È tempo di grandi soddisfazioni per la casa svedese, nonostante il periodo di grande crisi e i problemi di questi ultimi tempi, non solo annuncia l’arrivo di tre nuovi modelli nei prossimi anni, anche grazie all’alleanza con i cinesi Pang Da e Zhejiang Youngman Lotus, si tratterebbe della nuova Saab 9-1, 9-6 e 9-7, la prima dovrebbe essere un’utilitaria compatta ed altre soluzioni che dovrebbe ampliare la gamma e raggiungere così nuovi clienti. A tutto questo si aggiunge anche un riconoscimento in fatto di protezione degli occupanti del nuovo crossover Saab 9-4X che ha conseguito il massimo riconoscimento con il “Top Safety Pick”, rilasciato dall’istituto statunitense Insurance Institute for Highway Safety, ancor più soddisfacente se si pensa che non più di tre settimane fa lo stesso attestato lo ha ricevuto anche l’ammiraglia Saab 9-5 Berlina.
modelli auto saab
Saab 9-5 vince in sicurezza, la berlina premiata negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti le regole di sicurezza che le case costruttrici devono rispettare sono molto severe, vincere un premio su questo fronte significa davvero poter viaggiare senza troppe paure. È il caso della berlina Saab 9-5 che proprio negli Stati Uniti, ha ricevuto il massimo riconoscimento per la protezione degli occupanti in caso di incidente, si tratta del “Top Safety Pick” assegnato dall’Insurance Institute for Highway Safety, un’organizzazione di ricerca e comunicazione creata da società di assicurazione statunitensi.
Saab PhoeniX concept: l’anteprima mondiale della nuova generazione al Salone di Ginevra 2011
La concept Saab PhoeniX, in anteprima mondiale, sarà protagonista nello stand al Salone di Ginevra 2011, vuole essere l’introduzione di quello che sarà la prossima generazione delle Saab, design e tecnologie futuristiche, forma filante ed innovativa, che promette eccezionale efficienza. Basata sulla nuova piattaforma della futura Saab 9-3, la concept Saab PhoeniX lancia il design “aeromozionale”: un’evocazione visiva dei principi del design aerodinamico e della passione per l’innovazione che ispirò i creatori della prima Saab, la Ursaab, una vera auto-icona.
Nuova Gamma Saab 9-3 Griffin: più potenza, meno emissioni
Totalmente rinnovata la Saab 9-3 Griffin, torna su mercato a giugno, passando dal Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo) con un nuovo stile, una nuova gamma di motori, più potente ed efficiente, basata sugli attuali modelli Sport Sedan, SportHatch, Cabriolet e 9-3X, si distingue per i nuovi paraurti anteriori, i gruppi ottici con il tipico stile Saab a “blocco di ghiaccio” e il badge Griffin sulla parte anteriore della fiancata. All’interno, il pannello strumenti, le finiture e la tappezzeria hanno uno stile nuovo, decisamente attuale. Due gli allestimenti previsti: “Griffin” e “Aero Griffin”.
Saab 9-3 Cabriolet Independence Edition: edizione limitata per il primo anno di indipendenza
Per celebrare il primo anniversario di indipendenza, nasce una serie esclusiva, Saab 9-3 Cabriolet Independence Edition, della quale saranno prodotti solo 366 esemplari, uno per ogni giorno dell’anno più uno per segnare l’inizio del secondo anno, una vettura celebrativa che si distingue per l’esclusiva vernice metallizzata Amber Orange. La base è il modello Aero al top di gamma ed avrà il numero di serie dell’edizione limitata inciso nel lunotto posteriore.
Le novità Saab al Salone di Ginevra 2011
Al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo) lo stand della Saab sarà molto ricco, due prime mondiali, l’anteprima della gamma Saab 9-3 Griffin e la presentazione della Saab 9-3 Cabriolet Independence Edition, che sarà prodotta in soli 366 esemplari, per celebrare il primo anno di indipendenza di Saab. Al centro dell’attenzione sarà una concept car che anticipa quali saranno i nuovi indirizzi stilistici e le tecnologie che saranno parte integrante delle prossime generazioni della Saab.
Saab 9-5 wagon: le prenotazioni partono a marzo, le consegne a settembre
Sono state diffuse le prime immagini della Saab 9-5 Wagon, la versione famigliare della berlina svedese che farà il debutto ufficiale al Salone di Ginevra 2011, sempre a marzo si potranno ordinare, sapendo che le prime consegne non avverranno prima di settembre. Come tutte le familiare, il bagagliaio è uno dei punti di forza della Saab 9-5 Wagon, la capacità varia dei 527 litri ai 1600 a pieno carico.
Saab 9-4X: il nuovo crossover in arrivo nel 2011
Un segmento assolutamente nuovo per la Saab quello del crossover, ma è proprio da questa novità che riparte, dalla Saab 9-4X, allontanandosi da quello che è la produzione tradizione dei berline, station wagon e cabriolet, con questo modello si spera di ritornare agli antichi fasti, dopo una lunga e difficile crisi che ha visto la Saab diventare proprietà degli olandesi di Spyker. La commercializzazione della Saab 9-4X sarà per il 2011.
Saab 9-4X: l’ anteprima al Salone di Los Angeles a fine novembre
La Casa scandinava si cimenta per la prima volta in un Suv di medie dimensioni che presenterà in anteprima al prossimo Salone di Los Angeles, in programma dal 19 al 28 novembre, in Italia la commercializzazione non partirà prima dell’ agosto 2011, stiamo parlando della Saab 9-4X modello chiave del marchio. Avevamo già visto un paio di anni fa la Saab 9-4X, sotto forma di concept al Salone di Detroit, realizzata sulla stessa piattaforma della General Motors utilizzata per la Cadillac SRX realizzata nello stabilimento messicano di Ramos Arizpe.