
BMW
BMW Serie 1: a settembre al Salone di Francoforte 2011, ufficiali i prezzi per il mercato italiano

BMW Concept M5: la versione quasi definitiva al Salone di Shanghai 2011

Bmw X6 M Typhoon S: estremamente esagerato da G-Power

Bmw Serie 6 Coupé: la terza generazione arriva in autunno
Il lancio della Bmw Serie 6 Coupé segue di poche settimane quello della versione cabriolet, la Casa tedesca ha diramato le prime immagini ufficiali corredati dei dati tecnici. La terza generazione della Bmw Serie 6 Coupé riprende stilisticamente gli elementi della cabrio, cresce però nelle dimensioni con un passo superiore di ben 7,5 centimetri, che regala ai passeggeri posteriori più spazio a disposizione. Aumenta anche in lunghezza e larghezza di 3,5 centimetri, ma riduce, anche se di poco, l’altezza rispetto al modello precedente.
BMW Serie 5 GT firmata Trussardi totalmente Made in Italy

BMW X1: in primavera il nuovo motore biturbo da 245 CV

Salone di Detroit 2011: tutte le novità mondiali del Naias
Ci si augura tutti di lasciare alle spalle questo lungo periodo di crisi, forse per questo al Salone di Detroit 2011 al via il 10 gennaio, ci sono più o meno i grandi marchi, mancano all’appello, ad esempio Ferrari, Lamborghini, Maserati, Nissan e Saab. Ci saranno, comunque, grandi protagoniste come GM, Ford e Chrysler. Dalla Chevrolet Sonic, la versione americana della nuova Aveo ed il GMC Sierra All Terrain HD concept. Ed ancora la nuova Chrysler 300, che in Italia arriverà con il marchio Lancia. Ford, invece, presenterà la nuova generazione della Kuga e la Ford Focus elettrica.
BMW X5 restyling: nel 2013 la versione più leggera
Risale solo a qualche mese fa il lancio della BMW X5 e già si parla di restyling e del suo debutto che avverrà solo nel 2013, ma siamo già qui a parlare ugualmente della nuova versione del SUV di lusso del costruttore tedesco che adotterà una nuova piattaforma modulare di inedita progettazione realizzata in alluminio, a vantaggio del peso che va a diminuire con la pressoché eliminazione di parti in acciaio arrivando a non superare i 2.300 kg. L’ intento è quello di rendere più maneggevole la BMW X5.