Renault reinventa la solidità e la sicurezza della Clio

Renault reinventa la solidità e la sicurezza della ClioIl restyling richiama le linee di New Megane, nuovi allestimenti e nuove motorizzazioni

Renault reinventa la solidità e sicurezza di Clio, che in oltre vent’ anni di vita ha conquistato oltre dieci milioni di automobilisti, proprio per queste sue indiscutibili caratteristiche di compatta del segmento B ampia e spaziosa. Per ben due volte si è conquistata il primato di essere l’ Auto dell’ anno nel 1991 con la prima serie e nel 2006, oltre alle prestigiose 5 stelle EuroNCAP per la sicurezza.

Adesso arriva la Renault New Clio, ancora più versatile nelle classiche carrozzerie due volumi a 3 e 5 porte, aggiungendo la wagon SporTour e la versione sportiva RS da oltre 200 cavalli. Resterà deluso chi pensava non fosse possibile modificarla e migliorarla, con Renault la creatività non ha limiti.

Le linee della Renault New Clio sono chiaramente ispirate a New Mégane, a partire dal disegno del frontale, i gruppi ottici posteriori sono cambiati, ma principalmente nuove sono la varie soluzioni adottate per ogni tipo di allestimento, crescono anche i contenuti con il navigatore Carminat Tom Tom di serie, che ha un valore di mercato di 490 Euro, con schermo da 5,8 pollici, i servizi di info-traffico, segnalazione Autovelox e la cartografia per 40 Paesi.

Parliamo di dimensioni della Renault New Clio che si estende su una lunghezza di 4,027 metri, ed è larga più di 1,7 per un’ altezza di quasi 1,5 metri; la SporTour supera di poco i 4 metri, per l’ esattezza 4,228 metri con una capacità di carico di 439 litri (150 in più della berlina), abbattendo il sedile posteriore si arriva tranquillamente a 1.277 litri di capacità, perfettamente in linea con le grandi station wagon.

Le motorizzazione disponbili per Renault New Clio sono tante: il 1.2 16V da 75 cavalli a benzina che, a richiesta può essere abbinato al cambio automatico Quickshift, offerto da Renault Italia nella versione ibrida con Gpl, la variante turbo 1.2 TCE 100 cavalli, la stessa della precedente Renault Clio e Renault Twingo, tre turbodiesel della serie dCi, 70 e 85 cavalli, il filtro antiparticolato FAP e cambio Quickshift sono optional, tutti con cilindrata 1.5.

Renault Mégane diventa station wagon

Renault Mégane diventa station wagonUna gamma ricca di allestimenti e con 11 motorizzazioni

Renault Mégane diventa station wagon, la nuova versione va ad ampliare la gamma delle Mégane come era già previsto, e va a sostituire la serie SportTour. Non si sa quando comparirà sul mercato italiano, presumibilmente nel giro di un paio di mesi. La terza generazione si arricchisce ,quindi, della versione familiare, preceduta dal recente lancio delle carrozzerie a 5 porte e coupé a 3 porte.

L’ estetica di Renault Mégane riprende il frontale aggressivo della berlina 5 porte a cui si aggiunge l’ esperienza della Casa francese di offrire spazio e funzionalità a bordo delle sue monovolume, che ha trasferito sulla nuova familiare, rendendola versatile e funzionale con un generoso spazio a bordo e ben 5 livelli di equipaggiamenti per qualsiasi ambizione nel segmento medio C, in aperta concorrenza con il segmento di poco inferiore e quello leggermente superiore, una via di mezzo, insomma, per cercare di far emergere un segmento che potrebbe accontentare varie ambizioni. I colori della carrozzeria disponibili sono ben 13, e, addirittura 11 le motorizzazioni.

Vediamo gli allestimenti, nella versione base di Renault Mégane offre di serie 6 airbag, fra cui quelli a tendina laterali e gli anteriori a doppio stadio e i poggiatesta che proteggono dai colpi di frusta in caso di tamponamento. Equipaggiamenti sono di tutto rispetto, dall’ efficace impianto frenante, all’ ABS con ripartitore di frenata EBD, all’ assistenza alla frenata, all’ attivazione automatica delle luci di emergenza in caso di frenata brusca.

