Vygor Opera, a metà fra suv e Gran Turismo, tutto italiano

Debutta sul mercato la casa automobilistica toscana Vygor Opera, la prima creazione si chiama come chi l’ha prodotta, senza nomi fantasiosi, e la definiscono un giusto mix fra un Suv ed una Gran Turismo, dopo aver diffuso un unico teaser sulla home page del sito, il costruttore ha diffuso le prime immagini ufficiali, la promessa è di fornire una vettura in grado di offrire comfort, prestazioni ed il massimo piacere di guida. Il giusto compromesso della Vygor Opera sono le quattro ruote motrici permanenti e l’assetto rialzato delle Sport Utility, alla Gran Turismo si ispira, invece, per le motorizzazioni che mettono a disposizione tre livelli di potenza compesi fra i 300 e i 400 cavalli.

Chevrolet Colorado, il pick up globale arriverà in Italia il prossimo anno

Il traguardo che si è prefissato di conquistare i mercati di tutto il mondo è ambizioso, ed ha tutte le caratteristiche per riuscirci il nuovo Chevrolet Colorado, il pick up medio della General Motors, in pratica la versione di serie del Colorado concept presentato al recente Salone di Francoforte 2011 nella versione rally. L’obiettivo da raggiungere è tutto il mondo, abbiamo detto, ed infatti nella progettazione sono state tenute in considerazione le esigenze dei cinque continenti, saranno 60 i paesi in cui Chevrolet Colorado sarà commercializzato.

Ford Escape, il debutto del suv globale al Salone di Los Angeles 2011

Il debutto del suv globale Ford Escape è previsto al Salone di Los Angeles 2011 in programma dal 18 al 27 novembre prossimi, la conferma è arrivata direttamente dal presidente Alan Mulally. È stata anche diffusa qualche notizia in più della prossima generazione della Ford Kuga, intanto si tratta di un suv globale, vale a dire che sarà commercializzata senza alcuna differenza di caratteristiche tecniche su tutti i mercati del mondo. L’anticipazione della Ford Escape era stato presentato al Salone di Detroit 2011 che si è svolto lo scorse gennaio.

Fiat Punto Blue&Me, allestimento tecnologico, dotazione completa e prezzi competitivi

Nuovo allestimento nato per chi ama la tecnologia con particolare attenzione alla qualità ed al prezzo contenuto

Già dal nome si capisce di cosa stiamo parlando, nata per chi ama la tecnologia, la nuova versione della Fiat Panda si chiama Blue&Me, e rappresenta quanto di meglio possa chiedere l’automobilista che deve guidare ma non vuole rinunciare, o non può, al proprio telefonino, il nuovo allestimento consente, infatti, di telefonare, ascoltare gli sms ricevuti, consultare la rubrica e ascoltare l’MP3, tutto senza spostare neanche un dito dal volante, grazie ai comandi vocali. L’ideale per chi utilizza l’auto per lavoro e deve sfruttare anche il tempo impiegato per gli spostamenti, a tutto vantaggio della sicurezza.

Mercedes SLK 250 CDI, la prima SLK diesel

Ha debuttato ufficialmente al Salone di Francoforte 2011 la prima SLK diesel, insieme alla Mercedes SLK 55 AMG, si tratta della Mercedes SLK 250 CDI diesel, appunto, una potentissima versione della terza generazione della SLK, con un propulsone da 204 cavalli di potenza ed una coppia di 500 Nm degna della versione AMG. Questi che sono in apparenza solo numeri, consentono di garantire performance che non hanno nulla da invidiare ad un motore benzina. La velocità massima conferma la dinamicità di questo motore: 243 km/h, allo stesso tempo Mercedes SLK 250 CDI è il roadster più ecologico del suo segmento, le emissioni di C02 in ciclo combinato sono pari a 128 g/km.

Mercedes SLK 55 AMG, nuovo motore V8, il più potente di tutti i tempi

La nuova Mercedes SLK 55 AMG con il nuovo motore V8 5,5 è la più potente di tutti i tempi, prestazioni incredibili, straordinaria agilità, grinta affascinante, efficienza esemplare e sonorità intriganti. Il nuovo punto di riferimento fra i roadster compatti ad alte prestazioni grazie al nuovo motore che sprigiona una potenza di 422 cavalli ed una coppia di 540 Nm, difficile da eguagliare dalla concorrenza, soprattutto perchè può vantare un otto cilindri di grossa cilindrata. Alle prestazioni eccezionali fa seguito un’estrema efficienza, in ciclo combinato il consumo è di 8,4 litri ogni 100 km con emissioni CO2 pari a 195 g/km, vale a dire intorno al 30 per cento in meno rispetto a quelli del modello precedente.

Seat Mii, la nuova citycar spagnola arriverà in Italia la prossima primavera

La terza declinazione della citycar del Gruppo Volkswagen è pronta al debutto, dopo la presentazione della Volkswagen up!, presentata al Salone di Francoforte 2011, e della Skoda Citigo, arriva ora la versione spagnola che prende il nome di Seat Mii, il trio di tutti i marchi che sono raggruppati sotto lo stesso marchio è adesso completo, ognuna di esse è simile, ma non guale, ci sono delle variazioni di stile che più si avvicinano al marchio con il quale vengono commercializzate, può essere la calandra, piuttosto che la fanaleria, il comune denominatore fra loro è lo stabilimento slovacco in cui vengono prodotte e la lunghezza di poco superiore ai tre metri e mezzo. La commercializzazione della Seat Mii partirà dalla Spagna a fine anno, nel resto d’Europa non prima della prossima primavera.

Renault Clio RS Ange & Démon, versione limitata, arriverà in Italia prossimamente

Ha un nome per ogni nazione in cui è stata presentata, e così nel Regno Unito si chiara “Raider”, in Francia “Ange & Démon”, in Germania si chiama “Sport Auto Edition”, in Spagna diventa “Legend”, non si sa bene come si chiamerà in Italia, né si conosce altro, sia per quanto riguarda i prezzi che per l’arriveo sul nostro mercato. Parliamo della Renault Clio RS Ange & Démon, che sarà prodotta in versione limitata, saranno, infatti, prodotti solo 666 esemplari della compatta sportiva realizzata a Dieppe da Renault Sport Technologies nella versione con telaio Cup.

BMW ActiveHybrid 5, ibrida con motore elettrico e benzina per 340 cavalli complessivi

La sfida con le rivali Infiniti M35h e Lexus GS 450h è ufficialmente aperta dalla BMW ActiveHybrid 5, la versione ibrida che adotta il motore benzina 3 litri ed una propulsione elettrica da 55 cavalli con batterie agli ioni di litio che arriva a 340 cavalli complessivi di potenza con una coppia massima di 450 Nm. Le prestazioni del sistema combinato parlano di una capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi con consumi dichiarati, nel ciclo di prova europeo, di 6,4 litri ogni 100 chilometri ed emissioni CO2 di 149 g/km che diventano, a seconda del tipo di pneumatici utilizzati, 7 litri per 100 chilometri ed emissioni che si attestano a 163 g/km. Ufficialmente BMW ActiveHybrid 5 rappresenta il debutto di una casa automobilistica europea nel settore berline premium full-hybrid, un segmento per il momento ancora poco esplorato.