Una vera novità per la Casa molisana che ha deciso, come le più grandi case automobilistiche, di buttarsi nel mondo delle emissione zero, facendo debuttare in anteprima mondiale la DR1 elettrica al Motor Show di Bologna, affiancando due altri nuovi modelli DR3 e DR Citywagon. Come per altri marchi, non c’ è vetrina migliore per presentare nuove idee e sperimentazioni, una scommessa che la DR potrebbe anche vincere.
admin
Renault Fluence Z.E. Prime Time: le prime consegne della berlina elettrica nel 2012
Renault Fluence Z.E. Prime Time è la prima serie elettrica prodotta dal marchio francese, la commercializzazione italiana è prevista per il 2012, è stato anche annunciato il prezzo durante il Motor Show di Bologna, 27.200 euro Iva compresa, esclusa la batteria, in virtù del fatto che sarà proposta una speciale formula di acquisto innovativa e vantaggiosa, consentendo l’ acquisto della vettura ed il noleggio delle batterie separatamente ed i servizi di mobilità.
Tata Aria: la monovolume con l’ anima fuoristradistica arriva nel 2011
L’ arrivo della Tata Aria è previsto per il 2011, il costruttore indiano, proprietario dei marchi inglesi Jaguar e Land Rover, dunque, va ad ampliare la gamma delle sue vetture con una monovolume che tradisce le sue origini fuoristradistica, eredita infatti parte della meccanica del pick up Tata Xenon, è in grado di ospitare comodamente fino a 7 passeggeri ed ha adottato un aspetto molto cittadino.
Skoda a tempo di rock sponsor del tour invernale di Ligabue
Ancora una volta le quattro ruote ed il mondo della musica si incontrano, questa volta è la ceca Skoda che accompagnerà la star del rock Ligabue nel tour invernale nei Palasport italiani. Ad accompagnarlo Skoda Superb Wagon, Skoda Yeti e Skoda Octavia Wagon, a conferma che Casa automobilistica ceca e il mondo della musica è un binomio ormai consolidato. Una chiusura a tempo di rock che nel 2010 ha riservato molte soddisfazioni. Un successo di pubblico e di critica anche per Ligabue che si esibirà nei palasport di alcune città non toccate dalla tournée estiva, con 12 date già tutte esaurite.
Nissan Townpod debutto ufficiale al Motor Show 2010
Al Motor Show di Bologna Nissan Townpod ha fatto il debutto ufficiale italiano dopo quello francese al Salone di Parigi, non poteva esserci vetrina migliore di quella bolognese considerando che l’ edizione di quest’ anno è davvero molto importante ed ha ottenuto l’ attenzione delle più grandi case automobilistiche. Nissan Townpod è molto più di una normale vettura o un normale van, è l’ inaugurazione di una nuova era di veicoli versatili e di classe che dà a tutti la possibilità di entrare nella mobilità elettrica.
Mitsubishi al Motor Show di Bologna con i nuovi motori Outlander
La novità che Mitsubishi presenta al Motor Show di Bologna è la rinnovata gamma dei motori Outlander adesso omologata Euro 5 che segue la rinfrescata all’ estetica del frontale che ha assunto il nuovo aspetto “family feeling”. Il rinnovamento è stato rivolto al 2.2 DiD da 156 CV, con trazione integrale e cambio automatico che arriva dalla Peugeot-Citroen al quale viene aggiunto il nuovo 2.2 MIVEC da 177 CV con cambio manuale a sei marce, che adotta un sistema di fasatura variabile delle valvole all’ avanguardia con un rapporto di compressione molto basso ed emissioni e rumorosità ridotte.
SsangYong Korando: prezzi a partire da 22 mila euro
Al Motor Show di Bologna ha debuttato la nuova SsangYong Korando, realizzata su un’inedita piattaforma, dalla quale nasceranno altri tre nuovi modelli che porteranno la firma di Giorgetto Giugiaro per il design. Una nuova era per la Casa coreana che è stata recentemente acquistata dalla Mahindra. L’ estetica della SsangYong Korando, semplice e lineare, rispecchia molto lo stile apprezzato in Europa. I prezzi sono compresi fra 22.141 e 28.141 euro.
Tudor Heritage Chrono: stile e fascino inconfondibile
Sinonimo da sempre di design e eleganza senza tempo, Tudor presenta i nuovi modelli che evocano il passato e il presente con innovazione e tecnologia.
La nuova linea di orologi assolutamente retro chic esprime lo spirito di una casa orologiera che da oltre 60 anni si dedica alle generazioni che sono alla ricerca continua di modelli fatti di stile e performance, eleganza e efficienza.
I modelli Tudor sono creati per uomini e donne che amano la bellezza e la forza della linea perfetta, per chi, con uno sguardo, riconosce subito l’esecuzione di un’opera inimitabile.
Il nuovo Tudor Heritage Chrono è espressamente creato per affermare la partnership ormai storica con Porsche, ma anche per rendere omaggio alla collaborazione fra le due marche, quando Tudor dal 2009 è divenuto il “Timing Partner” delle competizioni Porsche internazionali monomarca.
Tudor Heritage Chrono è un modello dalle linee moderne che riprende l’opera elegante e raffinata degli anni ‘70 e della casa automobilistica Porsche che ha ispirato con autenticità, linea e tecnica la nascita di questo modello.
Le anse hanno contorni smussati e levigati, lo stilizzato e lucido proteggi-corona, il profilo della lunetta girevole è zigrinato come la corona di carica per migliorarne la presa. Il quadrante ha due varianti di colore, grigio su nero e nero su grigio, entrambi hanno straordinari dettagli color arancione, distinguendosi dall’originale grazie agli indici pentagonali applicati, alla lavorazione tridimensionale al posto di quella stampata.
Honda Brio: la citycar per i paesi emergenti
Con tutta probabilità non arriverà mai in Europa anche se le caratteristiche per avere successo ci sarebbero tutte; per il momento il prototipo della Honda Brio, che sarà in vendita prima in India e poi in Thailandia nel corso del 2011, è destinata solo ai paesi emergenti, mercati a cui Honda sembra particolarmente interessata, anche in considerazione della forte espansione di questi ultimi anni. In Italia si continuerà a puntare su Honda Jazz.