Renault Koleos West End un SUV modaiolo

Renault Koleos West End un SUV modaioloUn’ estetica particolare, il primo SUV della Casa francese

Renault Koleos West End il primo SUV modaiolo, un’ inedita versione di SUV che rappresenta il primo della Casa Francese, entrato da pochi giorni a listino, elegante, originale, uno stile urbano, un eccellente comfort, una personalità stylist, con l’ obiettivo di acquisire più clientela per le versioni più accessoriate, con un buon rapporto qualità-prezzo.

Renault ha scelto di chiamare questo speciale allestimento Koleos West End prendendo in prestito il nome dal famoso quartiere londinese, la City, che è frequentato prevalentemente da giovani modaioli, molto amanti del trend, un target piuttosto alto, verrà prodotto in serie limitata rivolto quindi in particolare a loro, più cittadino è vero comunque dotato su tutte le versioni di trazione integrale.

L’ estetica di Renault Koleos West End, basato sul livello di equipaggiamento Dynamique, è abbellita all’ esterno da particolari glamour, come le barre laterali cromate, i retrovisori esterni impreziositi da inserti cromati, fendinebbia e retronebbia rifiniti in alluminio, così come l’ impianto di scarico ed all’ interno di tappetini e badge specifici.

Renault Kangoo Be Bop, la bicolore generosa, capace di essere anche cabrio

Renault Kangoo Be Bop, la bicolore generosa, capace di essere anche cabrioVersatile, funzionale, carrozzeria bicolore

Renault Kangoo Be Bop, la bicolore generosa capace di essere anche cabrio, libertà assoluta a bordo, perfetto per il tempo libero, versatile, compatto, 3 porte, che incredibilmente si trasforma in cabriolet, un concentrato di spazio e luce, come ama definirlo la Casa.

Parliamo delle dimensioni, il passo di Renault Kangoo Be Bop è più corto di 38 cm rispetto al normale New Kangoo 5 porte che si sviluppa su una lunghezza complessiva di soli 3,87 metri, una perfetta due volumi francese, il cofano è corto ed è abbellito da grandi proiettori anteriori molto simile al New Kangoo, il resto dell’ estetica è molto diverso, la fiancata ha due porte con modanature laterali di protezione, cerchi in lega specifici da 16 pollici e l’ altezza dal terreno è superiore di 20 mm. La carrozzeria è davvero molto originale, bicolore standard con due versioni Fun in color arancio e Chic con possibilità di scegliere fra il nero e rosso papavero.

Ma la particolarità per Renault Kangoo Be Bop è il tettuccio vetrato scorrevole lungo tutta la parte posteriore che le permette di trasformarsi in cabrio, con il lunotto a scomparsa, altro caratteristica è l’ innovativa vetratura del tetto anteriore, che ha un vetro suddiviso in tre zone, le due laterali si aprono parzialmente, mentre quella centrale è fissa, i vetri sono protetti da filtri anti raggi ultravioletti.

Renault: lancia la linea ecologica ECO 2 affiancata agli incentivi rottamazione 2009

Renault: lancia la linea ecologica ECO 2 affiancata agli incentivi rottamazione 2009Promozioni per la linea ecologica e sconti vantaggiosi

Renault lancia la linea ecologica ECO 2 affiancata agli incentivi rottamazione 2009, con il risultato di promuovere l’ intera gamma a prezzi straordinari, l’ accoppiata rottamazione e promozione dovrebbe dare i suoi frutti.

Facciamo degli esempi.

Per acquistare una Megane berlina 1.5 dCi Dynamique, 110 cavalli, invece di 20.450 euro si pagheranno 15.450, grazie a promozione ed incentivi statali, il prezzo include climatizzatore, radio cd e cerchi in lega. Anche Renault Clio 1.2, 75 cavalli, si può portare a casa con 8.400 euro completa di climatizzatore, fari fendinebbia e vetri scuri, radio cd.

Andando avanti a scuriosare vendiamo che Renault Twingo Sport & Sound partendo dagli iniziali 10.800 si arriva a 6.800 euro per la versione 1.2 ltri da 60 cavalli, equipaggiata di serie con climatizzatore, fari fendinebbia e radio cd, nel pacchetto è anche la garanzia di 4 anni, solo per questa versione, che non guasta. Sono necessari 9.000 euro per acquistare una Renault Modus, arricchita dal climatizzatore e radio cd.

