Non è più solo un prototipo, Renault Fluence Z.E. diventerà realtà a partire dal 2011, presentata al Salone di Francoforte, l’ auto elettrica francese sarà prodotta nello stabilimento turco di Bursa, la berlina elettrica si distingue esteticamente dalla versione a combustione per alcuni particolari estetici, a cominciare dalle dimensioni, più lunga la coda di 13 centimetri per poter collocare le batterie dietro i sedili posteriori che non sottraggono troppo al bagagliaio di 300 litri. Leggermente ritoccate anche le fiancate e la griglia frontale quadrata.
nuovi modelli auto elettriche
Fiat 500 EV: reginetta del Salone di New York 2010
La Fiat 500 è sempre stata sotto i riflettori, amata dal pubblico ed abituata agli eventi mondani dove riscuote sempre molto successo, non ci si meraviglia, dunque, che al Salone di New 2010 sia la reginetta che, nella versione Fiat 500 EV raccolga i consensi anche degli americani che apprezzano particolarmente le vetture che rispettano l’ ambiente, argomento a cui tengono molto, il cinquino di casa Fiat ha colpito ancora una volta.
MoTechEco 2010: a Roma dall’ 11 al 14 febbraio il futuro dell’ auto è già arrivato
Si apre oggi a Roma la terza edizione del MoTechEco, il salone europeo dedicato alla mobilità sostenibile, che avrà luogo alla nuova Fiera di Roma dall’ 11 al 14 febbraio, quest’ anno parteciperanno anche le case automobilistiche e gli esperti del settore, previsti dibattiti e convegni nei quali si discuterranno i nuovi principi del rispetto dell’ ambienti, i sempre più preoccupanti livelli di polveri sottili, innovazioni tecnologiche e strategia per il risparmio energetico.
A sostegno delle nuove strategie al MoTechEco 2010 si potranno vedere due auto completamente elettriche gruppo Daimler, Mercedes BlueZERO E-Cell e Smart fortwo electric drive, con questo marchio ci saranno anche BMW, Fiat, Ford, Renault, Opel, Pirelli, Piaggio, Micro-Vett. Molti anche gli enti ed istituti istituti di ricerca italiani, col patrocinio del Comune e della Provincia di Roma, della Regione Lazio e con vari ministeri partner della manifestazione.
Citroen C-Zero: quando gli occhi a mandorla vestono francese
Il basso impatto ambientale è l’ obiettivo della piccola elettrica che sarà pronta per la vendita nell’ ultimo trimestre del prossimo anno
La piccola elettrica Citroen C-Zero da l’ idea di un deja vue, infatti, è la fotocopia della Mitsubishi i-MiEv, già in vendita in Giappone, dovrebbe essere la risposta alla Renault nel campo delle vetture elettriche, le vendite sono programmate non prima dell’ ultimo trimestre del prossimo anno.
Di sicura farà parte delle prime vetture elettriche che vedremo in vendita sui nostri mercati dal 2010, in primavera, infatti, arriveranno le Mitsubishi, le francesi in autunno, quanto a vetture elettriche Citroen ha gà lanciato la Berlingo First Electrique realizzata con Venturi.
Reva NXR e NXG: l’ India sbarca a Francoforte con le city car elettriche
Fra le tante sorprese, anche le due piccole auto elettriche che la Casa indiana di Bangalore, decisa a farsi conoscere sul mercato internazionale
Il Salone di Francoforte è aperto a tutti, una kermesse a livello internazionale che apre le porte a colossi automobilistici mondiali ma, anche, a case costruttrici meno conosciute, è il caso dell’ indiana Reva, marchio di proprietà di Reva Electric Car Company con investitori indiani ed americani, con alle spalle 3000 vetture elettriche vendute in tutto il mondo e che ha tutte le intenzioni di espandersi con la costruzione di un nuovo impianto produttivo in grado di produrre 30.000 vetture ogni anno, sacrosantamente ad impatto ambientale zero.
Per raggiungere gli obiettivi che si sono proposti, al Salone di Francoforte la Casa di Bangalore si presenta con due city car elettriche, Reva NXR e Reva NXG, che saranno commercializzate dal 2010 in 24 paesi del mondo, quando sarà anche attivo il sito web www.revaglobal.com per la prenotazione delle due vetture plug in.
Reva NXR è una compatta a 3 porte che può ospitare quattro passeggeri, uno stile moderno classicheggiante, la produzione inizierà entro il primo trimestre del 2010, di questo modello sono già state diramate delle foto ufficiali, mentre, per Reva NXG, esistono solo alcune foto di qualche anno fa, quando era ancora in fase di prototipo, uno stile decisamente più sportivo per questa biposto che si presenta con una carrozzeria tipo “targa”, l’ autore del design è Dilip Chhabria, le vendite dovrebbero partire dal 2011.
Nissan Leaf, parola d’ ordine: cento per cento ecologica
Ha appena debuttato a livello mondiale la prima vettura ecologica ad emissioni zero, completamente elettrica della Casa giapponese, costruita in serie, con un’ autonomia di 160 km
Un passo storico per la Casa giapponese che ha appena fatto debuttare la Nissan Leaf elettrica, l’ occasione è stata l’ inaugurazione del nuovo quartier generale a Yokohama.
Nissan Leaf è la prima vettura totalmente elettrica, la commercializzazione non sarà prima della seconda metà 2010 in Giappone, Stati Uniti ed Europa, un passo di rilevante importanza per la diffusione di auto ad emissioni zero, che significa aria pulita per la città ed i suoi abitanti costretti a vivere in luoghi che di salubre hanno ben poco.
Nissan ha giocato d’ anticipo sulla concorrenza, iniziando a produrre di serie la prima vettura elettrica, caratteristica fondamentale è l’ autonomia di 160 km oltre ad essere proposta ad un prezzo accessibile, Nissan Leaf, per intenderci, non sarà una vettura utile solo a togliersi qualche sfizio ambientale di qualche vip, ma una vera e propria auto che potrà muoversi a medio raggio.
Le batterie al litio, di ultima generazione, adottate da Nissan Leaf sono posizionate nella parte bassa della vettura, con un pianale completamente nuovo, sviluppano ben 90 kw, il motore elettrico, situato anteriormente, ha una potenza di 80 kw con una coppia di 280 Nm, sufficienti a garantire una guida sufficientemente frizzante e prestazioni niente male, visto che potrà raggiungere i 140 km/h.
Salone di Detroit 2009: il trionfo delle auto elettriche
Tante le auto proposte sia americane che europee presto prodotte di serie
Al Salone di Detroit 2009 è il trionfo delle auto elettriche, l’ industria dell’ auto americana metterà sul mercato un’ ampia gamma di veicoli ibridi, benzina – elettrici, tendenza, questa, che sarà seguito, in modo sempre più evidente, anche dai costruttori europei ed asiatici.
Qualche tempo fa avevamo fatto delle anticipazioni sul Salone di Detroit 2009, alla fine dell’ importante manifestazione scopriamo quali sono effettivamente le macchine elettriche che sono state presentate.
Protagonista indiscussa al Salone di Detroit 2009 è stata l’ alternativa ecologica alle inquinanti benzina e gasolio, che i costruttori hanno svelato oresentandone i prototipi e che nel giro di pochi mesi, in alcuni casi, saranno già in vendita.