Subaru Impreza: sotto il cofano batte un cuore diesel

Subaru Impreza: sotto il cofano batte un cuore dieselSubaru per la prima volta con motorizzazione diesel Boxer

La Subaru Impreza sotto il cofano un cuore diesel. Dal debutto l’ Impreza ha fatto molta strada, sia sulle strade di tutti i giorni che da regina incontrastata dei rally mondiali, per arrivare nel 2009, per la prima volta ad accogliere sotto il cofano la motorizzazione diesel Boxer.

Il design Subaru Impreza è molto fluido, le linee sono ben coordinate tra anteriore e posteriore, meno sportiva da corsa ma più tendenti alla vita quotidiana. Il frontale è il tipico cofano – motore basso e spiovente, la grossa presa d’ aria dell’ intercooler ed i gruppi ottici a occhio di falco, un classico delle moderne Subaru.

La Subaru Impreza lateralmente esibisce un’ alternanza di linee che esaltano l’ equilibrio tra pieni e vuoti, superfici in lamiera e vetrate con un risultato che da’ l’ idea della solidità.

Nuova Renault Clio: un restyling ricercato per il Salone di Ginevra 2009

Nuova Renault Clio: un restyling ricercato per il SaloneLa nuova generazione della Clio con molte novità

La nuova Renault Clio si è fatta il restyling per il salone di Ginevra 2009, compatta, stile moderno, in linea con il nuovo stile della Casa, iniziato con Laguna e Megane. Sembra molto simile alla Megane, ma, come spiegato dalla sede parigina, aprirà una nuova serie di Clio, nata intorno agli anni ’90.

Ufficialmente la nuova Renault Clio debutterà a Ginevra, e sarà commercializzata entro la prima metà del 2009, ma sono molte le novità presentate fino ad oggi, cambiano sia il muso che il design dei fari, la calandra più sottile, forme geometriche. La scocca completamente rivisitata, sospensioni nuove per una maggiore tenuta di strada ed una stabilità superiore.

La motorizzazione della nuova Renault Clio è confermata: per la versione a benzina si parte con il classico 1200 da 75 Cv per arrivare al piccolo turbo Tce 100, sempre 1.2 litri , con 101 cavalli. Salendo di qualche gradino si arriva al 2000 da 200 Cv, e, in alternativa al Gpl, è disponibile sul 1.2 da 75 CV. Per le versioni diesel rimangono il 1.5 dCi da 68 CV, quello da 85 e il collaudato 105 CV.

Renault e Nissan: nasce il primo V6 diesel per i primi 10 anni insieme

Renault e Nissan: nasce il primo V6 diesel per i primi 10 anni insiemeUn sodalizio vincente, milioni di auto vendute in tutto il mondo

Renault e Nissan, i loro primi 10 anni di successi, un sodalizio innovativo, che è risultato vincente, che è riuscito a non cambiare le loro identità, rimaste ben distinte, mantenendo inalterati i marchi francese e nipponico, senza accavallamenti.

L’ alleanza Renault – Nissan ha avuto una potenza di vendita di più di 6 milioni di veicoli venduti in tutto il mondo, ponendo il binomio al quarto posto tra i gruppi auto del pianeta. A dare inizio ai festeggiamenti per il decimo anniversario è stata la progettazione e realizzazione del loro primo motore V6 diesel, che sarà introdotto su vetture alto di gamma proprio dall’ inizio di quest’ anno.

Il debutto è avvenuto sulla Renault Laguna Coupé, e, trattantosi di un propulsore molto versatile, potrà essere montato, indifferentemente, sia su berline che su SUV, sia su coupé sportivi e che su station wagon, su tutti i marchi Renault, Nissan e Infiniti.

Porsche: nuovo museo di Stoccarda

Porsche: nuovo museo di StoccardaNel museo è presente la storia della Casa tedesca

La Porsche ha un nuovo museo, nella splendida Stoccarda, che ospita la nuova sede del museo Porsche. La nuova struttura si estende su un’ area di 5600 metri quadri, per realizzarla ci sono voluti 100 milioni di euro ed è stata costruita rispettando criteri ecologici funzionali con il minor impatto ambientale possibile.

All’ interno della struttura trovano posto oltre ottanta vetture storiche, numerosi accessori e componenti, le auto sono state selezionate dalla collezione di oltre 300 Porsche appartenenti alla casa stessa. A fianco degli ormai insuperabili simboli delle auto sportive per eccellenza, modelli che hanno contribuito a scrivere la storia dell’ automobile, tanto a livello di competizioni internazionali quanto parlando di granturismo stradali.

Si potranno quindi ammirare le Porsche 911 o 917, ed ai primi visitatori il museo offrirà alcune leggende a quattro ruote come Porsche 356 Cabriolet e il primo prototipo della Porsche 924, avendo la possibilità di toccare con mano anche le prestazioni tecniche, estremamente innovative per i suoi tempi.

Audi Sportback Concept: la futura A7 presente al Salone di Detroit 2009

Audi Sportback Concept: la futura A7 presente al Salone di Detroit 2009Si preannuncia la rivale di Maserati Quattroporte e Porsche Panamera

Audi Sportback Concept presente al Salone di Detroit 2009, da protagonista, in questo momento di crisi mondiale del mercato automobilistico, Audi, coraggiosamente, propone un’ auto di grosse dimensioni, che, pur rispettando le emissioni, rimane una sportiva con cilindrata elevata, che anticipa le forme della futura Audi A7.

