Volvo S80: aspetto aggressivo, guida audace e comfort a bordo

Volvo S80: aspetto aggressivo, guida audace e comfort a bordoLa nuova versione con il telaio sportivo debutterà a primavera

Volvo S80, con l’ aspetto sportivo, per chi ama la guida audace ed apprezza il comfort a bordo, rivolta a chi apprezza la qualità e con uno sguardo più attento alle prestazioni. E’ su questa base che Volvo ha rivisitato e aggiornato la S80, pronta a debuttare sul mercato in primavera. La casa è consapevole che il range dei clienti di un’ ammiraglia di classe come la S80, è diviso tra la ricerca della sportività e la predilezione per il comfort e, sulla base di questi segnali, ha realizzato la nuova versione che unisce entrambi, gli amanti delle comodità e i temerari della guida estrema.

Il nuovo e inedito telaio della Volvo S80, ha una maggiore rigidità complessiva e un’ altezza da terra inferiore, con un frontale ridotto di 20 millimetri ed il posteriore anch’ esso diminuito di 15, con lo scopo di offrire una maggiore stabilità anche per i guidatori più audaci, e, naturalmente, tutto questo porta all’ immancabile abbinamento con ammortizzatori con una forza di smorzamento superiore e al rafforzamento del sottotelaio, come pure a barre antirollio più rigide, al cambio più veloce, inoltre, per un miglior controllo del veicolo, è presente anche un sistema auto livellante standard.

Hyundai i20, una piccola scattante in città ed in vacanza

hunday-i20.jpgUn’ auto nata per sfidare il temibile segmento B

Hundai i20, una piccola scattante, in città ed in vacanza, si potrebbe definire così la piccola coreana, nata per sfidare il segmento B e andare in alto sulla scala del successo. Una nuovissima versione imparagonabile alla Gets, un’ ottima risposta alla categoria, corredata di Esp, 6 airbag di serie, quattro alzacristalli elettrici e comandi radio al volante, non solo, a bordo c’ anche un computer con segnalazione immediata del consumo di carburante, gli specchietti retrovisori esterni comandati elettricamente, estraibili, addirittura la presa Aux per l’ MP3 esterno o l’ iPod.

Da prove effettuate dal TGcom, la vettura risulta scattante anche in città, in grado di affrontare il traffico cittadino ma anche i percorsi autostradali su cui raggiunge brillantemente anche i 180 km/h, senza troppa rumorosità nell’ abitacolo né fibrazioni. Un vero peccato, sempre dai test effettuati, che manchi la sesta marcia in dotazione solo per il 1.6 turbodiesel.

Per la versione europea della Hyundai i20, ci sono due motorizzazioni diesel, 1.4 da 75 cavalli e 1.6 da 115 cavalli con filtro antiparticolato, esiste anche una versione GPL in linea con il target del mercato.

BMW Serie 5 Gran Turismo Concept, una berlina sportiva al salone di Ginevra 2009

BMW Serie 5 Gran Turismo Concept, una berlina sportiva al salone di Ginevra 2009Una concept a metà fra la serie 7 e la X5

La Bmw serie 5 Gran turimo Concept, presente al Salone di Ginevra 2009, ispirata alla Serie 5, è il risultato di uno studio che gioca d’ anticipo sul traguardo prefissato dalla Casa, il Progressive Activity Sedan, una nuova filosofia che dovrebbe ben combinare le caratteristiche della berlina, con la capacità scattante e sportiva dello Sports Activity Vehicle e il comfort di una classica gran turismo, tutto in una sola vettura.

Il look della Bmw serie 5 Gran turimo Concept ricorda nel muso la serie 7 con la lunghezza di una station wagon, il tetto scivola verso il portello posteriore, la plancia, in perfetto stile Bmw, è orientata verso il conducente. All’ interno i sedili sono regolabili in lunghezza fino a 100 mm, si possono configurare in varie posizioni, ma, anche in posizione normale, i passeggeri hanno a disposizione lo stesso spazio per le gambe, lo stesso della serie 7, mentre per lo spazio in altezza ricorda una X5.