Renault: al Salone di Ginevra 2009 con New Megane SporTour

Renault: al Salone di Ginevra 2009 con New Megane SporTourNuova, funzionale, rispettosa dell’ ambiente, elegante e sportiva

Renault al Salone di Ginevra 2009 con New Megane SporTour, la Casa francese, sarà presente alla kermesse ginevrina con molte anteprime, fra queste proprio questa nuova versione, che va ad allargare la già vasta famiglia Mégane. Un nuovo modello dalla personalità decisamente forte, dall’ aspetto sportivo, linee dinamiche, pur conservando una certa raffinata eleganza, sportiva ma rimane inalterata la sua funzionalità e, con una novità tecnologica assolutamente all’ avanguardia, il navigatore integrato Carminat TomTom.

La silhoutte della New Megane SporTour è decisamente innovativa, la nuova versione di questa station wagon riprende il frontale di New Renault Megane Berlina, ma del tutto personalizzata, più voluminosa rispetto alla berlina, con una lunghezza di 4.558 mm (263 mm più della Berlina) ed una larghezza di 1.808 mm, La raffinata eleganza dell’ auto è conferita dal lunotto inclinato, i finestrini laterali filanti e tesi verso il posteriore. Conferma lo stilema della Casa, la forma dei gruppi ottimi posteriori e il disegno del lunotto. L’ abitacolo, offre ai passeggeri molto spazio, agevole da vivere e il vano bagagli, molto capace, può arrivare a fino a 1.595 dm3 con il divano posteriore ripiegato.

New Megane SporTour dispone di numerosi equipaggiamenti, provenienti dal segmento superiore, ad esempio, card easy access, con chiusura centralizzata all’ allontanamento, climatizzatore automatico bizona, proiettori bixeno direzionali, impianto audio “3D Sound by Arkamys”.

Nuova Renault Clio: un restyling ricercato per il Salone di Ginevra 2009

Nuova Renault Clio: un restyling ricercato per il SaloneLa nuova generazione della Clio con molte novità

La nuova Renault Clio si è fatta il restyling per il salone di Ginevra 2009, compatta, stile moderno, in linea con il nuovo stile della Casa, iniziato con Laguna e Megane. Sembra molto simile alla Megane, ma, come spiegato dalla sede parigina, aprirà una nuova serie di Clio, nata intorno agli anni ’90.

Ufficialmente la nuova Renault Clio debutterà a Ginevra, e sarà commercializzata entro la prima metà del 2009, ma sono molte le novità presentate fino ad oggi, cambiano sia il muso che il design dei fari, la calandra più sottile, forme geometriche. La scocca completamente rivisitata, sospensioni nuove per una maggiore tenuta di strada ed una stabilità superiore.

La motorizzazione della nuova Renault Clio è confermata: per la versione a benzina si parte con il classico 1200 da 75 Cv per arrivare al piccolo turbo Tce 100, sempre 1.2 litri , con 101 cavalli. Salendo di qualche gradino si arriva al 2000 da 200 Cv, e, in alternativa al Gpl, è disponibile sul 1.2 da 75 CV. Per le versioni diesel rimangono il 1.5 dCi da 68 CV, quello da 85 e il collaudato 105 CV.

Renault e Nissan: nasce il primo V6 diesel per i primi 10 anni insieme

Renault e Nissan: nasce il primo V6 diesel per i primi 10 anni insiemeUn sodalizio vincente, milioni di auto vendute in tutto il mondo

Renault e Nissan, i loro primi 10 anni di successi, un sodalizio innovativo, che è risultato vincente, che è riuscito a non cambiare le loro identità, rimaste ben distinte, mantenendo inalterati i marchi francese e nipponico, senza accavallamenti.

L’ alleanza Renault – Nissan ha avuto una potenza di vendita di più di 6 milioni di veicoli venduti in tutto il mondo, ponendo il binomio al quarto posto tra i gruppi auto del pianeta. A dare inizio ai festeggiamenti per il decimo anniversario è stata la progettazione e realizzazione del loro primo motore V6 diesel, che sarà introdotto su vetture alto di gamma proprio dall’ inizio di quest’ anno.

Il debutto è avvenuto sulla Renault Laguna Coupé, e, trattantosi di un propulsore molto versatile, potrà essere montato, indifferentemente, sia su berline che su SUV, sia su coupé sportivi e che su station wagon, su tutti i marchi Renault, Nissan e Infiniti.