Il Ministero dei Trasporti spiega che nel piano pluriennale definito con l’Anas si ha come obiettivo quello di rendere le strade più sicure. Ecco in che modo si procederà con il rifacimento del manto stradale.
Trasporti
Milano: ad agosto Ecopass sospeso

IVECO: il Daily protagonista a mondo natura 2008
Anche quest’anno Iveco sarà presente, in partnership con la Concessionaria Scotti V.I. di Empoli, alla 15ª edizione di “Mondo Natura”, il salone internazionale del camper, caravan, campeggio e turismo all’aria aperta in programma a Rimini Fiera dal 13 al 21 settembre. La manifestazione, già da molti anni è nettamente al secondo posto in Europa, dopo quella di Düsseldorf, e i record dell’ultima edizione indicano che il Salone italiano stia puntando alla leadership. Sono stati infatti oltre 120 mila gli appassionati di turismo all’aria aperta che hanno visitato lo scorso gli stand dei 400 espositori italiani ed esteri suddivisi nei 16 padiglioni di Rimini Fiera.
Milano: Lunedì Ecopass sospeso per sciopero

Sciopero nel trasporto: fermi treni e bus nella giornata di lunedì 7 luglio
Si comunica che per il giorno 7 luglio 2008 le Segreterie Nazionali Trasporti FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti, FAISA-Cisal, UGL-Trasporti, ORSA e FAST hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore. In sede locale le Segreterie Trasporti aderenti (FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI) hanno garantito l’effettuazione dei servizi qualificati come prestazioni essenziali ai sensi della legge 12.06.1990 n. 146 e successive modifiche, assicurando quindi lo svolgimento di tutti i servizi nell’ambito delle fasce orarie localmente convenute.
Autorizzazione online per i trasporti eccezionali
Un nuovo servizio online del sito della Provincia di Firenze consente di richiedere direttamente online l’autorizzazione ai trasporti eccezionali. Il servizio ora in fase sperimentale, sarà pienamente attivo a partire da settembre con enorme risparmio in termini di tempo. In media, infatti, i tempi di attesa sono di circa 18 giorni con oltre 50 mila fogli di carta di pratiche all’anno, ma grazie a questo servizio pubblico, oltre a dimezzare i tempi sarà possibile anche evitare un consumo eccessivo della carta: questo è un chiaro esempio di come progetti sensati determinino un corollario di condizioni favorevoli anche in settori diversi.
ACI: Una nuova normativa per la sicurezza della rete stradale italiana

Auto rottamate nel 2007: procedura per ottenere il rimborso dell’abbonamento al trasporto pubblico locale

Grazie alle tecnologie satellitari in futuro esazioni più veloci sulle autostrade
Garantire il pagamento del pedaggio da parte di tutti i veicoli, evitare le code sulle autostrade e garantire così un flusso del traffico più scorrevole e minore inquinamento. Con questi obiettivi, a partire dagli anni Novanta, si sono moltiplicati in tutta Europa i progetti per sostituire i caselli e introdurre invece sistemi di pedaggio detti free flow (a flusso libero). E di questo si è parlato pochi giorni fa a Milano nel quinto e ultimo dei seminari Innovazione e nuove infrastrutture autostradali: buone pratiche a confronto, dedicato all’esazione e organizzati da Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo.


