L’annuncio è di oggi, l’intenzione è quella di produrre una versione completamente elettrica della citycar Chevrolet Spark, non sarà destinata a tutti i cinque continenti, si partirà con gli Stati Uniti e qualche altro paese, poche unità che arriveranno non prima del 2013. Il nome del nuovo modello ad emissioni zero sarà Chevrolet Spark EV, che va ad aggiungersi alla già sostenuta gamma di vetture “pulite”, fra cui Volt extended range e l’ibrida Malibu Eco con eAssist technology, forti dell’esperienza con la Sail EV (a Shanghai), Cruze EV (in Corea) e la Beat EV Concept sperimentata in India e mossa da un motore elettrico da 60 cavalli in grado di percorrere circa 130 chilometri.
Ibride/Elettriche
BMW ActiveHybrid 5, ibrida con motore elettrico e benzina per 340 cavalli complessivi
La sfida con le rivali Infiniti M35h e Lexus GS 450h è ufficialmente aperta dalla BMW ActiveHybrid 5, la versione ibrida che adotta il motore benzina 3 litri ed una propulsione elettrica da 55 cavalli con batterie agli ioni di litio che arriva a 340 cavalli complessivi di potenza con una coppia massima di 450 Nm. Le prestazioni del sistema combinato parlano di una capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi con consumi dichiarati, nel ciclo di prova europeo, di 6,4 litri ogni 100 chilometri ed emissioni CO2 di 149 g/km che diventano, a seconda del tipo di pneumatici utilizzati, 7 litri per 100 chilometri ed emissioni che si attestano a 163 g/km. Ufficialmente BMW ActiveHybrid 5 rappresenta il debutto di una casa automobilistica europea nel settore berline premium full-hybrid, un segmento per il momento ancora poco esplorato.
Peugeot 3008 Hybrid4, prima ibrida diesel al mondo, in Italia a fine gennaio 2012

Salone di Francoforte 2011, presentata la nuova Peugeot 508 RXH Limited Edition

Toyota RAV4 EV, la versione elettrica uscirà dallo stabilimento di Woodstock

Per produrre la nuova Toyota RAV4 Elettrica non si costruiranno stabilimenti particolari, la collaborazione fra Toyota e Tesla si svilupperà nell’impianto canadese di Woodstock dove vengono assemblate anche le vetture destinate al mercato nordamericano in versione normale. Il prototipo della nuova Toyota RAV4 Elettrica era stato presentato al Salone di Los Angeles, all’epoca c’erano già i presupposti per questa collaborazione con Tesla che, dagli stabilimenti californiani di Palo Alto fornirà tutta la parte del movimento: batteria aglio ioni di litio, motore, trasmissione ed elettronica di potenza.
Debutta in Inghilterra la T27 di Gordon Murray

Tesla Model S Alpha: l’evoluzione della berlina al debutto nel 2012
È tempo per il costruttore americano Tesla di lanciare il secondo modello che arriverebbe dopo la sportiva Roadster, il debutto è previsto per il 2012 e si tratta della Testa Model S Alpha, ed è l’evoluzione della berlina elettrica che entrerà in produzione di serie con una previsione di 5.000 esemplari per il prossimo anno, per l’azienda sarebbe un salto di qualità, se consideriamo che dal 2008 ad oggi della Roadster non sono state troppe le vetture in uscita, solo 1.500. L’intento è di ampliare il target della clientela Tesla, proiettando il marchio verso un mercato più interessato di quanto lo sia stato quello della Tesla Roadster.
Audi A2 sarà elettrica, il debutto al Salone di Francoforte 2011
La prestigiosa vetrina per la presentazione in anteprima della nuova Audi A2 sarà il Salone di Francoforte 2011, e le fonti quasi certe che arrivano dalla carta stampata, la rivista britannica Auto Express, anticipano anche che sarà elettrica. La prima generazione della piccola monovolume si poteva vantare di un notevole bagaglio tecnologico, soprattutto per l’introduzione del telaio in alluminio spaceframe, ma si trovò a combattere con una forte concorrenza, ragion per cui, Audi decise di sospenderne la produzione nel 2005.
Honda CR-Z by Mugen: l’ibrida aggressiva da 200 CV
Veloce, potente, cattiva ma attenta all’ambiente, descriviamo così la Honda CR-Z elaborata dal preparatore Mugen che trasforma l’aspetto e non solo della coupé giapponese, regalandole una potenza di 200 CV con il 1.5 litri a benzina, ottenuta dall’aggiunta di un turbocompressore e dalle modifiche apportate all’elettronica, la coppia disponibile da subito è di 245 Nm contro i 174 della versione di serie.