L’ Audi Sportback Concept ha una calandra classica, con qualche piccola modifica, si presenta in forma esagonale, con un look sportivo che si integra alla perfezione con i fari, molto sottili, che adottano integralmente la tecnologia LED. Il frontale è caratterizzato da frecce costituite da una sottile strisca di LED posizionate nella parte alta dei fari e sotto il profilo degli specchietti retrovisori. La fiancata è snella, sulla parte posteriore della vettura fa bella mostra di sè un inedito portellone che si apre su un vano bagagli molto spazioso. I fari posteriori, a forma trapezoidale e il paraurti squadrato, simile alla Lamborghini Estoque, danno alla vettura un aspetto decisamente gradevole e fuori dal comune.

Harley Davidson: “The Legend on Tour” 2009, arriva nelle più belle piazza italiane

Harley Davidson: “The Legend on Tour” 2009, arriva nelle più belle piazza italianeConfermate anche le quattro “special edition” con l’ XR-1200 Trophy

Per Harley Davidson è iniziato a gennaio il mitico The Legend on Tour, la quinta edizione dell’ evento itinerante che porterà l’ Harley-Davidson nelle più belle piazze italiane, con oltre 20 week end, con lo scopo di avvicinare il grande pubblico al marchio americano.

Per l’ edizione 2009 di The Legend on Tour sono state confermate, anche, le quattro “special edition”, kermesse che si svolgerà in circuito, e che vedrà protagonista principale il trofeo monomarca dedicato al modello XR 1200.

The Legend on Tour, farà tappa in tutte le regioni italiane, da gennaio ad ottobre, con un calendario fittissimo di appuntamenti, anticipati dall’ arrivo del fantastico truck con motrice in pieno stile americano, con grafica racing ispirata all’ XR 1200. Il primo appuntamento ha visto protagonista la piazza di Verona, dal 15 al 18 gennaio in occasione del Motor Bike Expo, l’ ultimo week end di questo mitico evento ‘on the road’ si svolgerà, presumibilmente, a Firenze il 3 e 4 ottobre.

Volvo: al Salone di Detroit 2009 presenta la nuova Volvo S60 Concept

Volvo: al Salone di Detroit 2009 presenta la nuova Volvo S60 ConceptUn coupè a quattro porte tutto proiettato verso il futuro

Volvo presenta la nuova Volvo S60 Concept al Salone di Detroit 2009, anche se è ancora un prototipo, ha tutte le caratteristiche tecniche molto vicine a quella che sarà la produzione di serie, che debutterà nel 2010, un moderno coupè a quattro porte.

Il design della nuova Volvo S60 Concept conferma, a tutti gli effetti, la scelta di una nuova impronta stilistica della Volvo, particolari futuristici che, probabilmente, non saranno tutti riprodotti nelle versioni di serie, previste per il 2010. La nuova concept è, comunque, sempre più destinata a rappresentare il puro stile scandinavo.

L’ inglese Steve Mattin, direttore del design della Volto, è l’ autore dell’ estetica della Volvo S60 Concept, che si è ispirato alle scogliere scandinave. Particolare il disegno dei fari affusolati, dotato di un gioco di luci molto originale che disegna due piccole navi vichinghe. Le linee sono aggressive, le dimensioni vicine ad una berlina, con chiara prodisposizione al coupè a quattro porte. Sulle fiancate è evidente una doppia onda che si allunga fino alla coda sotto la linea dei finestrini. Molto originale l’ abitacolo caratterizzato da un’ onda in cristallo che parte dalla plancia e si estende fino al divano posteriore.

Automotoretrò Torino 2009: auto e moto d’ epoca in bella mostra

Automotoretrò Torino 2009: auto e moto d’ epoca in bella mostraSi svolgerà dal 13 al 15 febbraio 2009, una rassegna che richiama sempre più appassionati

Automotoretrò è la rassegna internazionale dedicata alle auto e moto d’ epoca, dedicato ai collezionisti e agli appassionati del settore.

In esposizione ad Automotoretrò si potranno ammirare modelli di automobili e di motociclette di ogni tempo e tantissime bancarelle con accessori, alcuni ormai non più reperibili altrove, gadget legati ai motori entrati ormai nella storia della meccanica.

Ad ospitare Automotoretrò, come nelle edizioni precedenti, è il lingotto di Torino, la città italiana delle auto per eccellenza. Il successo della manifestazione Automotoretrò è legato al numero di appassionati e collezionisti che partecipano all’ evento sempre più numerosi, alimentando un mercato attualmente in grande espansione.

Victory Core Concept: una moto che viene dal futuro per la Polaris

Victory Core Concept: una moto che viene dal futuro per la PolarisIl prototipo è nato per festeggiare il decennale della Casa americana

Victory Core Concept, una moto che viene dal futuro, per il marchio americano Polaris, che lancia questa concept, anticipando le power cruiser di domani. Sembrerebbe una risposta all’ offensiva lanciata dalla concorrente Honda che ha fatto debuttare la Fury, sempre in tema cruiser.

La Victory Core Concept, è una power cruiser, a metà strada tra una ‘custom’ ed una ‘naked’, con la caratteristica di un design muscoloso ed un motore energico, di quelli in grado di offrire spettacolari accelerazioni ad effetto ai semafori, ad esempio.

L’ inedito prototipo Victory Core Concept, è stato presentato al Salone di New York, fra lo stupore generale e, tenterà, probabilmente riuscendoci, di mettere in ombra la rivale Honda, puntanto soprattutto sul telaio monolitico in alluminio che, realizzato in unica fusione in terra, regge la triangolatura posteriore, sostiene il motore e incorpora il serbatoio del carburante, tramite bulloni.