Salone di Ginevra 2009: apre domani la kermesse del “Made in Europe”

Salone di Ginevra 2009: apre domani la kermesse del “Made in Europe”Moltissime le novità, più di 80 i nuovi modelli, 250 le Case costruttrici

Il Salone di Ginevra 2009 apre domani, la kermesse svizzera è l’ unica manifestazione di questo tipo che si svolge, regolarmente, tutti gli anni nel cuore della Svizzera, inizierà domani per concludersi domenica 15 marzo. Saranno presenti molte novità, sembra che le nuove vetture siano più di 80, moltissime le case produttrici, anche d’ oltreoceano, che vi prenderanno parte, ma, anche, tante hanno dato forfait a causa della pesante crisi che sta attraversando il mercato automobilistico a livello mondiale. Grandi assenti alcune delle grandi Case asiatiche.

Al Palaexpo di Ginevra sono stati allestiti sette i padiglioni, con l’ ottimistica previsione di affluenza di 700 mila visitatori che, avranno l’ occasione di sbirciare le novità di ben 250 aziende espositrici. Come già preannunciato, ci sarà un intero padiglione dedicato ai veicoli ecologici, il Green Pavillion, accoglierà circa 10 espositori che avranno l’ opportunità di presentare i loro prodotti ecosostenibili.

Davvero tante le novità anticipate dalle Case costruttrici, spiccano, su molte le italiane Fiat 500 Cabrio, Alfa MiTo GTA e Ferrari 599 GTB Fiorano HGTE, ma anche la Germania non si fa desiderare con BMW Serie 5 GranTurismo, l’ elettrica Opel Ampera, la nuova generazione della Volkswagen Polo, la Mercedes Classe E Coupé, la Porsche 911 GT3, ma anche Renault e Skoda.

Mercedes – Benz Fashion Week Berlino: la settimana del design e dello stile

Mercedes - Benz Fashion Week Berlino: la settimana del design e dello stileSi è appena conclusa la sfilata di moda per auto eleganti e raffinate

La Mercedes – Benz Fashion Week di Berlino, è la settimana del design automobilistico, il principale evento di moda tedesco a livello internazionale. La manifestazione, nata nel 2007, è ormai affermata, quasi al pari delle Fashion Week di New York, Milano e Parigi.

La manifestazione si svolge due volte all’ anno, nel cuore della capitale tedesca, esattamente come ogni sfilata di moda che si rispetti, presenta a gennaio la collezione autunno – inverno, ed a luglio la collezione della primavera – estate.

L’ obiettivo della manifestazione Mercedes – Benz Fashion Week di Berlino, è esibire le creazioni di auto che rispecchino sempre più le tendenze in fatto di stile e, soprattutto, rende possibile la presenza contemporanea dei più grandi stilisti nazionali ed internazionali, affiancati da giovani stilisti tedeschi emergenti.

Salone di Detroit 2009: il trionfo delle auto elettriche

Salone di Detroit 2009: il trionfo delle auto elettricheTante le auto proposte sia americane che europee presto prodotte di serie

Al Salone di Detroit 2009 è il trionfo delle auto elettriche, l’ industria dell’ auto americana metterà sul mercato un’ ampia gamma di veicoli ibridi, benzina – elettrici, tendenza, questa, che sarà seguito, in modo sempre più evidente, anche dai costruttori europei ed asiatici.

Qualche tempo fa avevamo fatto delle anticipazioni sul Salone di Detroit 2009, alla fine dell’ importante manifestazione scopriamo quali sono effettivamente le macchine elettriche che sono state presentate.

Protagonista indiscussa al Salone di Detroit 2009 è stata l’ alternativa ecologica alle inquinanti benzina e gasolio, che i costruttori hanno svelato oresentandone i prototipi e che nel giro di pochi mesi, in alcuni casi, saranno già in vendita.

Mercedes Slr presenta la Stirling Moss al salone di Detroit, una barchetta senza tetto

Mercedes Slr presenta la Stirling Moss al salone di Detroit, una barchetta senza tettoNon ha il parabrezza e neanche i vetri laterali, solo due deflettori alti pochi centimetri

La Mercedes Slr presenta la Stirling Moss al salone di Detroit, proseguendo così la strada delle sportive per la Slr, un nuovo gioiello, non esattamente per le tasche di tutti, una nuova barchetta che ha la caratteristica degli sportelli che si aprono ad ali di gabbiano. La nuova Stirling Moss, prende il nome dal mitico vincitore della Mille Miglia con la 300 Slr, celeberrimo pilota inglese, non sarà una semplice concept, ma diverrà un modello di serie.

Comun denominatore per vecchia e nuova generazione, è la possibilità di far vivere ai passeggeri l’ emozione dell’ alta velocità, infatti, sulla Stirling Moss non ha tetto e neanche il parabrezza, totale assenza dei vetri laterali, guidatore e passeggero hanno a disposizione soltanto due deflettori alti pochi centimetri, due cupolini integrati nella carrozzeria che hanno la funzione di roll-bar.

Formula 1: presentata la nuova McLaren Mercedes MP4-24

Formula 1: presentata la nuova McLaren Mercedes MP4-24La McLaren lancia la nuova monoposto che difenderà il titolo nel prossimo mondiale di Formula 1

E’ stata presentata la nuova McLaren Mercedes MP4-24 per la stagione 2009 di Formula 1, nel rispetto del nuovo pesante regolamento tecnico e che molto lontanamente richiama la MP4-23, campione del mondo piloti.

