Qualche settimana fa erano sfuggite in rete alcune immagini della versione a cinque porte, tocca adesso alla nuova tre porte della Toyota Yaris, che dovrebbe debuttare ufficialmente al Salone di Francoforte 2011 in programma dal 15 al 25 settembre, ma alcune indiscrezioni la vorrebbero già al Motor Show di Melbourne che si svolgerà i primi giorni di luglio, l’anteprima australiana dell’utilitaria giapponese, non vuole però essere quella mondiale, semplicemente un assaggio di quello che sarà il debutto tedesco ufficiale. In realtà in Giappone quella che per noi sarà Toyota Yaris è venduta da qualche tempo come Vitz.
Foto
Opel Astra EcoFlex, più potente ma con emissioni e consumi ridotti
L’arrivo è previsto per il prossimo autunno, la promessa della nuova Opel Astra EcoFlex è quella di essere più potente ma di essere più parca sia nei consumi che nelle emissioni di CO2, dalla Casa fanno sapere che per percorrere 100 km l’immortale 1,7 litri diesel da 130 cavalli richiederà 3,7 litri di carburante emettendo solo 99 g/km di CO2, da 0 a 100 km/h ci arriva in 11,5 secondi e raggiunge i 195 km/h di velocità massima. Valori invitanti pari a quelle della concorrenza, non mortificando l’efficienza di un motore nato da molti anni da un progetto Isuzu, aggiornato man mano che le necessità lo richiedevano.
Lancia Ypsilon sponsor ufficiale ai Nastri D’Argento, premio speciale ad Alessandro Preziosi
Il premio Nastri d’Argento assegnato dal Sindacato Nazionale dei Giornali Cinematografici Italiani è giunto alla 65ma edizione ed anche quest’anno sponsor ufficiale è Lancia che ha messo a disposizione una flotta di Lancia Ypsilon, la piccola ammiraglia che in soli 3,84 metri concentra il meglio dello stile italiano. Il premio “Lancia per il cinema 2011” è stato assegnato il 25 giugno nell’affascinante scenario del Teatro Greco di Taormina ad Alessandro Preziosi, interprete di rilievo della cinematografia italiana.
Chevrolet Camaro 2012 Transformers, l’edizione speciale debutta con il film Transformers 3
È in arrivo un’altra edizione speciale della Chevrolet Camaro, si chiama “Transformers” ed arriverà sul mercato in contemporanea con il lancio del film nelle sale cinematografiche internazionali di “Transformers 3 Dark of the Moon”, a cui è dedicata la versione speciale. Per la casa del cravattino non è la prima volta, lo aveva già fatto nel 2009 solo per il mercato americano. Chevrolet Camaro 2012 Transformers Special Edition sarà disponibile negli Stati Uniti, Canada, Cina, Giappone, Sud America, Paesi Arabi ed Europa, il debutto è previsto anche per il mercato italiano.
Hyundai i40 wagon, in vendita da settembre, le ordinazioni partono da luglio, i prezzi
Le consegne della Hyundai i40 wagon per il mercato italiano partono a settembre, si potrà ordinare già da luglio in tutte le concessionarie, particolarmente curati gli interni della station coreana che intendente dare del filo da torcere alla concorrenza, sempre più precisa, sempre più definita, i risultati di vendita lo dimostrano, nel 2010 il marchio si è piazzato al quinto posto di unità prodotte nella classifica dei costruttori mondiali, non sono ancora i primi della classe ma la Hyundai ce la sta mettendo tutta e ci sta riuscendo, soprattutto per quell’attenzione posta nel seguire le nuove tendenze.
Volkswagen Golf 24 racing, scende in pista oggi alla 24 Ore del Nürburgring
Scende in pista la più spettacolare delle Golf per una gara estrema, parliamo della Volkswagen Golf24 in versione racing, 450 cavalli di potenza che si cimentano in una delle competizioni automobilistiche più difficili e massacranti la 24 Ore del Nürburgring. Il circuito chiede molto impegno ed attenzione, affascinante per i piloti che si apprestano ad affrontarla, ma richiede una particolare attenzione, le 200 auto che vi parteciperanno sanno che anche le condizioni meteo potrebbero remare contro, il rischio è che cambino rapidamente.
Aston Martin Cygnet & colette, serie speciale modaiola in soli 14 esemplari
Ancora una volta il mondo delle quattro ruote si incontra con quello della moda, in questo caso la lussuosa Aston Martin è stata personalizzata dal marchio di moda francese “colette” realizzando la Aston Martin Cygnet & colette, dal deciso sapore esageratamente sofistifaco, certamente non tutti potranno acquistare questa piccola citycar che dalla sua ha un’esclusiva eleganza degna delle strade centrali delle grandi città dedicate allo shopping d’elite. Pochissimi e selezionati i clienti di questa folle versione che sarà prodotta in soli 14 esemplari.
BMW M3 CRT, quasi una supercar che sarà prodotta in 67 esemplari, il video
Cominciano ad arrivare maggiori informazioni a proposito della BMW M3 CRT (Carbon Racing Technology), ispirata al mondo delle competizioni, che nasce da una costola della M3 berlina e che, sostanzialmente rappresenta la variante 4 porte della M3 GTS Coupè. Un peso totale decisamente inferiore, grazie all’utilizzo in abbondanza dei materiali in fibra di carbonio, che viene anticipato dalla sigla con la quale è stata chiamata, 70 chili in meno rispetto alla berlina, e all’introduzione di un nuovo impianto di scarico in Titanio progettato appositamente per la M3 CRT.
Renault Koleos rinnova completamente il look e ripulisce i motori
La Casa francese ha dato un sostanziosa rinfrescata alla Renault Koleos, che arriva ad un anno di distanza dal precedente avvenuto nella primavera dello scorso anno, questa volta, però, è molto più incisivo, e riguarda sia gli interni, con qualche dettaglio più curato, che gli esterni ma anche le motorizzazioni che sono state rivisitati non sul fronte prestazionale ma per una garanzia di forti riduzioni sia nei consumi che nelle emissioni di CO2 rispetto alla versione precedente. I prezzi non sono ancora stati definiti ma la commercializzazione avverrà entro la fine dell’anno.