Honda Jazz Hybrid: la city car giapponese a doppia alimentazione arriverà entro fine anno

L’ obiettivo di quasi tutte le case costruttrici, ormai, è la motorizzazione ibrida, seguendo l’ onda delle nuove motorizzazioni richieste dal mercato Honda lancia la sua bella versione ibrida con Honda Jazz che va ad aggiungersi alla Honda CR-Z coupé che sarà nelle concessionarie italiane entro giugno.

Honda Jazz Hybrid utilizza la stessa tecnologia di Honda Insight, il motore tradizionale a benzina sarà affiancato ad un motorino elettrico ausiliario, grazie alle dimensioni compatte del motore targato Honda, è possibile adattarlo a svariati modelli.

Nuova Nissan Micra: la terza generazione al Salone di Ginevra 2010

Nuova Nissan Micra: la terza generazione al Salone di Ginevra 2010 E’ ormai confermata la presenza della nuova Nissan Micra al quasi imminente Salone di Ginevra 2010 in partenza il 4 marzo, nello stand della Casa giapponese ci saranno molte novità, fra cui la terza generazione della citycar che sarà nelle concessionarie a partire da maggio.

Non è detto che la nuova utilitaria della Nissan conserverà il nome Micra, di sicuro la sostituirà in toto, ipotesi che nasce dal fatto che la Casa giapponese presenta il nuovo modello senza accennare al nome, definendo il nuovo modello “una nuova vettura globale”. Una sorta di taglio del cordone ombelicale con la compatta cittadina che ha dato a Nissan grandi soddisfazioni di vendita.

Concept 5 by Peugeot: al Salone di Ginevra 2010 l’ erede della 407

Peugeot presenterà in anteprima mondiale al Salone di Ginevra la concept 5 By Peugeot, erede naturale della 407, che dimostra chiaramente la nuova identità della Casa francese, i primi risultati di quelli che sono i futuri progetti nel segmento delle berline, proprio per quanto riguarda il design delle sue vetture.

Esteticamente la concept 5 by Peugeot ha dimensioni importanti da berlina elegante, un salto di qualità rispetto ai modelli attuali, lunga 4,68 metri, larga 1,9 con un passo importante di 2,81, una risposta al lusso ed all’ eleganza delle concorrenti Opel Insignia e Ford Mondeo. C’ è già un totonome, potrebbe essere 508, ma ancora non è neanche menzionato.

Citroen DS High Rider: al Salone di Ginevra 2010 il concept della nuova coupé

La Casa francese ha scelto il Salone di Ginevra per far debuttare il prototipo della nuova Citroen DS High Rider che va ad aggiungersi alla DS3, destinata ad essere l’ erede naturali ed in tempi brevi della Citroen C4.

Uno stile piuttosto ricercato per Citroen DS High Rider, lo si vede subito da particolari piuttosto originali, fra cui il tetto foderato di tessuto molto simile ad una capote in tela, le dimensioni sono di poco inferiori alle media francese, 4,26 metri di lunghezza, con una larghezza di 1,82 ed altezza di 1,48 m.

Nuova Volkswagen Touareg: più grande e più efficiente

La seconda generazione della Volkswagen Touareg è completamente rivisitata, più vicina alle nuove esigenze degli automobilisti quanto a consumi ed emissioni, la Casa dichiara che i consumi saranno inferiori del 20% grazie alla drastica cura dimagrande a cui l’ ha sottoposta, dotandola anche di numerose tecnologie.

Il debutto è previsto per maggio, l’ obiettivo è quello di eguagliare il successo della prima generazione.

MoTechEco 2010: a Roma dall’ 11 al 14 febbraio il futuro dell’ auto è già arrivato

Si apre oggi a Roma la terza edizione del MoTechEco, il salone europeo dedicato alla mobilità sostenibile, che avrà luogo alla nuova Fiera di Roma dall’ 11 al 14 febbraio, quest’ anno parteciperanno anche le case automobilistiche e gli esperti del settore, previsti dibattiti e convegni nei quali si discuterranno i nuovi principi del rispetto dell’ ambienti, i sempre più preoccupanti livelli di polveri sottili, innovazioni tecnologiche e strategia per il risparmio energetico.

A sostegno delle nuove strategie al MoTechEco 2010 si potranno vedere due auto completamente elettriche gruppo Daimler, Mercedes BlueZERO E-Cell e Smart fortwo electric drive, con questo marchio ci saranno anche BMW, Fiat, Ford, Renault, Opel, Pirelli, Piaggio, Micro-Vett. Molti anche gli enti ed istituti istituti di ricerca italiani, col patrocinio del Comune e della Provincia di Roma, della Regione Lazio e con vari ministeri partner della manifestazione.

Gruppo Piaggio: sconti per tutto febbraio, vantaggi anche per gli scooter

Gruppo Piaggio: sconti per tutto febbraio, vantaggi anche per gli scooterGrandi sconti per tutto il mese di febbraio il Gruppo Piaggio lancia una promozione estesa anche quei modelli prevalentemente scelti dai giovani, fra cui Vespa, Aprilia Scarabeo, per il cui acquisto si possono risparmiare dai 300 ai 350 euro, solo per quanto riguarda i normali scooter, stiamo andando verso la bella stagione, i prezzi sono convenienti, vale davvero la pena di munirsi di uno scooter nuovo di pacca.

Se si vuole acquistare un Piaggio MP3 Hybrid potrà invece godere fino a 2.300 euro di sconto, vale da dire 1.300 euro di contributo di rottamazione offerto dal Ministero dell’ Ambiente, incentivo valido fino al 30 giugno più 1.000 euro di sconto proposti dal Gruppo Piaggio.

Toyota Auris 2010: arriva il restyling al Salone di Ginevra 2010

Toyota Auris 2010: arriva il restyling al Salone di GinevraSono passati quattro anni dal debutto della media giapponese al Motor Show di Bologna, il rilancio sarà al Salone di Ginevra del prossimo marzo, Toyota Auris si presenterà con uno stile rinnovato, anticipato dalle prime foto ufficiali, un restyling piuttosto discreto sia per l’ interno che per l’ esterno, materiali nuovi e motori più puliti.

La modifica che salta subito all’ occhio è il frontale di Toyota Auris, la calandra ricorda quella della sorella Avensis, con quel particolare motivo a onde, non ci sono più neanche le nervature sul cofano. Linee più pulite per la parte inferiore del paraurti, ridisegnati anche fari e fendinebbia, nel posteriore cambia il paraurti che sembra essere più basso, nuovi anche i gruppi ottici.

Peugeot: le ambizioni elettriche per auto e scooter

Peugeot: le ambizioni elettriche per auto e scooterIl futuro delle macchine è ibrido elettrico, come tanti altri costruttori, anche Peugeot ha deciso di seguire l’ onda delle necessità di mercato, il suo programma non è prolungare il tempo di realizzazione, un paio d’ anni e cambierà totalmente la gamma dei suoi modelli, sia per quanto riguarda le vetture che per gli scooter, una rivoluzione nell’ ambito della mobilità cittadina.

Peugeot inizierà con il “downsizing”, il lancio di motorizzazioni di piccola cilindrata, con consumi ed emissioni nocive ridotte rispetto a quelle attualmente sul mercato, come la nuova gamma di turbodiesel common rail HDi FAP e il prossimo 3 cilindri benzina.