Per la prima volta si svolgerà il Junior Trophy 250
Al Kawasaki Ninja Trophy 2009, numerose sono le novità in questa edizione italiana, che si tiene ormai da nove anni e, sara organizzata, per la terza volta dalla Scuderia Platini.
I trofei monomarca avranno luogo su sei dei più prestigiosi circuiti italiani, con la nuovissima Ninja ZX-6R protagonista dell’ ormai classico Ninja Trophy 600. Per la prima volta, invece, si svolgerà anche il Junior Trophy 250 con la Kawasaki Ninja 250R.
La prima gara di Kawasaki Ninja Trophy si svolgerà il 5 aprile sul circuito romano di Vallelunga, proseguirà a giugno con due gare sui circuiti della Franciacorta e del Mugello, a settembre si rientrerà a Vallelunga e a ottobre a Misano, con una sesta prova ancora da definire. Il montepremi complessivo è di 60.000 euro.
La Casa ha scelto tre alternative per risparmiare, la BlueTDI è già Euro 6
Volkswagen diventa ecologica, lanciando tre novità sulla Passat, tre diverse alternative che puntano soprattutto all’ eco – line, tutte presenti al Salone di Ginevra 2009.
Per Volkswagen immette sul mercato tre nuove alternative, tra cui la seconda generazione della Passat BlueMotion, la Blue TDI e la Passat TSI EcoFuel. Non solo, arriva anche la Tuareg Hybrid, con un nuovo motore V6 abbinato ad un propulsore elettrico per litimare i consumi al di sotto dei 9 litri per 100 km. Studiati e realizzati secondo la linea BlueMotionTechnologies, che strizza l’ occhio all’ ecocompatibilità nell’ uso quotidiano, con tecnologie di avanzate per il recupero di energia e riduzione delle emissioni.
Volkswagen Passat BluMotion prevede un 2 litri di cilindrata turbodiesel, dotato di una potenza di 110 cavalli cui si abbina un classico cambio manuale a 5 marce. E’ in due allestimenti Trandline o Comfortline. Può raggiungere i 198 km/h con un consumo di 4,9 litri di gasolio, grazie ad un sistema di suggerimento cambio marcia integrato sul display multifunzionale e dal dispositivo stop&start. Basse emissioni di C02, 128 g/km, a norma Euro 5. In dotazione fin dal modello base airbag frontali, laterali, per la testa anteriori e posteriori, ABS, ESP, EDS e ASR, clmatizzatore automatico e servosterzo con taratura variabile in base alla velocità.
Un appuntamento imperdibile il raduno invernale a febbraio sulle strade dell’ Emilia Romagna
Una novità assoluta per tutti i possessori della BMW GS, è nato proprio 12 mesi fa con l’ intento di offrire gratuitamente un valido supporto con l’ idea di creare una sorta di piccola biblioteca virtuale da poter utilizzare al fine di raccogliere notizie ed informazioni su questa moto bavarese.
L’ amministratore del site Carlo Scuratti, spiega che lo scopo principale è quello di aggregare i suoi utenti e per questo sono fortemente apprezzate quelle iniziative atte a promuovere uscite e raduni permettendo loro di incontrarsi “on the road” trasformando in reale un colloquio virtuale.
Febbraio 2009 sarà il mese che darà il via ufficialmente alla stagione motociclistica di GSRiders.org il portale di riferimento dei possessori di BMW GS italiani e proprio nella sua ultima settimana si svolgerà l’ atteso GSR – treffen ovvero il raduno invernale di questo prestigioso forum.
Un evento imperdibile per chi vuole portare la propria moto in pista
Moto Guzzi World Cup l’ evento Aquile in pista si svolgerà il 6 marzo, sul circuito Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, che ospiterà i 10 turni di prove libere per i possessori di una Moto Guzzi, soci del Moto Guzzi World Club e non, che potranno portare la propria moto in pista.
A disposizione dei presenti i modelli 2009 della gamma Moto Guzzi per una prova su strada. Una giornata che si annucia piena di adrenalina. L’ appuntamento è per venerdi 6 marzo alle 8,30, con apertura dei paddock, alle 9.30 pit – lane e … wrooaammm il ruggito dei bicilindrici lariani sveglierà il magico circuito sulle rive del Santerno. I turni di prove libere vedranno le moto partecipanti divise in 4 categorie, e due parate finali aperte a tutte le Moto Guzzi e gratuite per i soci. Durante tutto l’ evento sarà possibile provare su strada le Moto Guzzi della Gamma Modelli 2009. La giornata si concluderà con un aperitivo a buffet nella Vip Lounge dell’ Autodromo per raccontare e condividere con gli amici le emozioni vissute.
Ecco il programma definitivo di Aquile in pista:
1. Apertura paddock 8,30 – 9,00 accesso libero senza nessuna registrazione o costo.
2. Prove in pista mattina, dalle 9,30 alle 12,30, pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30
3. Gli ultimi 2 turni saranno una “parata” con safety car davanti e dietro, si faranno quattro giri “tranquilli”.
4. Per la parata sono ammesse Moto Guzzi di tutti i tipi. Nr max di moto in sfilata: 50 con obbligo di “abbigliamento tecnico” (casco integrale, giacca con protezioni), non necessariamente “abbigliamento pista” (tuta, guanti, stivali, integrale). Moto in assetto “strada” (si possono tenere specchi e non nastrare/togliere luci e frecce)
5. Prove su strada Gamma Modelli 2009, dalle 9 alle 17,00 prenotabili direttamente all’ Hospitality Moto Guzzi.
6. Ore 18,15-20,00 Aperitivo a buffet finale nella Vip Lounge costo 20 euro a persona.
Il debutto ufficiale del giovane pilota nel campionato GP2
Nel GP2 Asia, il ventiduenne Davide Rigon debutta in Qatar con Trident, questo fine settimana (12 -14 febbraio) entra nel campionato GP2 nell’ appuntamento in programma sul circuito di Losail, grazie all’ accordo raggiunto con il team Trident Racing e il team principal Maurizio Salvadori.
