L’ occasione per una rinfrescata al look della Honda Jazz è il lancio della versione Hybrid, svelata al Salone di Parigi, niente di sconvolgente, piccoli ritocchi al frontale, nuovo design per la parte bassa del paraurti, molto simile a quello della Honda Jazz Hybrid, nuova mascherina e nuovi fendinebbia. Il debutto è atteso nei primi mesi del prossimo anno, con prezzi che partono da 11.000 euro.
Foto
Seat Alhambra vince il premio “Auto Trophy 2010”
Giusto il tempo di debuttare sul mercato, solo due mesi, ed è già tempo per Seat Alhambra di conquistare il primo importante riconoscimento, a sancire il trionfo è stata la rivista specializzata tedesca “Auto Zeitung” assegnandole il trofeo “Auto Trophy 2010”. come migliore vettura nella categoria “monovolume d’importazione”.
Toyota Prius Plug-in: arriverà nel 2012
Toyota ha il merito di essersi cimentato, in anni non sospetti, nella produzione di vetture ecologiche, risale infatti al lontano 1997 la prima Toyota Prius ibrida benzina/elettrica, da allora ne sono passati 13 anni e nel mondo sono state consegnate 1,9 milioni di vetture nel mondo, in Italia solo 10 mila ed è arrivata alla terza generazione. Non ci si meraviglia dunque la notizia che arriverà anche la Toyota Prius nella versione Plug in.
Lexus CT 200h: sono iniziate le prevendite, i prezzi partono da 28.500 euro
L’ obiettivo è quello di dare molto fastidio alle concorrenti Audi A3 e BMW Serie 1, così partono anche nel Bel Paese le prevendite dell’ ibrida a Lexus CT 200h, con prezzi che partono da 28.500 euro per la versione base che si alzano fino 34.500 per la versione “Luxury”, lo dice la parola, la più lussuosa. Indipendentemente dall’ allestimento, l’ unico motore disponibile per Lexus CT 200h, il benzina 1.8 abbinato a un’ unità elettrica, insieme erogano una potenza complessiva di 136 CV.
Renault Laguna: un leggero restyling e nuovi motori solo diesel
Una nuova versione della Renault Laguna aveva già fatto il suo debutto al recente Salone di Parigi, al debutto di oggi, un nuovo modello leggermente aggiornato nel design, ma soprattutto per quanto riguarda le motorizzazioni che saranno solo diesel sia per berlina che per SporTour, tutti sovralimentati, con filtro antiparticolato ed omologati Euro 5. Una decisione presa forse per le scarse vendite delle versioni a benzina, che porta l’ offerta della Renault Laguna a 3 motorizzazioni e 2 allestimenti, semplificando la gamma.
Volkswagen Amarok al Motor Show di Bologna 2010
Non poteva mancare al Motor Show di Bologna il nuovissimo pick-up Volkswagen Amarok, perfetto connubio tra una inarrestabile fuoristrada e una confortevole e berlina, un’ auto eccezionale per il tempo libero, su strada o fuoristrada. Curato nel design, Volkswagen Amarok è influenzato dalla più recente tendenza stilistica riprende quella delle Volkswagen, contraddistinto da un elevato livello qualitativo, sarà esposto nello stand emiliano nel Padiglione 31 nella versione doppia cabina.
Nissan Leaf eletta auto dell’ anno 2011 battendo Alfa Romeo Giulietta
Anche quest’ anno la prestigiosa giuria composta da 59 giornalisti ha decretato l’ auto dell’ anno, per la prima volta in 47 anni a vincere l’ ambito titolo di Auto dell’ anno 2011 è un modello completamente elettrico, Nissan Leaf è il modello prescelto che ha guadagnato 257 punti, superando di misura l’ Alfa Romeo Giulietta, che ne ha ottenuti 248, seguita dalla Opel Meriva che si ferma a 244 preferenze, risultando quindi essere l’ ultima del podio. “Nissan Leaf è la prima vettura elettrica che può essere equiparata sotto molti aspetti ai veicoli tradizionali” ha affermato Hakan Matson, presidente della Giuria di Auto dell’Anno.
Skoda: le novità presentate al Motor Show di Bologna
I temi che Skoda presenterà al Motor Show di Bologna (4-12 dicembre), saranno ecologia e sportività ben coniugate con efficienza. La reginetta dello stand emiliano della casa ceca sarà la Skoda Yeti GreenLine, il SUV compatto nella variante 1.6 TDI CR 105 CV (77 kW) particolarmente “pulito” con consumi contenuti (4,6 l/100 km nel ciclo combinato) ed emissioni di CO2 ridotte (119 g/km), pur offrendo il piacere di guida tipico del marchio della Freccia Alata.
Audi A4: ampliata la gamma dei motori della best seller tedesca
In arrivo due novità che riguardano il motore rivisitato per Audi A4, disponibile anche con carrozzeria “Avant”, 2.0 2.0 TDI 136 CV, caratterizzata da consumi ed emissioni particolarmente ridotti, si parla di consumi per Audi A4 2.0 TDI e berlina nel ciclo medio di soli 4,4 l/100 km con emissioni CO2 di 115 g/km, mentre l’ Audi A4 2.0 TDI e “Avant” dichiara 4,6 l/100 km e 120 g/km. Risultati ottenuti grazie alla presenza di serie del recupero dell’energia in frenata, abbinato al sistema Start&Stop, e a una serie di interventi tecnici sulla vettura.