Salone di Ginevra 2009: apre domani la kermesse del “Made in Europe”

Salone di Ginevra 2009: apre domani la kermesse del “Made in Europe”Moltissime le novità, più di 80 i nuovi modelli, 250 le Case costruttrici

Il Salone di Ginevra 2009 apre domani, la kermesse svizzera è l’ unica manifestazione di questo tipo che si svolge, regolarmente, tutti gli anni nel cuore della Svizzera, inizierà domani per concludersi domenica 15 marzo. Saranno presenti molte novità, sembra che le nuove vetture siano più di 80, moltissime le case produttrici, anche d’ oltreoceano, che vi prenderanno parte, ma, anche, tante hanno dato forfait a causa della pesante crisi che sta attraversando il mercato automobilistico a livello mondiale. Grandi assenti alcune delle grandi Case asiatiche.

Al Palaexpo di Ginevra sono stati allestiti sette i padiglioni, con l’ ottimistica previsione di affluenza di 700 mila visitatori che, avranno l’ occasione di sbirciare le novità di ben 250 aziende espositrici. Come già preannunciato, ci sarà un intero padiglione dedicato ai veicoli ecologici, il Green Pavillion, accoglierà circa 10 espositori che avranno l’ opportunità di presentare i loro prodotti ecosostenibili.

Davvero tante le novità anticipate dalle Case costruttrici, spiccano, su molte le italiane Fiat 500 Cabrio, Alfa MiTo GTA e Ferrari 599 GTB Fiorano HGTE, ma anche la Germania non si fa desiderare con BMW Serie 5 GranTurismo, l’ elettrica Opel Ampera, la nuova generazione della Volkswagen Polo, la Mercedes Classe E Coupé, la Porsche 911 GT3, ma anche Renault e Skoda.

Audi A4 allroad quattro: un Suv con la sihouette da coupè

Audi A4 allroad quattro: un Suv con la sihouette da coupèSu strade o su sentieri, un’ auto che non conosce confini

Audi A4 allroad quattro, un piacere guidarla che non conosce confini, sia su strade che su sentieri, grazie alla trazione integrale permanente quattro, con un’ altezza da terra più alta rispetto alle altre. E’ equipaggiata dalle stesse tecnologie della gamma A4: potenti motorizzazioni potenti, controllo elettronico dell’ assetto “Audi drive select”, cambio S tronic a doppia frizione, sistemi di comunicazione e assistenza all’ avanguardia.

Ha le linee decise la Audi A4 allroad quattro, simile alla A4 Avant, eleganti, linea del tetto bassa che riconduce ad una sihouette da coupè e, dunque, le conferiscono una sportività elegante. Una personalità unica sottolineata dalla calandra single frame con i listelli verticali cromati, con paraurti maggiorati e larghe prese d’ aria. Le lampade antinebbia sono incorniciate da anelli cromati.

Osservando gli interni della Audi A4 allroad quattro, si nota una funzionalità impeccabile, i comandi sono orientati verso il conducente. I rivestimenti interni si possono scegliere fra due tipologie di pelle con combinazione di pelle e Alcantara.

Audi A3 Young Edition: nata per i giovani

Audi A3 Young Edition: nata per i giovani

Audi A3 Young Edition è nata per i giovani, questa nuova versione dell’ Audi A3, con un allestimento in versione economica, un po’ più a portata di tasca.

Audi, allarga il target della sua clientela, mettendo sul mercato un’ auto in linea con la tipologia delle quattro cerchi ma, ad un prezzo rivolto al pubblico giovane che, altrimenti, non potrebbe accedere a questo segmento.

L’ Audi A3 Young Edition è, infatti, la classica compatta premium A3 ma in versione rivista e corretta in chiave più ‘povera’, ossia eliminando alcuni accessori, accantonando qualche comport in più, e, di conseguenza abbattendo il prezzo, fra gli optional eliminati, ad esempio gli specchietti retrovisori esterni che diventano manuali e non più riscaldabili, il climatizzatore diventa semiautomatico, le spazzole lavavetro classiche, e, infine, eliminato anche l’ indicatore della temperature esterna.

Audi Sportback Concept: la futura A7 presente al Salone di Detroit 2009

Audi Sportback Concept: la futura A7 presente al Salone di Detroit 2009Si preannuncia la rivale di Maserati Quattroporte e Porsche Panamera

Audi Sportback Concept presente al Salone di Detroit 2009, da protagonista, in questo momento di crisi mondiale del mercato automobilistico, Audi, coraggiosamente, propone un’ auto di grosse dimensioni, che, pur rispettando le emissioni, rimane una sportiva con cilindrata elevata, che anticipa le forme della futura Audi A7.

L’ Audi Sportback Concept ha una calandra classica, con qualche piccola modifica, si presenta in forma esagonale, con un look sportivo che si integra alla perfezione con i fari, molto sottili, che adottano integralmente la tecnologia LED. Il frontale è caratterizzato da frecce costituite da una sottile strisca di LED posizionate nella parte alta dei fari e sotto il profilo degli specchietti retrovisori. La fiancata è snella, sulla parte posteriore della vettura fa bella mostra di sè un inedito portellone che si apre su un vano bagagli molto spazioso. I fari posteriori, a forma trapezoidale e il paraurti squadrato, simile alla Lamborghini Estoque, danno alla vettura un aspetto decisamente gradevole e fuori dal comune.

