Kymco Agility, dimensioni compatte, ottimo rapporto qualità-prezzo

E’ tra i più diffusi del suo segmento grazie ad un rapporto qualità/prezzo molto favorevole, il suo nome parla chiaro e le sue dimensioni compatte ne sono la conferma

Nato con lo scopo di affrontare il mercato su più fonti e più cilindrate, Kymco Agility si propone al pubblico in svariate versioni con ruote piccole, medie e alte, con pù motorizzazioni, allestimenti e colori per andare ad incuriosire chi cerca un mezzo praticissimo ad un prezzo interessante. La versione più popolare è la T16, che sta ad indicare le ruote di 16 pollici, nelle motorizzazioni 125, 150 e 200 cm3, tutte con motore 4 tempi raffreddato ad aria e con caratteristiche sia ciclistiche che estetiche praticamente identiche.

Volvo XC60 Limited Edition, novità per il suv svedese

La Casa svedese fa debuttare a listino due grandi novità, si tratta della Volvo XC60 Limited Edition e del debutto della vernice opaca sulla Volvo S60, V60 e XC60 R-Design. Il prezzo dell’edizione limata è di 33.900 euro nella versione manuale D3 che lievitano a 36.070 euro per la versione D3 Geartronic. La Volvo XC60 Limited Edition si distingue per i cerchi da 19 pollici Erakin Diamond Cut matt black, cornici satinate ai lati del paraurti anteriore e finitura satinata della presa d’aria. La motorizzazione scelta per la nuova Volvo XC60 Limited Edition è il turbodiesel 2 litri che eroga 163 cavalli con una coppia di 400 Nm.

Honda Crossrunner, una moto sportiva per le gite fuori porta

C’è una nuova arrivata in casa Honda, si tratta della Honda Crossrunner che parla decisamente sportivo, confortevole in ogni suo aspetto, viaggiano comodi sia chi ha la fortuna di condurla, traendo un piacere di guida senza pari nel manovrare il manubrio, che il passeggero, maneggevole come poche, equipaggiata con un motore molto agile. Honda Crossrunner nasce sportiva, ama molto l’avventura, ma con lo stile di una naked da alte prestazioni.

Kawasaki Z 750, facile da guidare, motore potente

Sulla cresta dell’onda da parecchi anni, la Kawasaki Z750 ha per lungo tempo goduto di un consistente vantaggio in termini di prestazioni rispetto alle concorrenti dirette, grazie a quel surplus di cilindrata di cui godeva. Ora Suzuki la tallona da vicino e Yamaha ha addirittura alzato il livello. Ma la Kawasaki Z750, nonostante un progetto che inizia a sentire l’inesorabile scorrere del tempo, continua a raccogliere un ampio consenso del pubblico.

Lancia Voyager, al lancio l’ erede della Phedra

Debutta con il nuovo nome di Lancia Voyager, in realtà è l’erede naturale della Phedra. Monovolume fra le più grandi che offre il mercato, alle spalle oltre venticinque anni di vita e tredici milioni di vetture vendute in tutto il mondo. Nell’estetica si distingue per il frontale completamente ridisegnato ed i gruppi ottici posteriori che hanno adottato la tecnologia a Led, e la forma avvolgente proposte per i paraurti, sia anteriori che posteriori. I cerchi sono in lega da 17 pollici e sul tetto troviamo le barre portatutto. I prezzi della Lancia Voyager dovrebbero partire da 39.900 euro.

Vespa GTS Super, tradizione e mito in uno scooter unico

La tradizione e il mito non si fermano, la Vespa GTS rappresenta lo stile e la cura che anche oggi come una volta fanno apprezzare uno scooter unico

Non sono pochi i modelli di moto, ma forse anche di auto che sono riusciti ad arrivare alla loro centoquarantacinquesima versione. La Vespa GTS Super 300i ne è la prova, è forse l’unica a raggiungere una maturità così radicata nel tempo, senza perdere fascino, bellezza, solidità e quei curati particolari che fanno ancora oggi sognare i nostalgici ma anche i giovani che vogliono semplicemente avere una Vespa.

Hyundai Eon, la citycar solo per il mercato indiano

Una piccola citycar destinata, almeno per il momento, solo al mercato indiano, così ha annunciato la Casa coreana, l’annuncio è di qualche ora fa. Si tratta della Hyundai Eon, le cui vendite sono partite nei giorni scorsi. Una vettura decisamente compatta, proposta in versione cinque porte, pronta a dare battaglia alla Suzuki e alla Tata, che sono i marchi che in India sono molto apprezzate. Hyundai Eon è lunga poco più di 3 metri, ed è stata sviluppata su una inedita piattaforma appositamente sviluppata dalla divisione indiana della Hyundai Motor.

Peugeot Tweet 125 – 150, lo scooter che piace anche alle donne

L’intento della Peugeot con questo modello a ruote alte è di riuscire a coadiuvare le doti preferite dalle donne, come i dettagli curati e le rifiniture, riuscendo comunque a mantenere quella praticità che serve a chi in città deve muoversi rapidamente ma con stile. Peugeot Tweet è uno scooter un po’ fashion che non vuole però ostentare ricchezza, infatti tra i suoi pregi si riconoscono consumi e manutenzioni contenute con linee semplici dal minimo ingombro.