
La linea della Toyota RAV4 è sempre stata piuttosto vivace ed accattivante, un’ aria sbarazzina nonostante le dimensioni non proprio striminzite pur mantenendosi nella sfera del compatto, uno stile che è piaciuto subito, fin dalla prima serie nata nel lontano 1994, un SUV dallo spirito fuoristradistico che si trova a casa sua anche nel congestionato traffico cittadino, il primo, se vogliamo di questo segmento che ha fatto da apri pista a tutti gli altri che con il tempo sono arrivati.
Sono passati quattro anni dal debutto della media giapponese al Motor Show di Bologna, il rilancio sarà al Salone di Ginevra del prossimo marzo, Toyota Auris si presenterà con uno stile rinnovato, anticipato dalle prime foto ufficiali, un restyling piuttosto discreto sia per l’ interno che per l’ esterno, materiali nuovi e motori più puliti.
Una nuova motorizzazione per la piccola Toyota iQ che continua la sua sfida con le concorrenti city car a suon di motori più potenti e tecnologie, un nuovo motore a benzina da 99 CV a 6000 giri/min, che fa volare i tre metri di vettura a 170 km/h, abbinato al cambio manuale a 6 marce o automatico Multidrive a variazione continua.
Non ci sono grandi modifiche per la Toyota Yaris 10, tanto che chiamarli ritocchi sembra quasi inadeguato, un parolone, le poche modifiche estetiche, riguardano gli interni e gli esterni, l’ unica novità è l’ aggiunta del Comfort Pack e l’ ottimizzazione dei motori con il Toyota Optimal Drive.
Sembrerebbe essere questa la nuova strategia della Toyota, giocare la carta delle flotte aziendali lanciando la berlina Toyota Avensis unitamente alla station wagon puntando sui costi ridotti di manutenzione più bassi del 45% rispetto alla media di categoria, abbattimenti di costi dovuti a vari accorgimenti, innanzitutto, candele e filtri tarati per una durata più lunga, una cinghia di distribuzione che non ha bisogno di manutenzione, infine, i paraurti studiati appositamente per avere una resistenza migliore agli urti e più facilmente riparabili. Va anche detto che Toyota Avensis offre una garanzia totale di 3 anni o 100.000 km, 12 anni sulla corrosione passante.
Si ripresenta con un nuovo design e nuove dimenzioni, arriverà in Italia a gennaio del prossimo anno, con prezzi che partono da 41.200 euro
Debutterà all’ imminente Salone di Tokyio la berlina ibrida che va ad affiancarsi alla Prius, orientata sia alle famiglie che al mercato business