sé un’auto particolarmente intrigante, eleganza e prestazioni vanno a braccetto, con l’intervento del tuner bulgaro Vilner, è nata una versione piuttosto ricercata che aggiunge fascino e quel tantino di lusso che genericamente vengono riservati a macchine molto prestigiose come le Bentley. Vilner, infatti, impreziosisce gli interni, meglio dire li rivoluziona completamente introducendo pellami pregiati come la Nappa per i sedili, ha eliminati qualsiasi elemento fosse in semplice plastica, sostituendolo con l’Alcantara, materiali che, come detto, si vedono solo su macchine di altissimo livello come il marchio inglese Bentley.

Mini e Mini Cabrio: il carattero sportivo del pacchetto John Cooper Works

La Mini è sportiva nel DNA ma il pacchetto John Cooper Works renderà ancora più sportive Mini e Mini Cabrio, responsabile sia dell’estetica che delle motorizzazioni delle piccole inglesi. Il pacchetto appena lanciato è disponibile su tutte le motorizzazioni. Le modifiche riguardano soprattutto l’aerodinamica delle nuove Mini e Mini Cabrio che guadagnano bordi della scocca più accentuati, una presa d’aria a nido d’ape e longheroni laterali sottoporta a forma bombata verso l’interno.

Mini Rocketman: è deciso, sarà prodotta in serie dal 2014

La notizia arriva dall’estero, la Mini Rocketman non rimarrà solo una concept ma entrerà nella produzione di serie, ad annunciarlo è l’autorevole AutoExpress che annuncia l’arrivo nelle concessionarie non prima del 2014, dunque, non è a brevissima scadenza, ed il lancio sarebbe contemporaneo alla terza generazione della Mini. Sempre le indiscrezioni raccontano che la conformazione proposta sarà per tre passeggeri più uno di emergenza, non un vero e proprio posto a sedere, in buona sostanza, un po’ stile Toyota iQ.

Mini Rolls Royce: edizione speciale extra lusso Salone di Shanghai 2011

Quando due marchi prestigiosi si incontrano, nascono vetture che potrebbero restare nella storia, i due marchi sono Mini e Rolls Royce, dal loro incontro nasce una specialissima versione che sarà prodotta in edizione limitata, si tratta della Mini Rolls Royce “Inspired by Goddwood”, che prende il nome dal quartiere generale della lussuosissima Rolls Royce, e che farà il suo debutto ufficiale al prossimo Salone di Shanghai 2011.