Toyota RAV4 restyling 2010: debutta al Salone di Ginevra 2010 il Suv a due ruote motrici

Toyota RAV4 restyling 2010: debutta al Salone di Ginevra 2010 il Suv a due ruote motriciDebutta al Salone di Ginevra il restyling della Toyota RAV4, il Suv giapponese molto amato, soprattutto dal pubblico femminile, secondo alcune voci di corridoio dovrebbe arrivare una versione a due ruoti motrici.

La linea della Toyota RAV4 è sempre stata piuttosto vivace ed accattivante, un’ aria sbarazzina nonostante le dimensioni non proprio striminzite pur mantenendosi nella sfera del compatto, uno stile che è piaciuto subito, fin dalla prima serie nata nel lontano 1994, un SUV dallo spirito fuoristradistico che si trova a casa sua anche nel congestionato traffico cittadino, il primo, se vogliamo di questo segmento che ha fatto da apri pista a tutti gli altri che con il tempo sono arrivati.

Toyota Auris 2010: arriva il restyling al Salone di Ginevra 2010

Toyota Auris 2010: arriva il restyling al Salone di GinevraSono passati quattro anni dal debutto della media giapponese al Motor Show di Bologna, il rilancio sarà al Salone di Ginevra del prossimo marzo, Toyota Auris si presenterà con uno stile rinnovato, anticipato dalle prime foto ufficiali, un restyling piuttosto discreto sia per l’ interno che per l’ esterno, materiali nuovi e motori più puliti.

La modifica che salta subito all’ occhio è il frontale di Toyota Auris, la calandra ricorda quella della sorella Avensis, con quel particolare motivo a onde, non ci sono più neanche le nervature sul cofano. Linee più pulite per la parte inferiore del paraurti, ridisegnati anche fari e fendinebbia, nel posteriore cambia il paraurti che sembra essere più basso, nuovi anche i gruppi ottici.

Toyota iQ 1.3 Executive: una nuova motorizzazione per la city car

Toyota iQ 1.3 Executive: una nuova motorizzazione per la city carUna nuova motorizzazione per la piccola Toyota iQ che continua la sua sfida con le concorrenti city car a suon di motori più potenti e tecnologie, un nuovo motore a benzina da 99 CV a 6000 giri/min, che fa volare i tre metri di vettura a 170 km/h, abbinato al cambio manuale a 6 marce o automatico Multidrive a variazione continua.

Per acquistare Toyota iQ, occorrono 15.250 euro a cui bisogna aggiungerne 400 per la vernice metallizzata ed ulteriori 500 euro per il cambio automatico.

Toyota Yaris ’10: piccoli impercettibili ritocchi

Toyota Yaris ‘10: piccoli impercettibili ritocchiNon ci sono grandi modifiche per la Toyota Yaris 10, tanto che chiamarli ritocchi sembra quasi inadeguato, un parolone, le poche modifiche estetiche, riguardano gli interni e gli esterni, l’ unica novità è l’ aggiunta del Comfort Pack e l’ ottimizzazione dei motori con il Toyota Optimal Drive.

Il restyling appena accennato di Toyota Yaris 10, riguarda prevalentemente il nuovo design dei cerchi in legna, le luci posteriori cambiano stile. Per gli interni cambia solo il tessuto dei sedili, qualche modifica alla strumentazione analogica, alla pelle traforata che ricopre il volante ed il pomello del cambio.

Nuova Toyota Yaris Model Year 2010: pochissimi ritocchi estetici, più ricco di dotazioni

Nuova Toyota Yaris Model Year 2010: pochissimi ritocchi estetici, più ricco di dotazioniIl debutto è previsto fra poche settimane, la casa giapponese per identificarla l’ ha chiamata Toyota Yaris Model Year 2010 proprio per sottolineare la nuova versione che si distinguerà dalle altre per pochissimi ritocchi estetici, impercettibili dettagli che saranno difficili da riconoscere.

La nuova generazione di Toyota Yaris arriva a cinque anni di distanza dal lancio dell’ utilitaria giapponese, un aggiornamento stilistico che ha il compito di sfondare il muro delle 200.000 unità vendute, cambiano i gruppi ottici posteriori, con le luci di retromarcia disposte diversamente, le maniglie delle portiere diventano brunite, nuovi anche i cerchi in lega ed i copriruote in plastica. Rinnovate anche le colorazioni proposte Light Purple Silver e Blue metallic.

Toyota Avensis si dà alle flotte … aziendali

Toyota Avensis si dà alle flotte … aziendaliSembrerebbe essere questa la nuova strategia della Toyota, giocare la carta delle flotte aziendali lanciando la berlina Toyota Avensis unitamente alla station wagon puntando sui costi ridotti di manutenzione più bassi del 45% rispetto alla media di categoria, abbattimenti di costi dovuti a vari accorgimenti, innanzitutto, candele e filtri tarati per una durata più lunga, una cinghia di distribuzione che non ha bisogno di manutenzione, infine, i paraurti studiati appositamente per avere una resistenza migliore agli urti e più facilmente riparabili. Va anche detto che Toyota Avensis offre una garanzia totale di 3 anni o 100.000 km, 12 anni sulla corrosione passante.

Toyota Land Cruiser: uno spirito da pura off-road

Toyota Land Cruiser: uno spirito da pura off-roadSi ripresenta con un nuovo design e nuove dimenzioni, arriverà in Italia a gennaio del prossimo anno, con prezzi che partono da 41.200 euro

L’ ultima versione della Toyota Land Cruise non fa che andare a rinforzare lo spirito da pura off road, senza alterare la sua origine fuoristradistica, cambia nel look e nelle dimensioni, lasciando inalterate le qualità tecniche che l’ hanno resa famosa.

Toyota dichiara che la nuova Land Cruiser 150 è dotata di un telaio più rigido del 10% rispetto al precedente, ottimizzata anche l’ aerodinamica con appositi spoiler che fanno passare il Cx da 0,37 a 0,35, diminuisce in altezza, a seconda delle tre o cinque porte, di 2 o 3 cm.

Toyota SAI Hybrid: il futuro è sempre più ibrido al Salone di Tokyo

Toyota SAI Hybrid: il futuro è sempre più ibrido al Salone di TokyoDebutterà all’ imminente Salone di Tokyio la berlina ibrida che va ad affiancarsi alla Prius, orientata sia alle famiglie che al mercato business

Parte fra qualche giorno il Salone di Tokyo, la più importante esposizione di auto del mercato asiatico, i costruttori presenti sono per la maggior parte giapponesi, non poteva mancare Toyota che al salone esporrà la nuova berlina ibrida Toyota SAI Hybrid.

Le prime immagini della Toyota SAI Hybrid sono già stata ufficialmente divulgate, il nuovo modello della Casa giapponese sarà l’ alternativa un gradino al di sopra della Toyota Prius, l’ intento è di essere, oltre che una berlina per famiglia, un’ auto di rappresentanza per il mondo del business, lo stile più prestigioso, anche se tipicamente nipponico, lo consente, va da sé che prezzi e dotazioni andranno di pari passo.