La McLaren MP4-24 è dotata di un corpo vettura rivisitato, proprio come Ferrari e Toyota, anche la nuova monoposto di Woking presenta un ampio alettone anteriore, mentre è decisamente più ristretto quello posteriore, gomme slick, sistema di ritenzione e riuso dell’ energia.

Il team della Mercedes ha iniziato lo studio dei cambiamenti da apportare alla MP4-24 fin dal settembre 2007.

I test tecnici inizieranno all’ autodromo di Algarve, in Portogallo, a partire dal 20 gennaio, due sono gli esemplari realizzati della McLaren MP4-24. In pista ci sarà il terzo pilota Pedro de la Rosa nei primi due giorni prima di lasciare il posto a Lewis Hamilton ed Heikki Kovalainen.

mercedes

Salone Detroit 2009: vetture ecologiche, ibride ed elettriche

Salone Detroit 2009: vetture ecologiche, ibride ed elettrichePresentate al salone le nuove proposte per cercare di sconfiggere l’ austerity

Siamo negli Stati Uniti, stato del Michigan, nella capitale, Detroit, capitale anche delle quattro ruote e, quindi, al centro della crisi economica mondiale automobilistica, ma, nonostante tutto questo, ospita il primo salone del 2009. Sopravvivenza e riscatto sono le parole d’ ordine, si punta tutto sulle vetture ecologiche, ibride ed elettriche.

Il Salone di Detroit, North American International Auto Show, aprirà al pubblico il 17 gennaio, le anticipazioni delle novità sono già state presentate alla stampa, dal 14 al 16 gennaio saranno giornate dedicate alle industrie, il primo salone del 2009, della città simbolo di questa recessione.

La sopravvivenza ed il riscatto giocano tutto sulle proposte ecologiche, la condizioni posta dal Governo Statunitense per l’ erogazione del sostanzioso prestito alla General Motors e Chrysler, prevede la presentazione di piani di rilancio, da parte delle due case, di nuovi prodotti ecologici e sostenibili, del resto stiamo parlando di 17,4 miliardi di dollari.

Stesso discorso per la Ford, per la quale si parla di un credito di 9 miliardi. Cifre astronomiche che indebitano le tre case più importanti, cosiddette ‘Big Three’.

Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motori

Mercedes Classe E: cambia look e potenzia i motoriPresentata a sorpresa al Salone di Detroit in tutta la sua eleganza

In un momento di crisi mondiale la Mercedes ha sbalordito tutto presentando, a sorpresa, la nuova Classe E al Salone di Detroit. Cambiamento nel look, più aggressivo, il frontale cambia i fari che, dai tradizionali circolari, diventano un doppio gruppo ottico rettangolare, forma slanciata. Un debutto attesissimo che segna una svolta per la casa di Stoccarda.

La Mercedes conta di riuscire a contenere consumi ed emissioni equipaggiando tutta la gamma (tranne la E350) con il pacchetto BlueEfficency. Vediamo qualche dettaglio. Nella versione diesel si parte dalla 200 da 136 CV per arrivare al 220 CDI da 170 CV, la nuova 250 CDI che adotta un quattro cilindri turbodiesel da 204 CV, sostituendo il precedente V6 con consumi pari a 5,3 litri per 100 km, che dati alla mano, significano oltre il 20% in meno del modello attuale, Il motore più potente è il 3 litri da 240 CV (350 CDI).

Per le versioni a benzina i nuovi 1.8 litri sono adottati dalla 200 CGI (183 CV9 e dall’ E 250 CGI (204 CV), abbinati ad un cambio manuale e sei marce o automatico a cinque rapporti. Il dispositivo stop&start è di serie.

My Special Car Show: il salone dell’ auto speciale e sportiva, del Tuning e Racing

My Special Car Show: il salone dell’ auto speciale e sportiva, del Tuning e RacingLa settima edizione è in programma a Rimini dal 27 al 29 marzo 2009

My Special Car Show è il salone dell’ auto speciale ma anche del car audio e video, di accessori e componenti, tutto quello che, insomma, rende l’ auto non di serie, una sorta di niente è come sembra, adatta in particolar modo a chi vuole personalizzare la sua amica auto.

Un evento che si è trasformato di anno in anno in un vero e proprio punto di riferimento per il settore della personalizzazione dell’ automobile in Italia. Sono esposti accessori e componenti di qualsiasi tipo: dagli antifurti ai pneumatici, carburanti, ma anche car audio, car entertainment, Team e scuderie, engeneering e ancora molto altro. Appare chiaro che My Special Car Show è il posto giusto per gli amanti delle auto e del tuning.

Secondo sondaggi svolti per l’ edizione dello scorso anno presso i concessionari, oltre il 50% dei clienti aggiunge almeno un optional extra al momento dell’ acquisto dell’ auto, le case automobilistiche soddisfano la loro voglia di extra solo al 70% circa.

My Special Car Show accontenta un po’ tutti, in particolare le aziende del settore sia del mercato italiano che estero, luogo ideale per portare a termine affari vantaggiosi e creare contatti futuri, un luogo in cui si concentrano gli operatori professionisti e il pubblico amante di questo genere, pronti ad acquistare almeno un articolo o un gadget.