Nissan Micra: sarà venduta in 160 paesi, in Italia arriva a fine ottobre, si vedrà al Salone di Ginevra 2010

La quarta generazione della Nissan Micra arriva al Salone di Ginevra 2010 con un frontale nuovo che vuole rappresentare uno stile convenzionala, sarà venduta in 160 paesi, sul mercato italiano la vedremo solo a fine ottobre. Si potrebbe definirla auto mondiale perché non sarà più costruita solo in Giappone ed in Europa, come nel passato, ma anche in Tailandia, India, Messico e Cina.

Nissan Navarra e Pathfinder: al Salone di Ginevra 2010 il nuovo motore per i due SUV

Nissan Navarra e Pathfinder: al Salone di Ginevra 2010 il nuovo motore per i due SUVSono molte le novità che Nissan porterà al Salone di Ginevra 2010, non manca neanche l’ aggiornamento dei due Suv Nissan Pathfinder e del pickup Nissan Navarra, non ci saranno tali ritocchi estetici da attirare l’ attenzione, solo piccole modifiche che riguardano la nuova calandra anteriore, paraurti e fari posteriori quasi interamenti ridisegnati, un nuovo disegno per i cerchi in lega e nuovi colori proposti per la carrozzeria. Le dotazioni di serie per entrambi i modelli dovrebbero essere più ricche.

Nuova Nissan Micra: la terza generazione al Salone di Ginevra 2010

Nuova Nissan Micra: la terza generazione al Salone di Ginevra 2010 E’ ormai confermata la presenza della nuova Nissan Micra al quasi imminente Salone di Ginevra 2010 in partenza il 4 marzo, nello stand della Casa giapponese ci saranno molte novità, fra cui la terza generazione della citycar che sarà nelle concessionarie a partire da maggio.

Non è detto che la nuova utilitaria della Nissan conserverà il nome Micra, di sicuro la sostituirà in toto, ipotesi che nasce dal fatto che la Casa giapponese presenta il nuovo modello senza accennare al nome, definendo il nuovo modello “una nuova vettura globale”. Una sorta di taglio del cordone ombelicale con la compatta cittadina che ha dato a Nissan grandi soddisfazioni di vendita.

Nissan Juke: debutta al Salone di Ginevra 2010 il crossover sportivo fuori dagli schemi

Nissan Juke: debutta al Salone di Ginevra 2010 il crossover sportivo fuori dagli schemi Nissan Juke debutterà al Salone di Ginevra 2010, una piccola crossover che va ad allargare la gamma dei crossover giapponesi e che punta al successo della Nissan Qashqai con 500 mila vetture vendute in soli tre anni. In europa arriverà entro la fine anno.

Non finisce di stupire la Casa giapponese, dopo le inedite forme squadrate di Nissan Cube, presenta ancora un modello decisamente fuori dagli schemi, Nissan Juke non ha grandi dimensioni, molto da cittadina, è lunga solo 4,13 m, con una larghezza di 1,77, alta 1,57 con un passo da 2,53, piuttosto alta da terra, molto grintosa, adatta a chi ama quel tocco in più di originalità, soprattutto ai giovani, una via di mezzo fra un suv ed una macchina sportiva.

Nissan 370Z Black Edition: i suoi primi quarant’ anni

Arriva anche in Europa la versione celebrativa dei quarant’ anni della serie Z, iniziata nel 1970 con la Datsun 240Z, l’ edizione limitata Nissan 370Z, partita dal Giappone e negli Stati Uniti, arriva anche in Europa con la serie Black Edition solo in versione coupè.

Nissan 370Z Black Edition sarà disponibile da aprile con una produzione di soli 370 esemplari numerati, non ci saranno grosse differenze con la versione tradizionale, solo particolari estetici, due speciali tonalità nero e quarzo, con vernice tecnologica autoriparante “Scratch Shield”, che significa protezione della carrozzeria dai piccoli urti, ad esempio i sassolini che i pneumatici in corsa scagliano sulla carrozzeria.

Nissan Cube: il multispazio giapponese sbarca in Europa al Salone di Ginevra

Nissan Cube: il multispazio giapponese sbarca in Europa al Salone di GinevraLe forme sono cubiche decisamente inusuali, Nissan Cube sembra essere una di quelle vetture che si vedono nei cartoni animati, ma se da noi è pressoché sconosciuta, in Giappone la conoscono da ben dodici anni, è arrivata alla sua terza serie ed ha venduto oltre un milione di esemplari, si sta preparando a varcare i confini di casa sua per andare al prossimo Salone di Ginevra 2010 per il debutto europeo.

Nissan Cube è un multispazio più che pratico, soprattutto per la città ma anche modaiolo, gli intenti della Casa giapponese sono quelli di bissare nel Vecchio Continente i successi ottenuti in Giappone e Stati Uniti, i requisiti dovrebbero esserci, uno stile fuori dal comune per quelli che sono i canoni estetici europei, squadrato come le k-car giapponesi, per offrire grandi spazi negli interni, dall’ aspetto simpatico con le fiancate dalle vetrate asimmetriche, dimensioni compatte, lunghezza 3,98 metri su una larghezza di 1,69 ed un passo di 2,53 metri, misure che la rendono ideale per l’ uso cittadino dove la priorità è la facilità di parcheggio in spazi ristretti.

Infiniti M: maestosità, raffinatezza, sicurezza

Infiniti M: maestosità, raffinatezza, sicurezzaLa nuova generazione di Infiniti M ha già debuttato sui mercati nordamericani, fra non molto approderà anche in Europa, in tutta la sua esclusività di contenuti, dalla tecnologia, al comfort ed alla sicurezza. Un aspetto maestoso e raffinato che rispecchia lo stile del brand di lusso della Nissan.

Le motorizzazioni proposte per Infiniti M sono sia benzina che diesel, entrambe V6, per il diesel si sa ancora poco, presumibilmente si ricorrerà all’ Alleanza Renault Nissan, la versione benzina sarà di 3,7 litri di cilindrata con una potenza di 320 CV, abbinati entrambi ad un cambio automatico a 7 rapporti, azionabile sequenzialmente con levette al volante.

Nissan Qashqai: con il restyling diventa più aggressivo

Nissan Qashqai: con il restyling diventa più aggressivoE’ arrivato anche per il bestseller Nissan Qashqai il momento del restyling, a metà fra suv e berlina, ha avuto un successo inaspettato, 500.000 esemplari venduti, in poco più di due anni e mezzo dal suo esordio, la Casa giapponese ha deciso di ripresentarlo nel 2010 con un look aggiornato, più aggressivo.

Per il mercato italiano è stato un vero e proprio fenomeno che è riuscito definitivamente a sdoganare il concetto di crossover, Nissan Qashqai è riuscito a raggiungere livelli di vendita piuttosto importanti nonostante la pesante crisi del mercato automobilistico, un rilancio in grande stile che vedrà anche l’ aggiornamento della versione a 7 posti, Nissan Qashqai+2.