Ford Mondeo, la nuova berlina in arrivo il prossimo anno

Qualche anticipazione sul nuovo modello della berlina che arriverà sul mercato il prossimo anno, motorizzazioni diesel e benzina che non perdono di vista la riduzione dei consumi e l’abbattimento delle emissioni nocive. Non arriverà prima della prossima estate passando dal Salone di Ginevra 2012

Anche se camuffata, qualcosa si era visto della nuova Ford Mondeo, la berlina della Casa americana che dovrebbe arrivare sul mercato globale nel 2012, qualcosa in più si viene a sapere e la rete anticipa quelle che potrebbero essere se forme definitive, non c’è alcuna conferma, per il momento sono solo anticipazioni ma sembrano molto attendibili.

Piaggio Beverly 125, nuovi motori e ciclistica solida

Rivisitato sotto diversi aspetti, il nuovo Piaggio Beverly si presente oggi accattivante, compatto e con un look affascinante e al tempo stesso moderno. Il nuovo frontale con fanale sul manubrio a doppia parabola con luci alogene, i nuovi indicatori di direzione affiancati dalle luci di posizione a led vanno a dare un tocco di moderna classe allo scudo caratterizzato dalla “cravatta” cromata al centro. Anche la coda viene equipaggiata con un nuovo gruppo ottico con luci di arresto e tecnologia led che oltre ad avere tempi di accensione decisamente più brevi rispetto alle tradizionali, hanno una longevità maggiore e consumi elettrici ridotti.

Volvo Concept You, progettata intorno alle esigenze dei clienti

Conosciamo le Volvo come vetture solide, indistruttibile, che offrono sicurezza e comfort, la loro solidità è proverbiale, dotate di grande tecnologia all’avanguardia. Sempre al passo con i tempi, chi decide di affidarsi alla Volvo sa di poter contare sulla massima qualità, non a caso sono appena stati aggiornati quattro modelli che sono il piatto forte della Casa, le due berline Volvo S60 e S80 ed i suv Volvo XC70 e XC90. Ma il marchio svedese ha tutte le buone intenzioni di varcare altri confini, esplorare nuovi orizzonti, con prodotti originali, per offrire design diversi, emozionanti, come la concept della Volvo You, presentata al Salone di Francoforte 2011.

Skoda Citigo, arriva a metà del prossimo anno

Il modello è lo stesso della Volkswagen up! ma il nome è Skoda Citigo, ed arriverà sul mercato italiano a metà del prossimo anno, in versione a tre e cinque porte, il compito di renderla almeno in apparenza diversa dal modello da cui è nata, è toccato ai designer diretti da Jozef Kaban, hanno fatto quel che è stato possibile per trasformare la citycar, pur essendo costretti a lavorare con stretti vincoli imposti dall’utilizzo di un modellonato con il marchio Volkswagen.

Mercedes Classe A, il nuovo video della concept che arriverà il prossimo autunno

Per vedere sulle strade la nuova Mercedes Classe A dovremo aspettare l’autunno del prossimo anno, ma la casa di Stoccarda ha rilasciato un nuovo video della concept Classe A in cui vengono mostrate le fase della realizzazione sia degli interni che degli esterni, spiegate dai due designer, certo, per chi non ha il bene di conoscere l’inglese, non sarà un’impresa facile comprendere cosa raccontano Mark Fetherston e Jan Kaul, ma le immagini sono molto eloquenti e sostituiscono la parola.

Car of the Year 2012, tutte le candidate, solo due le italiane in concorso

Sono trentacinque le vetture selezionate dalla giura del premio Car of the year, che si confronteranno per guadagnarsi l’ambito titolo di Auto dell’anno 2012, i requisiti richiesti dal regolamento per accedere alla selezioni sono pochi ma essenziali, le auto prescelte dovranno essere sul mercato entro la fine dell’anno in corso, essere già in vendita in almeno cinque paesi europei con un volume di vendita di almeno 5.000 unità. Ciascun giurato ha a disposizione 25 voti da distribuire ad un massimo di 5 automobili, ma non può assegnare più di 10 voti ad un singolo modello.

Abarth, tris di assi al Salone di Francoforte 2011

Al Salone di Francoforte 2011, appena terminato, sono state svelate le ultime novità di casa Abarth, in anteprima mondiale è stato presentato un tris d’assi Abarth 500 Cabrio Italia, Abarth Punto Super Sport e la nuova Abarth 695 Competizione. Alla kermesse tedesca ha puntato molto sull’eleganza, più che sulla velocità, ed ecco che nello stand è arrivata la raffinatezza della Abarth 500 Cabrio Italia, un tributo ai 150 anni dell’Unità d’Italia che he si presenta con una carrozzeria di classe che sfoggia un esclusivo colore blu in contrasto con il nero del tettuccio che si comanda elettricamente, ed i cristalli posteriori oscurati. Una versione limitata che sarà prodotta in soli 150 esemplari.

Jeep Wrangler Arctic, per le condizioni climatiche più estreme

Fra le novità della Jeep presentate al Salone di Francoforte 2011 anche una versione molto speciale della Wrangler, è stata chiamata Arctic, già il nome lascia intendere che questo modello sia adatto ad affrontare le condizioni climatiche più estreme. Lo speciale allestimento nasce dal Sahara ed è ispirato, ovviamente, all’inverno, e per sottolinearne il concetto, c’è anche una decalcomania con l’immagine dello Ieti, se per caso sfuggisse a qualcuno. In italia sarà disponibile nel corso del primo trimestre del prossimo anno sia nella variante a passo corto con carrozzeria a tre porte che Unlimited a passo lungo a cinque porte.

Opel Zafira Tourer, nuovo look e motori benzina, diesel e metano

Tutta cambiata, la nuova Opel Zafira Tourer punta tutto sulla versatilità, lo stile rispetta quello di tutta la gamma, dall’ammiraglia Insignia, alla elettrica Ampera, da cui eredita fari e fendinebbia, dopo la presentazione della concept a Ginevra, al Salone di Francoforte 2011 sarà lanciata la nuova versione della multispazio compatta a 7 posti, grazie al sistema Flex7 rende disponibile due posti supplementari che, se necessario, si nascondono sotto il pavimento. La nuova Opel Zafira Tourer arriverà sul mercato nel mese di dicembre con prezzi che partono da 23.450 euro, proposta in due allestimenti, con motori turbodiesel, un turbo a benzina e un turbo a metano che sarà disponibile solo all’inizio del prossimo anno.