pneumatici all season

Pneumatici all season, una comodità da godersi lungo dodici mesi

Come ben sappiamo, con l’arrivo delle basse temperature e della stagione invernale, c’è un appuntamento che tantissime persone che hanno una vettura si segnano sempre sul calendario con la matita rossa. Si tratta della data legata al cambio delle gomme, ovvero il 15 novembre, che poi in primavera corrisponde al 15 aprile. Ebbene, montando le gomme all season questa preoccupazione e incombenza non ci sarà più.

pneumatici all season
pneumatici all season

Pneumatici invernali Pirelli, tanta esperienza per una guida sicura

In inverno la qualità dei pneumatici è più che mai importante ed è per questo che Pirelli da sempre lavora con grande serietà per offrire gomme di alto livello in grado di garantire sicurezza qualsiasi siano le condizioni atmosferiche che l’automobilista si trova costretto ad affrontare. Anni e anni di test e ricerche hanno portato la nota azienda milanese a migliorare sempre di più e oggi i pneumatici Pirelli sono in grado di esaltare lo stile di guida di ognuno e assicurare assoluto controllo su strada.

pneumatico

Pneumatici auto per il nuovo anno su Cambio Gomme

cambiogommeSebbene quest’anno l’inverno non si sia visto in gran parte d’Italia, limitandosi ad apparire come un autunno continuato, sui rilievi appenninici e alpini neve e ghiaccio hanno assicurato gran divertimento agli amanti della settimana bianca o del solo fine settimana bianco. Per gli amanti delle bianche precipitazioni, le case produttrici di pneumatici non hanno smesso di sfornare nuovi prodotti anche per l’inverno ancora in corso, garantendo soluzioni adeguate per un’ottima aderenza e sicurezza anche in condizioni estreme. Per poter equipaggiare la propria vettura con le ultime novità in termini di pneumatici auto ottenendo i migliori prodotti a prezzi competitivi è possibile rivolgersi al sito Cambio Gomme.

Cambio gomme, partire col piede giusto per le ferie

F1 Testing in Barcelona - Day TwoL’estate è ormai arrivata, e la mente di tutti noi va alle prossime vacanze. Costume da bagno, maschera, pinne, sdraio… sono tante le cose che affollano la mente dell’italiano che si appresta a trascorrere qualche settimana di meritato riposo, ma purtroppo per pensare a tutti questi aspetti si rischia di dimenticare il fattore più importante di tutti: la sicurezza stradale. A maggior ragione, se per raggiungere le località di vacanza si devono percorrere centinaia di chilometri, diventa fondamentale controllare che nella nostra auto sia tutto ok, e anche se l’olio, i freni, l’acqua e quant’altro sono i principali indiziati, l’aspetto che in molti trascurano (sbagliando) è quello degli pneumatici.

VDO, Continental, Ate: la sicurezza si fa strada

continental-drive-assistance.jpg
VDO ha promosso, in collaborazione con Continental e ATE, una campagna di sensibilizzazione sull’importanza che rivestono gli pneumatici, il sistema frenante e i suoi nuovi prodotti ad alta tecnologia al fine di una maggiore sicurezza stradale e sul posto di lavoro. Gli altri sistemi di sicurezza attiva come l’ABS e l’ESP, che rendono il veicolo più sicuro e controllabile, non possono operare al meglio se gli pneumatici presentano una profondità della scolpitura del battistrada al di sotto di quello consentito dalla legge o i dischi freno hanno uno spessore al di sotto del minimo “TH”.

Nasce il nuovo sito della divisione moto di Bridgestone Italia

bridgestone_moto.jpg
E’ online il nuovo sito della divisione moto di Bridgestone Italia, www.bridgestonemoto.it interamente realizzato da Nascar. Il risultato del lavoro della web agency è una piattaforma web avanzata, dotata di una interfaccia grafica di forte impatto, in linea con l’immagine forte e grintosa del brand . «I professionisti della divisione creativa hanno collaborato alla definizione di un web design che avesse un’impronta fortemente riconoscibile, ma allo stesso tempo coerente con l’identità visiva del brand» afferma Sergio Esposito, art director di Nascar. Il sito web è stato realizzato con le tecnologie più avanzate che lo hanno reso uno strumento sofisticato e funzionale, allo stesso tempo una vetrina per la presentazione delle produzioni Bridgestone moto, ed uno strumento per informare ed incuriosire gli utenti sulle attività portate avanti dall’azienda.