Volkswagen Polo: guadagna il titolo di auto dell’ anno 2010

Volkswagen Polo: guadagna il titolo di auto dell’ anno 2010Un prestigioso titolo, superando addirittura Toyota iQ, Opel Astra e Skoda Yeti

Volkswagen Polo ce l’ ha fatta, ha superato una concorrenza agguerrita, ma alla fine si è aggiudicata il titolo di Car of the Year 2010, il riconoscimento è statto assegnato da una giuria composta da 59 giornalisti europei specializzati nel settore auto. Ha conquistato il suo posto al sole in un segmento dove dominano Fiat Grande Punto e Toyota Yaris.

Nel gruppo delle finaliste Vokswagen Polo era arrivata insieme a grandi marchi quali Citroen c3 Picasso, Mercedes Classe E, Opel Astra, Skoda Yeti, un ottimo lavoro fatto dal gruppo tedesco che è reduce da un anno di successi commerciali, columinati con il titolo di auto dell’ anno riuscendo a superare Toyota iQ, Opel Astra e Skoda Yeti.

Volkswagen Golf e Passat BlueMotion: sempre più pulite

Volkswagen Golf e Passat BlueMotion: sempre più puliteIn arrivo nelle concessionarie italiane, promettono di essere molto parche nei consumi e rispettose dell’ ambiente

Questione di giorni ed in Italia arriveranno due nuove versioni di Volkswagen Golf e Passat BlueMotion, due punti saldi della Casa tedesca che promette consumi molto ridotti, con soli 3,8 litri di gasolio di riuscirà a percorrere 100 km per Volkswagen Golf e 4,4 litri per Volkswagen Passat, per Volkswagen Polo BlueMotion, che arriverà nella primavera del prossimo anno, si parla addirittura di 3,3 litri per 100 km nel ciclo misto ed un’ autonomia di 1.300 km.

Volkswagen Passat BlueMotion viene proposta sia in versione berlina che Variant, motorizzata con il 1.6 TDI common rail che sviluppa 105 CV di potenza con filtro antiparticolato DPF, lo stesso di cui è dotata anche Volkswagen Golf BlueMotion, Volkswagen ha modificato il software di gestione del 4 cilindri ed allungato i rapporti di cambio, ha aggiunto lo Start&Stop, il sistema che spegne automaticamente il motore in caso di sosta prolungata, ed il sistema di recupero dell’ energia in frenata.

Volkswagen Scirocco 2.0 TSI 210 CV: dieci cavalli in più per diminuire i consumi

Volkswagen Scirocco 2.0 TSI 210 CV: dieci cavalli in più per diminuire i consumiNonostante l’ aumento di potenza, si riducono i consumi e le emissioni, la sportivissima si acquista a 27.375 euro

Siamo ormai abituati ai numerosi aggiornamenti di gamma proposti da Volkswagen soprattutto per quanto riguarda le motorizzazione, è già disponibile a listino il Model Year 2010 della Volkswagen Scirocco 2.0 TSI che va ad affiancare la Volkswagen Golf GTI, la più performante della Casa tedesca, dotandola di ben 10 cavalli in più rispetto al precedento modello, 210 CV di straordinaria potenza.

Il nuovo propulsore della Volkswagen Scirocco 2.0 TSI è stato aggiornato nel sistema di lubrificazione e raffreddamento, l’ incremento della potenza offre, ovviamente, prestazioni più elevate, a partire dalla velocità massima raggiungibile che adesso passa da 235 km/h a 240, lo scatto d’ accelerazione, da 0 a 100 km/h, scende da 7,2 a 6,9 secondi sia per la trasmissione manuale a 6 marce che per quella DSG a doppia frizione.

Volkswagen Polo BlueMotion 1.2 TDI: dichiarazione di guerra ai benzinai

Volkswagen Polo BlueMotion 1.2 TDI: dichiarazione di guerra ai benzinaiLa Casa dichiara dei consumi incredibilmente bassi, solo 3,3 litri per percorrere 100 km, debutterà sulle strade dalla primavera 2010

Volkswagen Polo BlueMotion 1.2 TDI va ad aggiungersi alle sorelle Volkswagen Passat e Golf ampliando la gamma delle ecocompatibili della Casa tedesca che l’ ha equipaggiata con la nuova motorizzazione da tre cilindri 1.2 turbodiesel che eroga 75 CV di potenza e una coppia massima di 180 Nm disponibile già a 2.000 g/min.

Questa nuova versione garantisce dei consumi davvero molto ridotti e, naturalmente, un basso impatto ambientale assicurando solo 87 g/km di CO2, secondo quanto dichiarato Volkswagen Polo BlueMotion consuma solo 3,3 litri di gasolio per percorrere 100 km, per un totale di 1.363 km di autonomia con 43 litri di carburante contenuti nel serbatoio.

Volkswagen E-Up!: l’ auto elettrica prodotta in grande serie

Volkswagen E-Up!: l’ auto elettrica prodotta in grande serieQuesto è l’ obiettivo da raggiungere secondo quanto dichiarato da Martin Winterkorn, presidente del Gruppo Volkswagen, arriverà nel 2013

Al Salone di Francoforte i grandi costruttori di auto si sono sbizzarriti a presentare vari esemplari ad alimentazione elettrica, manifestando ancora una volta quanto stia diventando importante la salvaguardia dell’ ambiente, la stessa attenzione prestata da Volkswagen che ha presentato la concept E-UP! che anticipa il futuro ad emissioni zero della Casa tedesca, già ribattezzato come il Maggiolino del XXI secolo, che sarà commercializzata nel 2013.

