Nissan: incentivi rottamazione 2009 per Qashqai e Qashqai+2

Nissan: incentivi rottamazione 2009 per Qashqai e Qashqai+2Non solo incentivi per la rottamazione ma anche super sconti

Nissan ha lanciato una campagna promozionale che terminerà il 31 marzo che propone molti sconti, scindibili dagli incentivi alla rottamazione governativi, offerte davvero speciali che coinvolgono in primis Qashqai e Qashqai+2 che non rientrano nei parametri richiesti dal decreto legge per le emissioni di CO2, la Casa ha ugualmente previsto la concessione della cifra alle stesse condizione statali per l’ abbattimento delle vetture immatricolare entro il 31 dicembre 1999, cumulabile con gli incentivi statali per la rottamazione di autocarri. Guardiamo promozioni e sconti nel dettaglio:

Micra: senza rottamazione, propone uno sconto di 1.200 euro per la versione 1.2, non prevista per 1.2 con A/T, per le versioni diesel 1.5 ed ECO Micra RDS a GPL. In caso di rottamazione si aggiungono 1.500 euro di incentivo governativo e, per la versione GPL, in aggiunta un bonus statale di 2.000 euro. Scende quindi il prezzo di Micra 1.2 da 65 cavalli da 10.851 euro a 8.151 euro chiavi in mano, ECO 1.2 GPL passa da 14.601 euro a 9.901 euro. Questa promozione è cumulabile alle proposte economiche della Nissan Finanziaria, e, per i contratti sottoscritti entro il 31 marzo immatricolate 30 aprile 2009 offre tasso zero a 4 anni.

Alfa Romeo Mito Gran Turismo Alleggerito (GTA) un concept aggressivo, pronto all’ attacco

Alfa Romeo Mito Gran Turismo Alleggerito (GTA) un concept aggressivo, pronto all’ attaccoMateriali più leggeri, assetto abbassato, prestazioni eccezionali

Alfa Romeo Mito, Gran Turismo Alleggerito (GTA), un concept aggressivo, pronto a sferrare l’ attacco alla concorrenza, discendente diretto della 8C competizione. Questa GTA, pur rimanendo fedele alla tradizione sportiva di Alfa, utilizza materiali più leggeri, una stuttura rivisitata per riuscire ad ottenere delle prestazioni eccezionali, conservando il puro piacere di una guida sportiva, grazie ad un abbassamento dell’ assetto di 20 mm e ad uno sterzo migliorato, controllato dal sistema Alfa DNA.

Ottimo il rapporto peso/potenza per Alfa Romeo Mito GTA che si è ottenuto con la realizzazione dello spoiler posteriori in fibra di carbonio, impianto frenante e sospensioni in alluminio, a braccetti in alluminio all’ anteriore e rivisitati al posteriore. Modifiche nell’ areodinamica sono presenti anche sul frontale, che vede prese d’ aria più ampie, paraurti aggiornato, gruppi ottici frontali più scuri in linea con l’ estetica di questo concept.

Wiesmann Roadster MF4 al Salone di Ginevra 2009 una due posti targata Germania

Wiesmann Roadster MF4 al Salone di Ginevra 2009 una due posti targata GermaniaL’ auto prende il nome dall’ ideatore della lussuosa supercar

La Wiesmann Roadster MF4 esposta al Salone di Ginevra 2009 è stata progettata da un ingegnoso costruttore tedesco che, pur essendo giovane, ha realizzato questa lussuosa supercar, decisamente elegante, muscolosa, in grado di effettuare prestazioni eccezionali. La Roadster MF4 è una sorta di regalo che la piccola costruttrice teutonica ha voluto regalarsi per festeggiare il venterimo anno di attività. La produzione sarà limitata a 350 unità, non proprio accessibile a tutti, avendo un prezzo di 128.000 euro, tasse incluse, che sale a 137.900 euro per la versione Roadster MF4-S.

La motorizzazione di Wiesmann Roadster MF4, a trazione posteriore, è la stessa della versione coupé, un 8 cilindri 4.0 di derivazione BMW, potenza massima 367 cavalli, in abbinamento ad una trasmissione automatica a 6 rapporti e cambio a doppia frizione e 7 rapporti, innovazione che stanno utilizzando le più prestigiose Case tedesche.

Toyota iQ in tacchi a spillo o giacca e cravatta, comunque a suo agio

Toyota iQ in tacchi a spillo o giacca e cravatta, comunque a suo agioLa piccola giapponese è pronta per debuttare anche in Italia

Toyota iQ in tacchi a spillo o giacca e cravatta, comunque a suo agio, una city car, in grado di accontentare sia l’ uomo che la donna, al Salone di Ginevra 2009 presenta anche due diverse motorizzazioni ed è già pronta per il mercato italiano.

