Mancano ancora molti mesi ma già si vocifera su quella che sarà la nuova Mercedes Classe B che potrebbe fare il debutto al Salone di Francoforte che si terrà il prossimo settembre. Non sembra che ci siano modifiche all’aspetto da monovolume, ma potrebbe debuttare l’ossatura MFA a trazione anteriore, la stessa che sarà utilizzata dalla terza generazione della Mercedes Classe A attesa non prima del 2012. Appare comunque certo che la nuova Mercedes Classe B strizzerà l’occhio non solo all’ambiente ma anche alla sportività.
Foto
Renault Twingo, Clio, Modus: nasce l’allestimento Yahoo!
Per le piccole di casa Renault nasce un nuovo allestimento Yahoo, una versione speciale per il mercato italiano, della Twingo, Clio e Modus, facilmente riconoscibili per il marchio in bella evidenza sui parafanghi anteriori, negli interni, invece, è prevista la selleria di colore grigio scuro con impunture bianche e maniglie interne bianco ghiaccio, per tutti i modelli climatizzatore manuale, poggiatesta posteriori e schienali dei sedili anteriori con il badge del motore di ricerca. L’Esp è disponibile di serie su tutti i modelli tranne che per Renault Twingo Yahoo!, neanche su richiesta.
Citroen Racing Trophy Italy 2011: parte in Italia da metà giugno
La stagione rally 2011 europea, sarà caratterizzata dall’arrivo del Citroen Racing Trophy organizzato in ben dieci paesi europei, fra cui anche l’Italia, un mercato in continua crescita per il brand Citroen ed il cui movimento rallystico si è sempre dimostrato come uno dei più competitivi e costantemente sensibile alle proposte “racing” offerte dalla Casa. In coincidenza con lo sventolare delle prime bandiere di partenza della stagione, si annuncia l’arrivo, nel panorama italiano, del Citroen DS3 R3 Racing Trophy Italy 2011, sei appuntamenti fra giugno e ottobre.
Citroen DS4: l’auto più bella del 2010 premiata al 26° Festival Internazionale dell’Automobile
È stata eletta l’auto più bella dell’anno, si tratta dalla Citroen DS4, secondo modello della linea DS, l’importante riconoscimento è stato voluto da oltre 60 000 internauti di 62 nazionalità, nell’ambito del 26° Festival Internazionale dell’Automobile, a ritirare il premio è stato Frédéric Banzet, Direttore Generale di Citroen.
Honda Accord 2011: un leggero restyling ed un nuovo motore 2.2 turbodiesel da 180 CV
Al Salone di Ginevra 2011 debutterà una nuova versione della Honda Accord 2011, un leggerissimo ritocco estetico, fra cui il frontale con indicatori di direzione trasparenti, leggere modifiche alla mascherina che si presenta con listelli orizzontali ed un paraurti dall’aspetto grintoso per le nuove prese d’aria, i fendinebbia sono abbelliti da una cornice cromata. Modifiche anche per il posteriore della Honda Accord 2011 con nuove luci per i fanali, infine, una rinfrescata anche all’abitacolo con rivestimenti aggiornati e luci per l’ambiente rinnovate.
Volvo V60 Plug-In Hybrid: al Salone di Ginevra 2011 la prima station wagon anche elettrica
Il debutto della Volvo V60 Plug-In Hybrid è previsto per il Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo 2011), stando a quando annuncia la Casa sarebbe già pronta per la produzione che, in realtà, arriverà sul mercato solo nel 2012. Fra i dati diramati dalla Volvo, ormai di proprietà cinese, sarebbe un inedito tra gli ibridi in grado di consumare solo 1,9 litri di carburante per percorrere i canonici 100 km, emettendo solo 50 g/km di CO2, inoltre, l’autonomia solo in modalità elettrica, sarebbe di 50 km.
In arrivo Elettra, la minicar elettrica che nasce da un pool di aziende
Potrebbe già arrivare per l’estate 2011 il prototipo di una nuova minicar che risponde al nome di Elettra, che sta nascendo dalla collaborazione fra un pool di aziende, un progetto che nasce dalla supervisione del Pomos dell’Università di Roma (il Polo della Mobilità Sostenibile della Facoltà di Ingegneria) e in collaborazione con la LogosTech di Latina nella progettazione e l’ISAM di Anagni (FR) per la sperimentazione e l’ottimizzazione.
Volkswagen Formula XL1: la concept car in anteprima mondiale al Qatar Motor Show
Al Qatar Motor Show (26-29 gennaio 2011), Volkswagen ha esposto in anteprima mondiale la concept car Formula XL1, che si può considerare la risposta alla mobilità del futuro, che offre i consumi ridottissimi, come nessun’altra ibrida ad oggi può vantare, solo 0,9 litri di carburante per percorrere 100 km. Volkswagen XL1 rappresenta il terzo stadio di sviluppo della strategia Volkswagen per la produzione dell’auto da 1 litro, di cui si era fatto promotore il Presidente del Consiglio di Sorveglianza del Gruppo Volkswagen, il Dott. Ferdinand Piëch, un’ipotesi che poteva sembrare un’utopia ma che sta quasi per avverarsi.
Volkswagen Jetta: pronta per il mercato europeo, i prezzi italiani
Il debutto della Volkswagen Jetta è avvenuto al Motor Show di Bologna, a distanza di qualche tempo è ormai imminente l’esordio sul mercato europeo, la Casa tedesca ha appena diffuso i prezzi italiani della nuova berlina, che propone varie motorizzazioni, con una dotazione molto ricca di serie ma anche di una serie di dotazioni opzionali, sia in versione benzina che diesel. Per chi fosse interessato, le prevendite della Volkswagen Jetta sono già iniziate.