Sarà alla kermesse tedesca il debutto mondiale della nuova monovolume ultra abitabile con 7 posti e l’ intrattenimento multimediale
Peugeot 5008: a tutta . . . famiglia verso Francoforte, un nuovo sorprendente monovolume compatto pensato per le famiglie numerose, una novità assoluta che debutterà in anteprima mondiale al Salone di Francoforte a settembre, le anteprime parlano di grande abitabilità, in grado di ospitare agevolmente fino a 7 passeggeri, arricchita da inedite dotazioni tecnologiche, con una sostanziosa parte meccanica attinta dall’ ultima generazione della Picasso.
Spazio a volontà a bordo di Peugeot 5008 che si sviluppa su una lunghezza di oltre quattro metri ed alto ben 1,64, uno spazio interno che offre sette comodi posti inclusi i due della terza fila che consente di ospitare due adulti con una larghezza ai gomiti di 1.476 mm nella zona anteriore, nei tre sedili della terza, con stessa larghezza, di 1.520 mm e nella terza di 1.341 mm, dimensioni, insomma, di tutto rispetto, fra le più agevoli offerte oggi dal mercato.
Il design di Peugeot 5008 è stato molto curato, armonico, basti pensare al coefficiente aerodinamico (Cx) di 0,29, un vanto nel segmento degli MPV compatti, il cofano anteriore è molto inclinato, un prolungamento dell’ ampio parabrezza, nell’ insieme colpisce la ragguardevole estensione della superficie vetrata, il terzo ampio finestrino laterale che sconfina nel lunotto, in totale, con il tetto panoramico in cristallo, offerto come optional, sono 5,77 mq.
Il portellone del vano bagagli di Peugeot 5008 è stato studiato per facilitare il carico, con una capacità che varia dai 758 agli 823 litri, in base alla posizione dei sedili che sono scorrevoli, che arriva 1.247 litri se si utilizza lo spazio sotto il padiglione, se si ripiegano i sedili della seconda fila, si arriva al record di 2.506 litri.
Le motorizzazioni disponibili al lancio di Peugeot 5008 sono due a benzina e due turbodiesel common rail, il 1.6 a benzina VTi da 120 cavalli e pari cilindrata turbo THP da 156 cavalli, frutto della collaborazione fra Peugeot e BMW. Per le versioni a gasolio ci sono due proposte il 1.6 HDI da 110 cavalli con consumi di 5,4 litri per 100 km ed emissioni di CO2 di 143 g/km, nel ciclo misto, abbinato sia al cambio manuale a 6 marce che al robotizzato pilotato a 6 rapporti e il più brillante 2 litri HDI in due livelli di potenza da 150 e 163 cavalli, abbinati alle stesse opzioni di cambio.