BMW Concept Serie 5 Gran Turismo, una berlina comoda come un SUV

BMW Concept Serie 5 Gran Turismo, una berlina comoda come un SUVAssolutamente nuova, elegante, sportiva, raffinata

BMW Concept Serie 5 Gran Turismo, luna berlina comoda come un SUV, è l’ ultimissima creazione della Casa bavarese, già eccellente per quanto riguarda la motoristica, adesso vuole stupire anche per lo stile. Ha appena lanciato sul mercato la BMW X6, e già propone un’ altrà novità.

La BMW Concept Serie 5 Gran Turismo, è una soluzione assolutamente innovativa, ha le caratteristiche di una berlina di lusso, con l’ estetica di una coupè 4 porte, in grado di trasportare comodamente 4 passeggeri, a tutto ciò va aggiunta tutta la funzionalità che un SUV può offrire. A bordo ci sono, infatti, ampi spazi per i passeggeri, distribuiti in 5 metri di lunghezza e 1,55 in altezza, anche i passeggeri posteriori potranno usufruire di maggior spazio per le gambe e sopra la testa.

Infiniti G37, al Salone di Ginevra 2009, il lusso viaggia in cabrio

Infiniti G37, al Salone di Ginevra 2009, il lusso viaggia in cabrioIn anteprima europea alla kermesse svissera, sul mercato da settembre

Infiniti G37, al Salone di Ginevra 2009, si potrebbe definire il lusso che viaggia in cabrio, modello che segue le versioni berlina e coupè.

La Infiniti G37 cabrio debutterà in anteprima europea all’ ormai imminente kermesse ginevrina, a marzo, ma sul mercato sarà disponibile solo a settembre. Tutti ansiosi di conoscere questo nuovo modello di cui la casa ne parla in termini entusiasmanti.

Il look della Infiniti G37 cabrio si può senza dubbio definire sofisticato, riservato ad una clientela esigente, con i tipici stilemi della Casa, il cofano è in alluminio, la zona posteriore, completamente ridisegnata, è molto ampia e le sospensione Multilink sono state rivisitate. Il tettuccio scelto è un hard top ripiegabile, in tre elementi per la chiusura, che, impiega solo 25 secondi, studiato appositamente per minimizzare la caduta di gocce d’ acqua quando lo si apre dopo la pioggia.

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, inizia il count down

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, inizia il count down 2Mancano meno di trenta giorni

E’ in partenza il 4° Trofeo della Secchia Rapita, auto storiche, cronometri, panorami di castelli e paesaggi, road book e prove in pista, cantine e musei, tortellini e lambrusco: ecco gli ingredienti del trofeo che si terrà il 21 e il 22 marzo 2009 e toccherà le province di Modena e Bologna. Anche quest’ anno la manifestazione è stata organizzata da Modena Historica e Bologna Autostoriche, e, come sempre, a scopi benefici: il ricavato andrà, infatti, alla Fondazione Legato Dino Ferrari per la ricerca contro la distrofia muscolare.

Una gara attesa dagli appassionati di auto d’ epoca che, quest’ anno, ha visto chiudere le iscrizioni in anticipo per aver superato in soli 10 giorni e ad un mese dalla partenza il numero di partecipanti previsto. L’ evento costituirà lo start per il 2° Campionato Torri & Motori, articolare in due giorni, sarà una vera e propria gara di regolarità classica, che prevede una serie di prove cronometrate distribuite lungo tutto il percorso, il tutto accompagnato da una classifica assoluta individuale ed una a squadre. Due saranno le squadre a sfidarsi, i Guelfi di Bologna e i Ghibellini di Modena e, all’atto dell’ iscrizione occorrerà dichiarare la propria adesione a uno o all’ altro team.

Sabato 21 marzo 2009, farà da scenario alla partenza della gara, Piazza Grande nel centro storico di Modena, si percorreranno 200 km fra Modena e Bologna e si avrà la possibilità di visitare l’ importante museo Ducati, scoprire sapori e angoli magnifici di questi territori o provare l’ ebbrezza di transitare sulla pista della Ferrari a Fiorano Modenese.