Per il giovane pilota veneto Davide Rigon, si tratterà del debutto ufficiale in una gara targata GP2, dopo aver provato a fine 2007 la Dallara della Fisichella Motor Sport International sul tracciato del Paul Richard, come premio per aver conquistato il titolo italiano ed europeo di F.3000. Proprio in quella circostanza Davide aveva segnato il 9° tempo assoluto (su 65 partecipanti) e il secondo migliore tra i rookies.
Comoda, razionale, simile in quasi tutto alla Suzuki Alto
La nuova Nissan Pixo, è una city car per tutte le tasche, sarà esposta al Salone di Ginevra 2009, ed andrà ad aggiungersi alle ‘piccole’ della casa giapponese, costruita in collaborazione con Suzuki che ha fornito la piattaforma della Alto.
La Nissan Pixo, sarà costruita, come la Alto, nello stabilimento indiano Suzuki di Nuova Delhi e sarà spinta da un motore 3 cilindi a benzina da 1,0 litri, con emissioni solamente di 103 g/km di CO2, con consumi di soli 4,4 litri di carburante su ciclo combinato, per questo collocata tra le vetture ‘verdi’, secondo la futura normativa Euro5.
La nuova Nissan Pixo, avrà cinque porte, un abitacolo in grado di ospitare comodamente quattro persone, con un passo di 2,36 m e una lunghezza di 3,56 m. I sedili sono ben profilati e danno un buon supporto alla schiena, e, secondo Nissan sono più ampi dei normali standard in questa categoria.
Audi A3 Young Edition è nata per i giovani, questa nuova versione dell’ Audi A3, con un allestimento in versione economica, un po’ più a portata di tasca.
Audi, allarga il target della sua clientela, mettendo sul mercato un’ auto in linea con la tipologia delle quattro cerchi ma, ad un prezzo rivolto al pubblico giovane che, altrimenti, non potrebbe accedere a questo segmento.
L’ Audi A3 Young Edition è, infatti, la classica compatta premium A3 ma in versione rivista e corretta in chiave più ‘povera’, ossia eliminando alcuni accessori, accantonando qualche comport in più, e, di conseguenza abbattendo il prezzo, fra gli optional eliminati, ad esempio gli specchietti retrovisori esterni che diventano manuali e non più riscaldabili, il climatizzatore diventa semiautomatico, le spazzole lavavetro classiche, e, infine, eliminato anche l’ indicatore della temperature esterna.
La nuova Porsche GT3 andrà a completare la gamma Porsche 911
La nuova Porsche 911 GT3, che sarà presentata al Salone di Ginevra 2009, cresce in cubatura, che passa da 3.6 litri a 3.8, e guadagna circa 20 CV, arrivando a 435 Cv. Anche se poteva sembrare impossibile migliorare questa gamma, per la felicità degli appassionati, invece, la Porsche 911 si è arricchita ulteriormente con la presentazione della GT3, migliorata sia nell’ estetica areodinamica che nella meccanica.
Nella nuova versione la Porsche 911 GT3 presenta uno spoiler anteriore regolabile dal posto di guida, per una migliore stabilità in curva è stata modificata l’ ala posteriore, nuovo design per le aperture aria nel paraurti anteriore e nuovi fari posteriori ad illuminazione LED. Il 6 cilindri boxer è stato aggiornato con tecnologie ‘Motorsport’, dotato di un nuovo sistema di fasatura delle valvole, che interviene anche sullo scarico.
La new entry della Subaru adatta anche per le strade di città
Subaru Justy, piccola, ecologica e a doppia alimentazione, ecco la new entry della Casa. Un motore boxer diesel riservato alla nuova versione Justy considerata dalla Casa la più adatta alla doppia alimentazione benzina/Gpl, che consente il transito in quei centri urbani con restrizioni della circolazione, in quanto dotata di una nuova motorizzazione più ecologica ed efficiente.
La Subaru Justy nasce dalla collaborazione Suzuki, da cui ha attinto lo schema più classico di trazione a due ruote motrici, adatti ai percorsi cittadini e al contenimento dei consumi, dichiarati di 5 litri per 100 km, con emissioni di C02 che, grazie al Gpl, si abbassano fino a 118 grammi a chilometro.
La Subaru Justy è decisamente compatta, misura poco più di 3,6 metri con un diametro di volta di 9,4 metri, consentendo, quindi, una grande maneggevolezza. Una migliore stabilità di marcia è garantita dalle ruote posizionate alle estremità della scocca, mentre l’ assorbimento degli impatti è ottimizzato da paraurti molto ampi. Sull’ ampio portellone posteriore, spiccano grandi gruppi ottici in posizione verticale, equipaggiata con cerchi 14″, in cinque diversi colori.