Una nuova seccatura, come se non ne avessimo già abbastanza, arriva per chi utilizza l’auto. Se l’utilizzatore effettivo è una persona diversa dall’intestatario, ed utilizza quel mezzo da più di 30 giorni, va cambiato il nome sulla carta di circolazione. Sono “salve” solo quelle persone che convivono con l’intestatario. Questa nuova norma entrerà in vigore dal 7 dicembre prossimo e varrà per tutti i veicoli muniti di targa, quindi anche i motorini ed i rimorchi, ed anche per le società.
admin
Quanto costa mantenere un’auto?
Se ci facessimo i calcoli di quanto costa mantenere un’auto, probabilmente non ne acquisteremmo mai una. Per questo in molti preferiscono comprarla senza pensarci. Una buona strategia, ma forse non per un momento di crisi come questo. Mantenere un’auto è quasi come mantenere un figlio (ovviamente dipende dall’auto), ma in questi ultimi tempi costa anche di più. Stando ai calcoli dell’associazione Amoer (Associazione per una mobilità equa e sostenibile), nel 2012 mediamente in Italia il costo di un’automobile è salito del 15%.
Toyota RAV4 2013: la quarta generazione al Salone di Los Angeles 2012
Una nuova generazione che vuole bissare il successo delle precedenti, questo rappresenta la quarta generazione della Toyota RAV4 2013 presentata al Salone di Los Angeles 2012. Il suv compatto giapponese nasce nel 1994 ed è subito successo, tanto da essere commercializzata in oltre 150 paesi, con vendite che superano abbondantemente i quattro milioni.
Marchi automobilistici più affidabili, Fiat solo 17a
Qualche giorno fa vi avevamo riportato la classifica, stilata dall’agenzia di assicurazioni britannica Warranty Direct, che riportava le auto meno affidabili del mercato britannico. Ma la stessa agenzia ha anche stilato la graduatoria dei marchi più affidabili. I criteri sono molto simili a quella classifica, e cioè prendono in considerazione ad esempio quanto costa riparare un pezzo dell’auto e la frequenza con cui i vari pezzi vanno sostituiti.
Motor Show di Bologna 2012, per la prima volta le auto saranno in vendita
Di solito nei Motor Show vige la classica regola “guardare ma non toccare”. Gli stand servono alle case automobilistiche per mettere in mostra i propri modelli, far vedere al pubblico di potenziali clienti di cosa si tratta e magari invogliarli ad acquistare un’automobile che, successivamente, compreranno in un concessionario. Ma sarà per colpa della crisi, ma la Mercedes ha deciso di abbattere questo tabù ed ha annunciato di voler mettere in vendita alcune delle proprie auto proprio negli stand del Motor Show di Bologna.
Le 10 auto meno affidabili secondo Warranty Direct
Se al primo posto nella graduatoria dei requisiti per la scelta di un’auto c’è il prezzo, sicuramente al secondo c’è l’affidabilità. Ma come si fa a stabilire se un’auto è affidabile? La compagnia assicurativa britannica Warranty Direct ha trovato un metodo: controllare 200 mila polizze stipulate negli ultimi anni per capire quali sono i modelli che hanno creato più problemi. In questo caso si tratta del mercato britannico, ma siccome tutti i modelli sono in vendita anche in Italia, i valori sono più o meno gli stessi.