Si potrebbe dire che Toyota iQ è una felice combinazione fra l’ asimmetria nella progettazione, le tecnologie più avanzate e le inedite soluzioni studiate dalla Casa nipponica, tutte concentrate in meno di tre metri, oltre alle nuove versioni, all’ insegna della modernità, Toyota iQ ha ottenuto le 5 ambitissime 5 stelle ai test Euro NCAP, grazie ai sistemi di sicurezza richiesti per l’ aggiudicazione.

Le dotazioni di Toyota iQ sono molte, i cerchi in lega da 15″, i retrovisori elettrici in pendant con le frecce integrate, cambio e volante in pelle con comandi audio, vetri oscurati, sistema audio con 6 altoparlati, presa Aux. Oltre agli accessori Toyota iQ esibisce un abitacolo niente male, molto confortevole e comodo anche per la presenza di numerosi vani portaoggetti, anche sotto i sedili posteriori, la capacità di carico è di 32 litri ma, abbattendo i sedili posteriori in due porzioni 50/50, raggiunge comodamente i 238 litri. Ogni elemento è stato studiato per occupare al minimo lo spazio a bordo, tanto che, possono viaggiare in tutta comodità quattro persone adulte.

Brilliance: la casa con gli occhi a mandorla al Salone di Ginevra 2009

Brilliance: la casa con gli occhi a mandorla al Salone di Ginevra 2009A Ginevra presenta le due novità Hatchback BS2 e la BS4 Wagon

Brilliance, la casa con gli occhi a mandorla al Salone di Ginevra 2009, ha presentato la nuova BS4 Wagon che, secondo le previsioni, sarà commercializzata sul mercato europeo entro la seconda metà di quest’ anno. Alla kermesse Brilliance è presente con tutta la gamma completa, oltre alla seconda importante novità la versione, BS2.

Brilliance BS2, è lunga 4,2 metri, design italiano di Italdesign di Giugiaro ed è proposta in due motorizzazioni 1,3 e 1.6 benzina, cambio a 5 marce manuale o, a scelta, cambio automatico a 4 rapporti. Il punto forza di questa vettura è il prezzo, che si aggira fra i 10.000 e gli 11.000 euro per il mercato europeo che entra, così, in aperta concorrenza con le versioni più economiche del segmento C.

La Brilliance BS4 Wagon è la versione Station di Brilliance BS4, presenta la stessa piattaforma di questa berlina, il design è un intreccio di stili, un po’ rispetta lo stile della casa e qualcosa anche dello stile Pininfarina, con il quale ha collaborato, debutta in anteprima europea al Salone di Ginevra 2009, in tutta la sua lunghezza di 4,70 metri ed un passo di 2.790, uguale alla berlina, con un look sportivo e dinamico, grazie anche alla linea spiovente del tetto.

Fiat 500: Cabrio e Abarth al Salone di Ginevra 2009 in tutto il loro stile

Fiat 500: Cabrio e Abarth al Salone di Ginevra 2009 in tutto il loro stileTante le novità già annunciate, ma anche tante esclusive e sorprese

Fiat 500 Cabrio e Abarth al Salone di Ginevra 2009 in tutto il loro stile, del resto non è una novità, Fiat ha sempre presentato alla kermesse svizzera il meglio della produzione che l’ hanno resa protagonista indiscussa del salone. La prima novità è la Fiat 500 cabrio, presentata in anteprima mondiale, già pronta per sfrecciare sulle strade italiane fin da questa primavera, e non poteva essere altrimenti. L’ apertura della capote è molto originale, infatti mantiene alzati i cristalli posteriori, riducendo così l’ ingresso dell’ aria nell’ abitacolo, in cui, molto comodamente possono alloggiare 4 passeggeri. Fiat 500 cabrio rimane fedele alla filosofia del rispetto dell’ ambiente, Fiat ecocompatibile conferma, si può, infatti, fregiare del primato delle emissioni di CO2 più basse.

Fiat al Salone di Ginevra 2009, punta molto sulla gamma PUR-02, formata da 500, Bravo e Croma, munite di tecnologie assolutamente all’ avanguardia e livelli di emissioni CO2 bassissimi, assolutamente all’ avanguardia nel panorama automobilistico internazionale. Fiat 500 PUR-02, forte della collaborazione con Magneti Marelli e Bosch, motore 1.2, ha a disposizione il sistema Start&Stop, il dispositivo che automaticamente in caso di fermata prolungata, spegne e riavvia il motore, mentre Fiat Bravo e Fiat Croma PUR-02, sono munite di pneumatici a basso atrito, oli a bassa viscosità, cambi a rapporti modificati, che fanno parte degli speciali equipaggiamento pack eco.