Volkswagen E-Up! si estende su 3,2 metri di lunghezza ed un passo di 2,19 metri, il prototipo 3+1 a trazione anteriore, è spinto da un motore elettrico da 60 kW con coppia di 210 Nm, alimentato da batterie agli ioni di litio, l’ autonomia dichiarata è di 130 km, per la ricarica occorrono circa 5 ore utilizzando una rete domestica da 220 Volt.

Sul tetto di Volkswagen E-Up! è collocato un pannello a celle solari di 1,4 mq, che può arrivare a 1,7 abbassando le alette parasole, il sistema consente, costantemente, di immagazzinare energia ed assicura la ventilazione della vettura a vettura ferma, l’ utilizzo di energia elettrica nell’ abitacolo è ridotto ai minimi termini, si regolano, infatti, manualmente, sia gli specchietti esterni che gli alzacristalli.

Trionfo di tecnologia per Volkswagen E-Up!, a partire dal touchscreen con funzioni di assistenza e avviso specifici, come il controllo della carica delle batterie ed i sistemi che assorbono energia, luci e climatizzatore, informazioni sul traffico e la posizione delle stazioni di ricarica disponibili.

Volkswagen Polo: l’ armonia e la semplicità di una slanciata 3 porte

Volkswagen Polo: l’ armonia e la semplicità di una slanciata 3 porteLa compatta tedesca, con meno porte, diventa grintosa se pur armoniosa, debutta la Salone di Francoforte con sei motorizzazioni ben divise fra benzina e diesel

La quinta generazione della Volkswagen Polo si presenta con un design tutto nuovo, snello, ben proporzionato e riduce le porte a tre, per il lancio ha scelto il Salone di Francoforte, subito dopo farà il debutto sulle strade italiane ed europee e andrà ad affiancare la versione Volkswagen Polo 5 porte.

L’ artefice del nuovo design della compatta tedesca di segmento B è Walter Silva, che ha dato alla Volkswagen Poloa tre porte un aspetto decisamente più grintoso, non ne cambia le dimensioni rispetto alla versione 5 porte, lasciando la lunghezza di 3,97 metri, ma allunga quella della portiera ingrandendo, quindi, la superficie dei cristalli laterali e il montante centrale quasi invisibile, il montante posteriore dal bell’ aspetto scorrevole che trasmette, nell’ insieme, una sensazione di dinamicità.

Giocano a favore della stabilità di marcia di Volkswagen Polo tre porte anche la larghezza di 1,68 metri e l’ altezza di 1,485 metri, ben proporzionata con i suoi sbalzi ridotti e le ampie carreggiate, che vanno, ancora una volta, a confermare la storica stabilità delle vetture Volkswagen, un ulteriore passo avanti verso l’ accostamento a Volkswagen Golf. Nonostante le tre porte l’ ospitalità a bordo resta invariata come pure la capienza del bagagliaio che da 280 litri passa ai 952 litri abbattendo la seconda fila di sedili. A conferma della consolidata qualità di Volkswagen, non mancano, di serie, l’ ESP e le luci diurne.

L’ anteprima mondiale della nuova Volkswagen Golf Variant sarà al Salone di Francoforte

L’ anteprima mondiale della nuova Volkswagen Golf Variant sarà al Salone di FrancoforteUn design rinnovato, molto simile alla Golf VI, debuttano due nuovi motori, il 1.2 TSI ed il 1.6 TDI, in Italia arriverà in ottobre con tre allestimenti

Sarà il prossimo Salone di Francoforte a tenere ufficialmente a battesimo la nuova Volkswagen Golf Variant, rinnovata nel design, molto simile allo stile della Golf VI, ma alla versatile familiare sono anche state apportate delle migliorie sia negli interni che nella parte tecnica.

La nuova Volkswagen Golf Variant, è, anche, stata dotata di una buona dotazione di serie per tutti gli allestimenti proposti, airbag frontali, laterali anteriori, per la testa anteriori e posteriori, oltre ad ABS, ESP, climatizzatore e quattro alzacristalli elettrici.

E’ subito evidente il nuovo frontale Volkswagen Golf Variant, completamente ridisegnato con la calandra sottile, che si sviluppa in orizzontale, linee semplici che regalano però un’ immagine più incisiva e dinamica, un impatto visivo molto piacevole, il posteriore è stato appena ritoccato nel paraurti, dal quale spunta il terminale di scarico a vista, dando all’ insieme un aspetto più morbido e pulito.

Le migliorie nell’ abitacolo di Volkswagen Golf Variant sono subito evidenti, sia i passeggeri che i bagagli possono godere di molto spazio, nuova anche la plancia, ripresa anch’ essa dalla Golf VI, gli interni risultano così arricchiti grazie anche al cruscotto che si presenta con una nuova strumentazione ed il volante a tre razze di ultima generazione.