
Ford
Crash test, sotto esame Citroen DS4, Ford Focus, Peugeot 508

Ford Kuga al Salone di Francoforte 2011 con altre novità

Ford Fiesta festeggia i 35 anni, a settembre la nuova generazione

C’è sempre una prima volta per tutto, anche per la Ford Fiesta la prima volta è stata nel lontanissimo 1976, sono passati 35 anni ed è ancora felicemente sul mercato, forte dei 15 milioni di esemplari venduti fino ad oggi. Sei generazioni di Ford Fiesta che ha visto la prima produzione nell’impianto spagnolo di Valencia. La cifra è importante tanto da fare di questa vettura un colosso di questa categoria.
Ford Fiesta Sport Special Edition, l’edizione speciale per festeggiare i 35 anni del modello

Ford Focus ST: il lancio è previsto per il 2012, le foto dei test
Per il momento ci sono delle foto spia della nuova Ford Focus ST che sarà lanciata nel 2012, gli scatti sono stati rubati durante una serie di test in pista. Non sono stati diffusi dati tecnici ufficiali, si sa che la vettura oggetto di prova è equipaggiata dal nuovo motore 2.0 litri EcoBost da 250 CV, abbinato al cambio manuale a sei rapporti e alla trazione anteriore con differenziale autobloccante. L’obiettivo prioritario della nuova Ford Focus ST sarà quello dell’abbattimento dei consumi, pur mantenendo le prestazioni, così spiega Matthias Tonn, ingegnere capo del programma Global Performance di Ford Europa.
Ford Focus RS Black Edition: livrea nero opaco pensata da Anderson Germany

Ford C-Max: l’esagerazione della tedesca Loder1899
L’azienda tedesca Loder1899 ha pensato per Ford C-Max un pacchetto di accessori decisamente esagerati, il kit aftermarket, appena entrato in catalogo, che ha l’obiettivo di migliorare l’aspetto aerodinamico della vettura ma anche a rendere l’aspetto più accattivante, a partire da un nuovo paraurti, minigonne laterali e spoiler per il posteriore alla base del lunotto.
Ford Ranger Wildtrak: in rete il video ufficiale del pick up
È stata una delle attrazione dell’appena terminato Salone di Ginevra 2011, stiamo parlando della Ford Ranger Wildtrak, che ha visto la sua anteprima mondiale proprio alla kermesse svizzera, è piaciuta