Dove vanno le preferenze degli internauti italiani? Secondo il sito Blogmeter sembrano interessati maggiormente a ciò che accade nel mondo FIAT. Lo rileva uno studio che ha analizzato i principali social network, Facebook e Twitter, considerando il numero di “Mi Piace”, i followers, ed il numero di volte in cui i marchi di auto vengono citati. Sarà perché dà lavoro (o sta togliendo lavoro) a migliaia di italiani, o forse perché le sue auto piacciono tanto, ma a quanto pare la casa torinese è la più citata dagli italiani.
admin
Come funziona MyKey, la nuova tecnologia Ford
La Ford produce auto famigliari, e così ci tiene a che i propri clienti dormano sonni tranquilli. Per questo motivo ha pensato anche al momento che più i genitori temono, il passaggio delle chiavi ad un figlio neo-patentato. Per poter rendere questa transizione più semplice ha inventato MyKey, una sorta di sistema di allarme che non consente ai neopatentati di trasgredire alle regole imposte dai genitori.
Nissan Juke Acenta GLP, fino a dicembre si paga come il benzina
Il mercato delle auto è in crisi, per incentivare gli acquisti si mettono sul mercato modelli che facciano risparmiare, è il caso della Nissan Juke Acenta GPL, il crossover giapponese trasformata a Gpl, offerto fino alla fine di dicembre allo stesso prezzo della versione benzina, in pratica si risparmiano 2.000 euro.
Russo al volante, pericolo costante, il video degli incidenti d’auto più esilaranti
Se ci lamentiamo che in Italia la gente guida male, allora forse è il caso di guardare quello che accade in Russia. La prendiamo sul ridere perché dagli incidenti inseriti da Twister Nederland in una compilation sembra che non si sia fatto male nessuno, o quasi nessuno, ma non c’è che dire: i russi guidano davvero male.
Automobili, tutti le odiano ma non sanno farne a meno
A meno che non guidiate una Ferrari o qualche altra auto di lusso, molto probabilmente fate parte del club dei migliaia di automobilisti che odiano spostarsi in macchina. Eppure, nonostante lo stress del traffico ed il costo della benzina ci facciano impazzire, il 74% degli intervistati da The Futures Company per conto della Ford afferma di essere dipendente dall’auto. Ma perché non sappiamo farne a meno?
Auto del futuro, ecco come sarà
Quali sono le caratteristiche che dovrà avere l’auto del domani? Se lo sono chiesti i produttori americani i quali sembrano concordare su una strategia comune: puntare sulla tecnologia. Sì perché se ormai sulla sicurezza e sul comfort si sono raggiunti livelli stratosferici e difficilmente migliorabili, ora è il famoso “ultimo miglio”, quei pochi passi in più che rendono un prodotto perfetto, che si stanno cercando di compiere. Vediamo quali saranno le cinque caratteristiche che avranno le auto da qui a qualche anno.
Toyota Avalon 2013, ci sarà anche la versione ibrida
Debutta sul mercato americano la nuova Toyota Avalon 2013, presentata ufficialmente al Salone di New York nello scorso aprile, che rappresenta la quarta serie della berlina molto nota negli Stati Uniti. Sotto il cofano due proposte il 3.5 V6 al quale si aggiunge il sistema ibrida Toyota Hybrid Synergy Drive.