hyundai-veloster-turbo-salone-detroit-2012

Hyundai Veloster Turbo debutta al Salone di Detroit 2012

hyundai-veloster-turbo-salone-detroit-2012

Al Salone di Detroit la Casa coreana ha tolto i veli alla grintosa Hyundai Veloster Turbo che si può vantare della potenza di 204 cavalli con una coppia di 265 Nm, la versione europea dovrà fare i conti con le varie Mini Cooper S, Opel Astra GTC 1.6 Turbo, Renault Mégane Coupé 2.0 TCe e Volkswagen Scirocco 2.0 TFSI, e non sono poche. Le modifiche estetiche partono dai terminali di scarico sdoppiati che si presentano in fonda tondeggiante, abbandonando la tradizionale a trapezio, e negli specchietti retrovisori che integrano gli indicatori di direzione.

opel-mokka-salone-di-ginevra-2012

Opel Mokka, il primo Suv compatto debutta al Salone di Ginevra 2012

opel-mokka-salone-di-ginevra-2012

Opel affila le armi per il nuovo anno e comincia a svelare i particolari del primo suv compatto di segmento B della Casa tedesca, ne annuncia il nome, Opel Mokka (proprio come i chicchi di caffè), e la fa debuttare al prossimo Salone di Ginevra in programma dall’8 al 18 marzo. La strategia è quella di ampliare l’offerta verso il basso di modelli 4×2 e 4×4 lunghi tra 4,10 e 4,30 metri, attualmente in forte espansione.

volkswagen-jetta-hybrid-salone-detroit-2012

Volkswagen Jetta Hybrid al Salone di Detroit 2012

volkswagen-jetta-hybrid-salone-detroit-2012

La prima compatta a doppia motorizzazione della Casa tedesca ha visto oggi il debutto al Salone di Detroit 2012, che andrà avanti fino al 22 gennaio, stiamo parlando della Volkswagen Jetta Hybrid, che segue la Volkswagen Touareg Hybrid, sviluppata e prodotta in Messico. La tre volumi è mossa da un propulsore 4 cilindri turbo benzina da 150 cavalli abbinato ad un motore elettrico da 20 kW (27 cavalli), la combinazione permette alla Volkswagen Jetta Hybrid di scattare da 0 a 96 km/h in meno di 9 secondi con consumi dichiarati di 5,2 litri per percorrere 100 km nel ciclo combinato EPA.

citroen-c1-2012

Citroen C1, nuovo look e due nuovi modelli

citroen-c1-2012

Il nuovo anno porta due nuovi modelli della citycar Citroen C1, 3 e 5 porte come al debutto, rinnovata in alcuni elementi, spazio generoso a bordo per i quattro passeggeri aduti, sia nei posti anteriori che in quelli posteriori, sempre agile nel districarsi nel traffico e compatta, solo 3,44 metri di lunghezza, qualità che la rende una delle city car più piccole del mercato. Negli interni trovano spazio molti vani porta oggetti, disposti in modo razionale tra cruscotto, console centrale e porte. Il volume del bagagliaio varia in funzione delle necessità grazie ai sedili posteriori ribaltabili con la possibilità di passare da 139 litri fino a oltre 700 litri.

opel-insignia-crossfour

Opel Insignia CrossFour le prime immagini in rete

opel-insignia-crossfour

Capita ogni tanto che sfuggano delle immagini in anteprima di nuovi modelli di questa o quella casa costruttrice, in questi giori è successo anche alla Opel Insignia CrossFour, una versione tuttoterreno della fortunata station wagon Opel, dotata di serie di trazione integrale e look da fuoristrada e realizzata in collaborazione con il tuner tedesco Irmscher, in epoca di tuner mania, stando ai si dice, la nuova versione dovrebbe assivare entro la prossima estate.

morgan-44-75-anniversary-edition

Morgan 4/4 75th Anniversary Edition compie mezzo secolo

morgan-44-75-anniversary-edition

Gli anni passano, cambiano le mode, ma il classico continua adire la sua, succede anche nel mondo delle quattro ruote, in particolare stiamo parlando di una vettura che è arrivata, praticamente senza fare alcuna modifica, a compiere 75 anni. La Morgan, una delle case automobilistiche che non ha lasciato per strada la tradizione, ha prodotto un modello che non segue affatto le tendenze modaiole, con radici molto profonde, il costruttore celebra l’importante anniversario con la Morgan 4/4 75th Anniversary Edition, che rappresenta un vero e proprio gioiello. Chi pensa che ce ne siano poche nel mondo, si sbaglia.

renault-safrane

Renault Samsung SM7 diventa Safrane per il mercato cinese

renault-safrane

Novità per il mercato cinese, diventato ormai un mercato in forte espansione e obiettivo di grandi costruttori automobilistici, non ultima la Renault, che ha deciso di riproporre la berlina Safrane, vale a dire la Samsung SM7, ripercorrendo la stessa strada della Renault Latitude, che non arriverà sul mercato italiano, esattamente come avverrà per la Safrane. Le previsioni di arrivo in Cina sono per l’inizio del prossimo anno, l’anteprima sarà al prossimo Salone di Pechino previsto ad aprile.

Honda Jazz elettrica, in Europa arriverà nel 2013

honda-jazz-elettrica

Negli Stati Uniti arriverà la prossima estate, Honda Jazz elettrica sarà lanciata in California ed Oregon, il debutto è avvenuto al Salone di Los Angeles 2011, dove la citycar si chiama Honda Fit Ev, diventa Jazz nella versione europea. Si tratta della versione totalmente elettrica, alimentata da una batteria agli ioni di litio da 20 kWh e da un motore elettrico che genera una potenza di 125 cavalli (92 kW), l’autonomia delle batterie dovrebbe consentire spostamenti di circa 200 Km in ambito urbano. Particolarmente rapida anche la ricarica delle batterie che, con grande sorpresa, può essere completata in sole tre ore collegandola ad una presa elettrica da 240 V.

mercedes ml 63 amg TopCar

Mercedes ML 63 AMG TopCar, nuovo kit estetico

mercedes ml 63 amg TopCar

Il tuner russo TopCar, dopo essersi dedicato a BMW e Porsche, ha messo gli occhi sull’ultima generazione della Mercedes ML 63 AMG, che ha debuttato in anteprima mondiale al Salone di Los Angeles ed arriverà nelle concessionarie italiane non prima del prossimo mese di aprile ad un prezzo non ancora stabilito ma che supererà abbondantemente in cento mila euro, stando a quello proposto in Germania. Il tuner russo ha aggiunto un kit estetico che la impreziosisce maggiormente, anche se non si sembrava che avesse bisogno di tutte questo modifiche, anche la rendono decisamente più interessante.