Pontiac: un marchio destinato a sparire

Pontiac un marchio destinato a sparireLo stesso destino potrebbe toccare anche ad Hummer e Saturn

Pontiac, un marchio destinato a sparire a causa della pesante crisi che sta attraversando GM, alcuni gloriosi marchi potrebbe non sopravvivere, quasi sicuramente Pontiac non riuscirà a superare il momento critico, la bancarotta pilotata annunciata dal colosso di Detroit potrebbe significare la fine, che si sospetta possa accadere anche ad Hummer e Saturn, anche se il loro passato è sicuramente meno importante di Pontiac.

Il brand Oldsmobile, il più antico nella storia dell’ auto americana, 107 lunghi anni di vita, è stato cancellato da GM, presupponendo che, nonostante l’ apporto di capitali pubblici al gruppo, potranno sopravvive solo marchi come Chevrolet, Cadillac, Buick e quello GMC esclusivo dei grandi fuoristrada.

Pontiac può contare sull’ incredibile numero di concessionari di 6.246 che, entro la fine del 2010, saranno ridotti del 42%, arrivando così a soli 3.605, che saranno in un secondo momento convertiti ad altri marchi o addirittura chiusi, una crisi quindi che coinvolge molte altre attività.

Chevrolet Italia raddoppia 10 anni di assicurazione gratuita anche per Cruze e Captiva

Chevrolet Italia raddoppia 10 anni di assicurazione gratuita anche per Cruze e CaptivaDopo Aveo e Matiz l’ offerta si allarga ed è valida fino al 31 maggio

Chevrolet raddoppia, 10 anni di assicurazione gratuita, anche per Chevrolet Cruze e Chevrolet Captiva, a distanza di qualche mese dalla prima promozione rivolta ai due modelli più piccoli e per altro più venduti, Chevrolet Matiz e Chevrolet Aveo ha deciso di ampliare l’ offerta rivolgendola a due modelli nuovi, anche in questo caso la maxi assicurazione è contro furto ed incendio.

Chevrolet offre quindi un lungo arco di tempo da vivere in tutta tranquillità, che per quanto riguarda la Chevrolet Cruze, al debutto sul mercato italiano, ha già avuto un ottimo riscontro, una versione affascinante ed originale, compatta, che della bellezza e sostanza ne ha fatto il suo punto di forza, sempre seguendo la filosofia qualità prezzo, l’ offerta di lancio è decisamente interessante, stiamo parlando di 14.900 euro per la versione Chevrolet Cruze LS 1.6 a benzina, mentre, occorrono 15.500 euro per la versione Chevrolet Cruze Eco Logic di pari motorizzazione benzina più l’ impianto per il Gpl. Se invece si sceglie la motorizzazione diesel LT 2.0 si arriva a 17.500 euro.

Chevrolet: come acquistare Matiz e Aveo ed avere un’ assicurazione di 10 anni

Chevrolet: come acquistare Matiz e Aveo ed avere una garanzia di 10 anniChevrolet offre una polizza decennale per furto e incendio

Chevrolet: come acquistare Matiz e Aveo ed avere un’ assicurazione di 10 anni, è proprio questa l’ offerta straordinaria della Casa, dieci anni di assicurazione furto e incendio inclusi nel prezzo, per l’ acquisto effettuato entro il 6 giugno ed immatricolato entro il 31 agosto 2009, che, comunque, non viene invalidata anche in caso di finanziamento.

Chevrolet, però, voleva sbalordire, ed ecco che la polizza non è l’ unica imbattibile ed inconsueta iniziativa, in caso di furto dell’ auto, entro il primo anno dall’ immatricolazione, si potrà sostituirla con una identica in tutto, modello, allestimento e prezzo, e, incredibile, senza un centesimo di investimento, a meno che il cliente non decida di orientarsi su un altro modello e, in questo caso, pagherebbe la differenza di prezzo.

chevrolet spark auto donna moderna

Chevrolet: Cruze una berlina compatta e Spark una piccola monovolume

Chevrolet: Cruze una berlina compatta e Spark una piccola monovolume 1Fra non molto debutteranno entrambe sui mercati europei

Chevrolet Cruze, una berlina compatta e Spark una piccola monovolume, due modelli nuovi della casa destinati a far parlare molto di loro, hanno debuttato entrambe al Salone di Ginevra, ed avevano entrambe gli occhi puntati addosso dei visitatori.

Chevrolet Cruze si può definire una berlina tre volumi, fra non molto arriverà sui mercati europei, è compatta, estetica dalle linee ben esibite, accattivante, ha l’ obiettivo di sfondare nel segmento C, contando sul buon rapporto qualità/prezzo. In Italia arriverà Chevrolet Cruze, 4 porte, ibrida, alimentata benzina-glp, 1.600 cc 109 cavalli, con consumi veramente ottimi, per 100 km saranno necessari solo 6.8 litri di benzina nel ciclo misto, oppure 10,4 litri di GPL. Sono anche previste le motorizzazioni a benzina da 115 e 140 cavalli e un turbodiesel 2.0 da 150 cavalli. Per quel che riguarda i prezzi rimangono nel vago dai 15 ai 16.000 euro.

Chevrolet: lancia la Spark al Salone di Ginevra 2009

Chevrolet: lancia la Spark al Salone di Ginevra 2009Chevrolet vuole sbaragliare la concorrenza la nuova city car

Chevrolet lancia la Spark al Salone di Ginevra 2009, e sarà una delle più attese novità all’ ormai imminente kermess ginevrina. La Chevrolet, già piuttosto affermata nella categoria delle city car con Matiz, intende, però, sbaragliare la concorrenza lanciando la Spark, con linee più attraenti, scattante, moderna, con ambizioni di entrare sul mercato a stelle e strisce.

La Chevrolet Spark, almeno in Europa, sostituirà a tutti gli effetti, la Matiz, chiudendo, così, un’ epoca durata almeno due decenni, in cui ha rappresentato in assoluto un’ auto di buona qualità ad un prezzo molto accessibile. Una sostanziale differenza fra Matiz e Spark è l’ assetto alto da terra e la superiore abitabilità, e, se la carrozzeria della new entry sarà confermata a 5 porte, sarà sicuramente apprezzata, come per Matiz, particolarmente, da chi ha esigenze famliari.

Chevrolet Orlando: una nuova monovolume Concept luminosa

Chevrolet Orlando: una nuova monovolume Concept luminosaLa nuova concept Orlando con sette posti a disposizione e tanto spazio per i passeggeri

La Chevrolet Orlando, una nuova monovolume Concept esposta in anteprima mondiale al Salone di Parigi 2008, che indica chiaramente la nuova direzione presa dalla Casa, le monovolume compatte.

La Chevrolet Orlando Concept è stata realizzata sulla base della Chevrolet Cruze, insediandosi in un nuovo segmento di mercato, alla ricerca di uno stile che inglobi le caratteristiche di SUV, monovolume e Station Wagon in una solo vettura, con una linea decisamente originale, con una particolare nervatura che separa il cofano dai paraurti anteriori, bassi e poco sporgenti. I parafanghi pronunciati danno alla Concept Orlando l’ aspetto di un SUV, con consumi e facilità di conduzione di una normale autovettura.