Audi arriva la S5 Cabriolet, elegante ed affascinante

Audi arriva la S5 Cabriolet, elegante ed affascinanteUna cabrio sportiva con motore Turbo benzina 3.0 TFSI da 333 Cv di potenza che va a 250 Km/h

Arriva l’ S5 Cabriolet, che unisce la tipica eleganza del marchio Audi al fascino della cabrio. Descrivendola brevemente diciamo che ha il cofano allungato, linea delle spalle arrotondata, parte anteriore pronunciata, curve affascinanti, look aggressivo, assolutamente sportiva.

L’ Audi S5 Cabriolet, monta una motorizzazione altamente tecnologica, il nuovissimo V6 sovralimentato da tre litri, utilizzando un compressore meccanico con risultati straordinari. Il motore eroga una potenza di 333 Cv (245 kW), la coppia in un intervallo tra 2.900 e 5.300 giri, rimane costante a 440 Nm. Capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi, raggiungendo una velocità massina di 250 km/h, un consumo relativamente basso di 9,6/100 km.

L’ equipaggiamento della Audi S5 Cabriolet fornisce di serie il servotronic, cambio S tronic a sette marce e trazione integrale quattro mentre, come optional invece è disponibile il differenziale sportivo. Grazie all’ assetto sportivo la carrozzeria è molto vicina alla superficie stradale.

L’ Audi R8 con un nuovo motore V10 da 525 CV

L’ Audi R8 con un nuovo motore V10 da 525 CVFusione in lega d’ alluminio ad alta resistenza per il basamento del nuovo motore

L’ Audi R8 presenta una nuova versione, alla quale ha fatto una sorta di cura vitaminica, la sportiva di Ingolstadt cresce di due cilindri ed adotta un V10 di 5.2 litri, che la proietta nel mondo de 500CV, per l’ esattezza ce ne sono 525, con una coppia massima di 530 Nm.

Per l’ Audi R8 è di serie il cambio manuale a 6 rapporti, ma è possible anche quello semiautomatico sequenziale “R-Tronic”.

Con il selettore meccanico, l’ Audi R8 pesa 1.620 kg, con un rapporto di soli 3,09 CV/kg, che significa un’ accelerazione da 0 a 100 in soli 3,9 secondi e una velocità massima di 316 km/h, mentre con il sequenziale si ha uno scatto 0-200 con un tempo di appena 8,1 secondi.

Il basamento del nuovo motore, aspirato, dell’ Audi R8 è ricavato da una fusione in lega di alluminio a elevata resistenza, le bielle sono in acciaio fucinato, i pistoni in alluminio e l’ alimentazione è affidata ad un sistema di iniezione diretta di benzina.

mercedes

Salone Detroit 2009: vetture ecologiche, ibride ed elettriche

Salone Detroit 2009: vetture ecologiche, ibride ed elettrichePresentate al salone le nuove proposte per cercare di sconfiggere l’ austerity

Siamo negli Stati Uniti, stato del Michigan, nella capitale, Detroit, capitale anche delle quattro ruote e, quindi, al centro della crisi economica mondiale automobilistica, ma, nonostante tutto questo, ospita il primo salone del 2009. Sopravvivenza e riscatto sono le parole d’ ordine, si punta tutto sulle vetture ecologiche, ibride ed elettriche.

Il Salone di Detroit, North American International Auto Show, aprirà al pubblico il 17 gennaio, le anticipazioni delle novità sono già state presentate alla stampa, dal 14 al 16 gennaio saranno giornate dedicate alle industrie, il primo salone del 2009, della città simbolo di questa recessione.

La sopravvivenza ed il riscatto giocano tutto sulle proposte ecologiche, la condizioni posta dal Governo Statunitense per l’ erogazione del sostanzioso prestito alla General Motors e Chrysler, prevede la presentazione di piani di rilancio, da parte delle due case, di nuovi prodotti ecologici e sostenibili, del resto stiamo parlando di 17,4 miliardi di dollari.

Stesso discorso per la Ford, per la quale si parla di un credito di 9 miliardi. Cifre astronomiche che indebitano le tre case più importanti, cosiddette ‘Big Three’.

Definito il programma della Audi Motorsport per il 2009

audi_motosport-2009.jpg
Confermati tre appuntamenti importanti per il programma della Audi Motorsport nel 2009: il Marchio dei quattro anelli gareggerà ancora una volta nella prestigiosa 24 Ore di Le Mans e nell’impegnativo DTM. Inoltre, con la nuova R8 LMS, la Audi Sport offrirà la possibilità ai privati di scendere in pista con una vettura sportiva sviluppata appositamente per loro. “Siamo consapevoli dell’importanza che l’impegno sportivo riveste nel successo del Marchio” ha sottolineato Michael Dick che, come Presidente del Consiglio di Amministrazione per lo Sviluppo Tecnico, è anche Responsabile del programma Motorsport della Audi AG. “Quindi è fuori da ogni dubbio che la Audi sarà presente nelle competizioni anche in questo difficile momento del mercato. Inoltre, l’ingresso in una categoria della Motorsport in cui i benefici economici possono essere molto positivi, ricopre per noi un ruolo fondamentale.”